Cineforum e prime visioni, le proposte dei cinema comaschi

Proiezioni, prime visioni, spettacoli e incontri in programma nei cinema cittadini: cosa offre il grande schermo a Como

Sala 1 – DIGITALE
Lunedì 4 dicembre, ore 22.40
Silent Night – Il silenzio della vendetta
Regia: John Woo
Martedì 5 dicembre, ore 22.30
Mercoledì 6 dicembre, ore 22.30
The Marvels
Regia: Nia DaCosta
Lunedì 4 dicembre, ore 17.40-20.10
Martedì 5 dicembre, ore 17.40-20.10
Mercoledì 6 dicembre, ore 17.40-20.10
Paolo Conte alla Scala – Il maestro è nell’anima (EVENTO)
Regia: Giorgio Testi
Giovedì 7 dicembre, ore 17.10
Trolls 3 – Tutti insieme
Regia: Walt Dohrn
Venerdì 8 dicembre, ore 14.45
Sabato 9 dicembre, ore 14.45
Domenica 10 dicembre, ore 14.45
Napoleon
Regia: Ridley Scott
Giovedì 7 dicembre, ore 20.10
Venerdì 8 dicembre, ore 18-20.10
Sabato 9 dicembre, ore 18-20.10
Domenica 10 dicembre, ore 18-20.10
La Guerra dei Nonni
Regia: Gianluca Ansanelli
Giovedì 7 dicembre, ore 22.40
Venerdì 8 dicembre, ore 22.40
Sabato 9 dicembre, ore 22.40
Domenica 10 dicembre, ore 22.40
Home Education – Le Regole del Male
Regia: Andrea Niada
Sala 2 – DIGITALE
Lunedì 4 dicembre, ore 17-20.20
Martedì 5 dicembre, ore 17-20.20
Mercoledì 6 dicembre, ore 17-20.20
Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente
Regia: Francis Lawrence
Venerdì 8 dicembre, ore 14.50
Sabato 9 dicembre, ore 14.50
Domenica 10 dicembre, ore 14.50
Trolls 3 – Tutti insieme
Regia: Walt Dohrn
Giovedì 7 dicembre, ore 17
Venerdì 8 dicembre, ore 17
Sabato 9 dicembre, ore 17
Domenica 10 dicembre, ore 17
Napoleon
Regia: Ridley Scott
Giovedì 7 dicembre, ore 20.10-22.10
Venerdì 8 dicembre, ore 20.10-22.10
Sabato 9 dicembre, ore 20.10-22.10
Domenica 10 dicembre, ore 20.10-22.10
Prendi il volo
Regia di: Benjamin Renner e Guylo Homsy
Sala 3 – DIGITALE
Lunedì 4 dicembre, ore 17.20-20-22.35
Martedì 5 dicembre, ore 17.20-20-22.35
Mercoledì 6 dicembre, ore 17.20-20-22.35
Giovedì 7 dicembre, ore 17.20-20-22.35
Venerdì 8 dicembre, ore 14.45-17.20-20-22.35
Sabato 9 dicembre, ore 14.45-17.20-20-22.35
Domenica 10 dicembre, ore 14.45-17.20-20-22.35
C’è ancora domani
Regia: Paola Cortellesi
Sala 4 – DIGITALE (MART)
Lunedì 4 dicembre, ore 20
Martedì 5 dicembre, ore 20
Mercoledì 6 dicembre, ore 120
I Goonies – Centenario Warner Bros (EVENTO)
Regia: Richard Donner
Sala 4 – DIGITALE (DELUXE)
Lunedì 4 dicembre, ore 17.40-20.20-22.40
Martedì 5 dicembre, ore 17.40-20.20-22.40
Mercoledì 6 dicembre, ore 17.40-20.20-22.40
Home Education – Le Regole del Male
Regia: Andrea Niada
Sala 4 – DIGITALE
Giovedì 7 dicembre, ore 17.20-20
Venerdì 8 dicembre, ore 14.30-17.20-20
Sabato 9 dicembre, ore 14.30-17.20-20
Domenica 10 dicembre, ore 14.30-17.20-20
Diabolik – Chi sei?
Regia: Manetti Bros.
Giovedì 7 dicembre, ore 22.45
Venerdì 8 dicembre, ore 22.45
Sabato 9 dicembre, ore 22.45
Domenica 10 dicembre, ore 22.45
Silent Night – Il silenzio della vendetta
Regia: John Woo
Sala 5 – DIGITALE ATMOS
Lunedì 4 dicembre, ore 17.10-20.30
Martedì 5 dicembre, ore 17.10-20.30
Mercoledì 6 dicembre, ore 17.10-20.30
Giovedì 7 dicembre, ore 22.30
Venerdì 8 dicembre, ore 22.30
Sabato 9 dicembre, ore 22.30
Domenica 10 dicembre, ore 22.30
ATMOS – Napoleon
Regia: Ridley Scott
Giovedì 7 dicembre, ore 22.45
Venerdì 8 dicembre, ore 22.45
Sabato 9 dicembre, ore 22.45
Domenica 10 dicembre, ore 22.45
ATMOS – Prendi il volo
Regia di: Benjamin Renner e Guylo Homsy
Sala 6 – DIGITALE (MART)
Lunedì 4 dicembre, ore 17.30-20.10-22.35
Martedì 5 dicembre, ore 17.30-20.10-22.35
La Guerra dei Nonni
Regia: Gianluca Ansanelli
Mercoledì 6 dicembre, ore 17-20.10-22.30
Giovedì 7 dicembre, ore 17.10-20.10-22.30
Venerdì 8 dicembre, ore 15-17.10-20.10-22.30
Sabato 9 dicembre, ore 15-17.10-20.10-22.30
Domenica 10 dicembre, ore 15-17.10-20.10-22.30
Un colpo di fortuna – Coup de Chance
Regia Woody Allen
Sala 7 – DIGITALE (DELUXE)
Lunedì 4 dicembre, ore 17.20-20-22.45
Martedì 5 dicembre, ore 17.20-20-22.45
Mercoledì 6 dicembre, ore 17.20-20-22.45
Diabolik – Chi sei?
Regia: Manetti Bros.
Sala 7 – DIGITALE
Giovedì 7 dicembre, ore 17-20.20
Venerdì 8 dicembre, ore 14.45-18-21.15
Sabato 9 dicembre, ore 14.45-18-21.15
Domenica 10 dicembre, ore 14.45-18-21.15
Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente
Regia: Francis Lawrence
Sala 8 – DIGITALE
Lunedì 4 dicembre, ore 17.30
Martedì 5 dicembre, ore 17.30
Mercoledì 6 dicembre, ore 17.30
Trolls 3 – Tutti insieme
Regia: Walt Dohrn
Mercoledì 5 dicembre, ore 20.10
La Guerra dei Nonni
Regia: Gianluca Ansanelli
Sala 8 – DIGITALE (MART)
Lunedì 4 dicembre, ore 20 (versione originale)
Napoleon
Regia: Ridley Scott
Martedì 5 dicembre, ore 20.20-22.40
Mercoledì 6 dicembre, ore 22.40
Silent Night – Il silenzio della vendetta
Regia: John Woo
Giovedì 7 dicembre, ore 17.30-20.10-22.35
Venerdì 8 dicembre, ore 15.10-17.30-20.10-22.35
Sabato 9 dicembre, ore 15.10-17.30-20.10-22.35
Domenica 10 dicembre, ore 15.10-17.30-20.10-22.35
Improvvisamente a Natale mi sposo
Regia: Francesco Patierno
Sala 9 – DIGITALE
Lunedì 4 dicembre, ore 18-20.20-22.30
Martedì 5 dicembre, ore 18-20.20-22.30
Mercoledì 6 dicembre, ore 18-20.20-22.30
Giovedì 7 dicembre, ore 18-20.20-22.30
Venerdì 8 dicembre, ore 15.30-18-20.20-22.30
Sabato 9 dicembre, ore 15.30-18-20.20-22.30
Domenica 10 dicembre, ore 15.30-18-20.20-22.30
Cento Domeniche
Regia: Antonio Albanese

Ingressi: intero a 8 euro – ridotto a 6 euro (under 20, over 65, disabili)
Ingresso riservato ai soci Arci
La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio del film
Lunedì 4 dicembre ore 21 / I Lunedì del Cinema
A THOUSAND AND ONE di A.V. Rockwell
Con Teyana Taylor, Aaron Kingsley Adetola, Aven Courtney, William Catlett, Terri Abney
Orso d’Argento al festival di Berlino 2023 per il miglior attore protagonista, Nomination ai Nastri d’Argento ad Abruzzere per il Miglior regista esordiente.
I figli del ventre spietato di New York sono tutti uguali. Poco importa siano di pelle, idiomi e culture differenti, siano biologici, adottivi o rapiti da madri e padri reali o prestati dal destino. Sono tutti dei sopravvissuti diversamente resistenti in una metropoli che li osserva dall’alto, mentre cambia aspetto per non tradire una bussola vocazionale orientata al futuro.
Mercoledì 6, giovedì 7, sabato 9 dicembre ore 21 – venerdì 8 e domenica 10 dicembre ore 17.30
PALAZZINA LAF di Michele Riondino
Con Michele Riondino, Elio Germano, Vanessa Scalera. Musiche originali di Teho Teardo
1997. Caterino è uno dei tanti operai che lavorano nel complesso industriale dell’Ilva di Taranto. Quando i vertici aziendali decidono di utilizzarlo come spia per individuare i lavoratori di cui vogliono liberarsi, Caterino comincia a pedinare i colleghi e a partecipare agli scioperi, alla ricerca di motivazioni per denunciarli. Ben presto, non comprendendone il degrado, chiede di essere collocato anche lui alla Palazzina LAF, dove alcuni dipendenti, per punizione, sono obbligati a restare senza svolgere alcuna mansione. Caterino scoprirà sulla propria pelle che quello che sembra un paradiso in realtà non lo è.
Giovedì 7 dicembre ore 15.30 / I pomeriggi del giovedì
Venerdì 8, domenica 10 dicembre ore 21 – giovedì 7 e sabato 9 dicembre ore 17.30
THE OLD OAK di Ken Loach
The Old Oak è un posto speciale. Non è solo l’ultimo pub rimasto, è anche l’unico luogo pubblico in cui la gente può incontrarsi in quella che un tempo era una fiorente località mineraria e che oggi attraversa momenti molto duri, dopo 30 anni di ininterrotto declino. Il proprietario del pub, TJ Ballantyne (Dave Turner) riesce a mantenerlo a stento, e la situazione si fa ancora più precaria quando The Old Oak diventa territorio conteso dopo l’arrivo dei rifugiati siriani trasferiti nel villaggio. Stabilendo un’improbabile amicizia, TJ si lega ad una giovane siriana, Yara (Ebla Mari). Riusciranno le due comunità a trovare un modo di comunicare? The Old Oak è un dramma commovente che parla di perdite, di paura e della difficoltà di ritrovare la speranza.

Lunedì 4 dicembre
Ore 15.30 MANODOPERA (Cineforum)
Ore 18PAOLO CONTE ALLA SCALA – IL MAESTRO È NELL’ANIMA
Ore 20.30MANODOPERA (Cineforum)
Martedì 5 dicembre
Ore 15MANODOPERA (Cineforum)
Ore 18.15MANODOPERA (Cineforum – proiezione in francese/tedesco con sottotitoli in italiano)
Ore 21MANODOPERA (Cineforum)
Mercoledì 6 dicembre
Ore 15.30MANODOPERA (Cineforum)
Ore 18PAOLO CONTE ALLA SCALA – IL MAESTRO È NELL’ANIMA
Ore 20.30MANODOPERA (Cineforum)
Manodopera – Interdit aux chiens et aux italiens
Un film d’animazione di Alain Ughetto
Piemonte, fine dell‘800. La speranza di una vita migliore spinge Luigi Ughetto e sua moglie Cesira a varcare le Alpi e a trasferirsi con tutta la loro umile e numerosa famiglia in Francia. L’accoglienza non sarà però quella sperata…
Il regista Alain Ughetto ripercorre la sua storia familiare in un dialogo immaginario con la nonna. L’animazione in stop-motion ripercorre la vita sofferta e romanzesca degli emigrati italiani mettendo in scena un racconto tenero e poetico. Miglior Film di Animazione European Film Awards 2022.
Giovedì 7 dicembre
Ore 21CENTO DOMENICHE
Venerdì 8 dicembre
COMPLEANNO DEL CINEMA!
Ore 10KILLERS OF THE FLOWER MOON (prezzo speciale 3,50€ per tutti, colazione offerta dalle 9.30!)
Ore 15.30LUNANA – IL VILAGGIO ALLA FINE DEL MONDO (prezzo speciale 3,50 euro per tutti)
Ore 18CENTO DOMENICHE (tariffe ordinarie)
Ore20.45 A PASSO D`UOMO (proiezione gratuita, biglietti disponibili in cassa fino ad esaurimento posti). Prima del film presentazione libro di Maria Corno Quando Cammino Canto.
Sabato 9 dicembre
Ore 15.30VIDEOGAME SUL GRANDE SCHERMO (ingresso a offerta libera a sostegno della raccolta fondi “RiapriAmo la Balconata”. Organizzato dall`Associazione Amici dell`Astra)
ore 17KILLERS OF THE FLOWER MOON (tariffe ordinarie)
ore 21 CENTO DOMENICHE (tariffe ordinarie)
Domenica 10 dicembre
Ore 15.30CENTO DOMENICHE (tariffe ordinarie)
Ore 17.30C`E` ANCORA DOMANI (tariffe ordinarie)
Ore 20.15KILLERS OF THE FLOWER MOON (V.O. in inglese con sottotitoli in italiano) (tariffe ordinarie)
Intero: 7.50 euro
Ridotto (under 25, over 60, militari): 6.50 euro
Super Ridotto (abbonati Cineforum, soci Amici dell’Astra, under 12 e diversabili): 5.50 euro
Family (due adulti e due bambini): 22 euro
Iscritti Cineforum 2023/24: 3.50 euro

Foto di Gioele Fazzeri da Pixabay