Mezza Maratona di Como, che spettacolo: la carica dei 1.000 in strada, dominio per Belluschi e Iozzia
I due attesi protagonisti, in campo maschile e femminile, non sbagliano: super-crono. Una festa colorata nonostante il freddo ai giardini a lago
Uno spettacolo vero sulle strade di Como stamane nonostante il freddo pungete. Quasi in 1.000 al via (foto qui) della mezza maratona organizzata da Aries Team con il supporto di tante associazioni e il patrocinio del comune di Como. Un raduno festoso, colorato e con tanta musica a dare la carica fin dalle 7,30. Il via un’ora dopo (alle 8,30) in un clima di festa anche se con temperature vicino allo zero. Gli appassionati non si sono fermati. Sopra l’arrivo di una parte dei partecipoanti: emozione pura sui loro volti prima di ricevere la medaglia. Oltre alla mezza anche la 5 chilometri.
La gara (21 chilometri da Como e Laglio e ritorno) è stata dominata dai due più attesi favoriti: Michele Belluschi (1 09 34), figinese e da Ivana Iozzia (1 19 37) in campo femminile. Hanno distanziato gli avversari in modo abbastanza netto. Bene i comaschi Pisani e Partenope tra gli uomini. Altri quattro comaschi hanno chiuso nella top ten: Manuel Molteni (Gs Villa Guardia, + 2’29”), 5°; Massimiliano De Bernardi, vincitore nel 2018 (Alto Lario, + 2’58”), 6° ; Lorenzo Caspani (Zerotriuno Como, + 5’35”), 8° e Jacopo Chicco (Gs Bernatese, + 5’40”), 9°. 1.26’47”. Belluschi, al quarto successo a Como, ha anche migliorato il tempo della corsa: record (1 09 34) ed assegno da 200 euro per lui, messo in palio dagli organizzatori. Non è riuscita a battare il record, in campo femminile, Ivana Iozzia, comunque nettamente la migliore delle donne.
Qui sotto le classifiche ufficiali con EvoData
Gara maschile competitiva
Non competitiva
Gara femminile
Anche Marco Zanzottera, altro comasco particolarmente atteso, non ha deluso le aspettative sulla 5 chilometri. Si è imposto con un ottimo tempo su tutto il resto dei partecipanti. Qui di seguito le classifiche
5 chilometri maschile competitiva
5 chilometri femminile competitiva
5 chilometri non competitiva