La San Bernardo Cantù torna al secondo posto in classifica dopo una battaglia con la Juvi Cremona

3 dicembre 2023 | 20:53
Share0
La San Bernardo Cantù torna al secondo posto in classifica dopo una battaglia con la Juvi Cremona
La San Bernardo Cantù torna al secondo posto in classifica dopo una battaglia con la Juvi Cremona
La San Bernardo Cantù torna al secondo posto in classifica dopo una battaglia con la Juvi Cremona
La San Bernardo Cantù torna al secondo posto in classifica dopo una battaglia con la Juvi Cremona
La San Bernardo Cantù torna al secondo posto in classifica dopo una battaglia con la Juvi Cremona

Partita dura per i brianzoli, la spuntano in volata. Il commento dello staff tecnico a fine gara.

Non agevole, ma con determinazione. L’Acqua S.Bernardo Cantù (basket maschile A2) torna alla vittoria e trova due punti pesantissimi piegando la JuVi Cremona al PalaFitLine di Desio (96-92). Il successo garantisce a Cantù il ritorno al secondo posto solitario in classifica. Ma gara molto impegnativa e risolta solo nel finale.

san bernardo cantù vittoria su creona squadra saluta tifosi

LA CRONACA
Due triple consecutive di Hickey spezzano l’equilibrio iniziale di un primo quarto che per tanti minuti prosegue con un punteggio basso, con Cantù che da una parte riesce a recuperare diversi palloni, ma capitalizza poco nella metà campo offensiva. Il tap-in vincente di Tarallo sembra poter spingere Cantù alla fuga, ma negli ultimi 2’ la Juvi si rifà sotto e torna a un solo possesso di distanza. Nell’ultimo possesso Berdini brucia la sirena con la tripla che sancisce il 23-18 per Cantù.

L’Acqua S.Bernardo prova a spingere sull’acceleratore in avvio di secondo quarto e grazie ai canestri di Young e Burns trova il primo vantaggio in doppia cifra della partita. Dopo un time-out di coach Bechi Cremona reagisce e, trascinata da un Cotton da 15 punti all’intervallo, confeziona un contro-break che le consente di tornare fino a -1. Nel momento di difficoltà, i due americani di Cantù salgono di colpi e insieme a Nikolic rimettono prontamente l’Acqua S.Bernardo al comando della partita. Le due squadra vanno al riposo con Cantù avanti 54-47.

Dopo un inizio di secondo tempo in cui si segna poco, la Juvi riesce a costruire un altro parziale che consente agli ospiti di tornare nuovamente a un solo possesso di distanza. L’Acqua S.Bernardo ritrova la via del canestro affidandosi alle conclusioni da lontano, con Burns e Berdini che colpiscono con i piedi oltre l’arco. Prima del canestro finale di Sabatino che fissa il punteggio sul 67-63.

L’inizio dell’ultimo quarto è un festival di triple, con protagonisti da una parte triple di Young e Berdini e dall’altra Musso e Tortu. Ad allungare è però Cantù che con un 6-0 di Nikolic e Hickey ritocca il massimo vantaggio a +13. La Juvi ancora una volta non molla e grazie a Cotton e Tortu si riavvicina pericolosamente a Cantù. Vincini impatta la partita a 40” dalla fine. Young dalla lunetta è glaciale, Medford sbaglia e Hickey lanciato in contropiede chiude la partita: l’Acqua S.Bernardo vince 96-92.

ACQUA S.BERNARDO CANTÙ – FERRARONI JUVI CREMONA 96 – 92 (23-18, 31-29, 13-16, 29-29)

Acqua S.Bernardo Cantù: Berdini 14, Nikolic 13, Nwohuocha, Tarallo 2, Meroni N.E., Bucarelli 6, Hickey 16, Burns 17, Young  28, Clerici N.E.

Ferraroni Juvi Cremona: Benetti 9, Cotton 20, Sabatino 5, Grassi N.E.,  Musso 16, Medford 13, Boni N.E., Costi 2, Vincini 8, Magro 8, Tortu 11, Timperi 2.

Arbitri: Pazzaglia, Spessot, Roca.

COMMENTO A FINE GARA

Il commento del primo assistente Mattia Costacurta dopo la vittoria di Cantù su Cremona;“Sapevamo fin dall’inizio che sarebbe stata una partita dura, come all’andata. Abbiamo giocato un ottimo primo tempo a livello offensivo, pur subendo un po’ troppo da 2 punti, permettendo a Cremona di finire a contatto all’intervallo. Nel terzo quarto siamo stati più attenti sia sugli uno contro uno in difesa, che a rimbalzo. Questo ci ha portato fino all’allungo di metà terzo quarto, dove avevamo oltre dieci punti di vantaggio. Sapevamo di giocare contro una squadra difficile da affrontare e che non molla mai, ed è quello che è successo, quando con le bombe di Musso e le iniziative di Medford sono stati bravi a rientrare in partita. In quel momento, quando era ancora più difficile mantenere la calma e la concentrazione, siamo riusciti negli ultimi due possessi a fare le cose giuste sia a livello offensivo che difensivo, riuscendo a portare a casa la partita”.

Il commento del secondo assistente Tommaso Sacchetti: “Nonostante le assenze i ragazzi sin dal primo allenamento settimanale hanno lavorato con un’intensità altissima, sia per la voglia di rivalsa dopo Vigevano e sia per dimostrare di che pasta siamo fatti davanti al nostro grande pubblico. Nonostante le rotazioni corte e gli errori, anche banali che abbiamo commesso, ma veramente credo che i minuti di Tarallo e Nwohuocha e l’energia che hanno messo in campo, siano la dimostrazione di quanto questo gruppo abbia lavorato duro in settimana e della voglia che ha messo in campo oggi”.