Barbara D’Urso arriva in “taxi” al Teatro di Chiasso

“Taxi a due piazze” è una commedia spassosa che non deluderà gli amanti del teatro degli equivoci. Chiara Noschese dirige Barbara d’Urso, Franco Oppini e Rosalia Porcaro
Dallo scorso febbraio “Barbarella” d’Urso gira per l’Italia…in taxi. Si un “Taxi a due piazze” che sabato 9 dicembre arriverà al Cinema Teatro Chiasso con un manipolo di bravissimi attori per mettere in scena una delle più famose e fortunate commedie di Ray Cooney nella quale Barbara d’Urso torna a calcare il palcoscenico dopo tre lustri con un classico del genere, adattato però all’universo femminile. Da quando, nel 1984 il “Taxi a due piazze” ha iniziato a girare nei teatri del mondo con traduzioni in tutte le lingue, è la prima volta che l’ironico testo di Ray Cooney è messo in scena in una versione tutta al femminile diretta da una brava regista come Chiara Noschese.
E’ un evergreen che il pubblico conosce molto bene, la commedia è tra le più rappresentate in Italia con un’edizione storica della ditta GarineiGiovannini interpretata da Johnny Dorelli, Paola Quattrini e Martine Brochard. La vicenda è quella tragicomica del tassista bigamo che deve tenere nascosto il suo segreto prima che sia troppo tardi. A distanza di quartant’anni è stato chiesto al suo autore, Ray Cooney, di rinnovare la commedia con una versione rovesciata al femminile aggiornata ai nostri tempi con tutti i riferimenti del caso. Ed ecco che, per la prima volta,”Taxi a due piazze” versione femminile si affaccia dai palchi sotto l’esperta mano di Chiara Noschese, con un cast di tutto rispetto guidato da Barbara d’Urso.

E’ lei Giulia Rossi, la tassista-protagonista che, per mantenere il segreto della sua bigamia, deve districarsi tra un marito a piazza Risorgimento e un altro a piazza Irnerio, aiutata solo dalla sua amica che ben conosce la sua doppia vita, interpretata da Rosalia Porcaro. Questa versione, che rispolvera un grande classico della commedia leggera dandogli una nuova veste completamente rinnovata dal suo autore originale nei dialoghi e nei contenuti, ben restituiti dall’adattamento italiano di Gianluca Ramazzotti, soddisferà il pubblico con un titolo di grande impatto e una commedia che non smetterà mai di divertire anche tutta al femminile.
Con Taxi a due piazze, a Chiasso torna idealmente la commedia degli equivoci firmata da un fuoriclasse del genere, Ray Cooney, già autore del soggetto originale che un anno fa ha aperto la stagione del Cinema Teatro andando in scena con “Se devi dire una bugia dilla grossa”. In questo caso però l’adattamento a una protagonista donna – bigama – aggiunge un punto di vista nuovo alla vicenda. Restano e acquistano un colore nuovo temi quali l’amore, l’amicizia, la gelosia, garantendo nel contempo grandi risate dall’inizio alla fine.
Una piccola curiosità: la Fiat Regata 70 gialla usata per il manifesto e le foto promozionali è targata Como. In origine era azzurra

Lo spettacolo proposto dal Cinema Teatro è reso possibile grazie al Dicastero Attività culturali del Comune di Chiasso, con il sostegno della Repubblica e Cantone Ticino-Fondo Swisslos e di AGE SA, in collaborazione con l’Associazione Amici del Cinema Teatro.
sabato 9 dicembre ore 20.30
Cinema Teatro Chiasso
Barbara d’Urso in
TAXI A DUE PIAZZE
di Ray Cooney
versione italiana di Gianluca Ramazzotti
regia di Chiara Noschese
con Rosalia Porcaro, Franco Oppini, Gianpaolo Gambi, Barbara Terrinoni,
Antonio Rampino, Nico Di Crescenzo
produzione Enfi Teatro
BIGLIETTI E PREVENDITA
Prima categoria CHF/Euro 38.-
Seconda categoria CHF/Euro 30.-
Terza categoria CHF/Euro 25.-
Quarta categoria CHF/Euro 20.-
È possibile acquistare i biglietti su www.ticketcorner.ch
La biglietteria del Cinema Teatro è aperta da mercoledì a venerdì dalle ore 17.00 alle 19.30, il sabato dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.30.
Tel.: +041 (0)58 122 42 78 – e-mail: cassa.teatro@chiasso.ch