Natale a Como 2023 |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Note Auree, una settimana di musica a Como

4 dicembre 2023 | 13:00
Share0
Note Auree, una settimana di musica a Como
Note Auree, una settimana di musica a Como
Note Auree, una settimana di musica a Como
Note Auree, una settimana di musica a Como
Note Auree, una settimana di musica a Como

Nell’ambito della rassegna Note Auree per Natale a Como 2023, tanti concerti da martedì 5 a sabato 9 dicembre: il programma

Saranno ben quattro, gli appuntamenti previsti per questa settimana nell’ambito della rassegna musicale Note Auree, partita lo scorso 26 novembre, organizzata dal Comune di Como e contenuta nel cartellone degli eventi del Natale a Como 2023.

note auree coro Asylum
(Foto pagina FB di Coro Asylum)

Martedì 5 dicembre, alle 21, presso la Basilica di Sant’Abbondio, in via Regina Teodolinda 35, si terrà il concerto di Natale Gospel & Moredel Coro Asylum Como, diretto da Caterina Romano, con gli arrangiamenti di Joseph Lo Presti. Il concerto è organizzato da 1972 IMisultin.com e AssociazioneLa Stecca di Como, a favore dell’Associazione Asylum, Centro Educativo, di Formazione e Aggregazione sociale di via Colonna 7 a ComoAl termine panettone e brindisi natalizio con vin brulè.

Ingresso libero sino ad esaurimento posti

villa erba

Giovedì 7 dicembre, alle 21, nella suggestiva cornice di Villa Erba. in Largo Campanini a Cernobbio, Note Auree ospiterà il concerto Dipingendo Bach, performance di violoncello e pittura, con il violoncellista Luca Provenzani ed il pittore Enrico Guerrini.

L’originalità del progetto sta nel proporre tre suite di Bach che narrano una storia compiuta attraverso tre quadri divisi nei tempi e nelle danze delle Suite, creando una complicità esecutiva sia musicale che pittorica suggestiva e personale. Il pittore infatti dipinge in tempo reale i quadri seguendo la struttura e l’andamento della musica. Il violoncellista, a sua volta, interpreta la pagina musicale ispirandosi al divenire della pittura. Trattasi quindi di un’azione in divenire dove alle magistrali ed eterne Suite per violoncello solo di Bach si aggiunge la contemporaneità del tratto pittorico teso a creare una storia figurativa e coerente. L’interpretazione di Provenzani sarà quindi personale e simbiotica con il tratto forte e deciso del pennello di Guerrini Tra i due artisti si stabilirà un legame ritmico e scenografico unico. A fine delle tre esibizioni gli artisti condivideranno il percorso tracciato dalla musica e dai tre quadri con il pubblico, evidenziando la struttura architettonica ed i momenti interpretativi.

PROGRAMMA

J.S. Bach

Suite n.1 in Sol maggiore per violoncello solo
Prelude – Allemande – Courante – Sarabande – Menuet I II – Gigue

Suite n.3 in Do maggiore
Prelude – Allemande – Courante – Sarabande – Bouree I II – Gigue

Suite n. 5 in Do minore
Prelude – Allemande – Courante – Sarabande – Gavotte I II – Gigue

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria cliccando qui

andrea vitali

Venerdì 8 dicembre, alle 21, sempre a Villa Erba, avrà luogo Il sapore del Natale, performance di teatro, musica e letteratura.

La mattina del 23 dicembre 1952, presso la caserma dei Carabinieri di Bellano, si presentò tal Americo Rigazzi, coltivatore diretto, per avvisare di aver subito un furto. Furto di capponi specificò il Rigazzi al Carabiniere Ausilio … ‘merce’ particolarmente preziosa alla vigilia del Santo Natale.
È questo l’incipit del nuovo racconto di Andrea Vitali, adattato da Francesco Pellicini – voce narrante al pari del pluri premiato scrittore bellanese – che ne assume la regia proponendo una trasposizione teatral – letteraria spassosa e illuminate, dai ritmi incalzanti, arricchita dalle canzoni di Max Peroni alla chitarra e dai sottofondi alla fisarmonica del maestro Fazio Armellini.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria cliccando qui

note auree armonie natalizie
(Foto di Desiré 🙏 Dazzy 🎹🎶 K-e-k-u-l-é da Pixabay)

Sabato 9 dicembre, alle 21, a Villa Erba, sarà la volta del concerto Armonie Natalizie con Consuelo Gilardoni, soprano, arpa e Federico Donadoni, pianoforte. Il tutto sarà illustrato dall’emozionante ed elegante conduzione di Irene Colombo.

PROGRAMMA

Exsultate, jubilate di W. A. Mozart
Good king Wenceslaes di S. De Ford
Ave Maria di Charles Gounod
Deck the hall di S. De Ford
Astro del ciel di Franz Gruber
Once in royal David City di S. De Ford
Esta noche di J. Rutter
Shepherd’s creadle song di S. De Ford
O Holy night di Adolphe Adam
The first Noel di S. De Ford
You raise me up di R. Lovland
White Christmas di I. Berling
Have yourself a merry little Christmas di Ralph Blane

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria cliccando qui

note auree armonie natalizie
Foto di Frauke Riether da Pixabay

PROSSIMI APPUNTAMENTI NOTE AUREE

VENERDÌ 15 DICEMBRE

ore 21
Ex Casa del Fascio

CONCERTO DI NATALE INSUBRIA CHAMBER ORCHESTRA

DOMENICA 17 DICEMBRE

ore 21
Chiesa di S. Brigida

CORO DEGLI ALPINI

MERCOLEDÌ 20 DICEMBRE

ore 21
Villa Erba, Cernobbio

CHOPIN LA STANZA ACCANTO

SABATO 23 DICEMBRE

ore 11
Basilica di S. Fedele

CONCERTO DI NATALE

Orchestra da camera di Como Franz Terraneo

SABATO 23 DICEMBRE

ore 21
Teatro Sociale

VOLEVO FARE LA SHOWGIRL

GIOVEDÌ 28 DICEMBRE

ore 15
Chiesa di S. Agostino

ore 16.30
Cattedrale

ore 18
Chiesa del Gesù

PROMENADE RISUONINO GLI ORGANI

VENERDÌ 29 DICEMBRE

ore 15
Basilica di S. Abbondio

ore 16.30
Cattedrale

PROMENADE RISUONINO GLI ORGANI

ore 20
Basilica di S. Agostino

CONCERTO DI FINE ANNO

Orchestra da camera di Como Franz Terraneo

LUNEDÌ 1 GENNAIO

ore 17
Teatro Sociale

CONCERTO DI CAPODANNO della Famiglia Comasca

MERCOLEDÌ 3 GENNAIO

ore 15
Chiesa di S. Giuliano

ore 17
Conservatorio di Como

ore 18
Centro Cardinal Ferrari

PROMENADE RISUONINO GLI ORGANI

GIOVEDÌ 4 GENNAIO

ore 16.30
Basilica S. Fedele

ore 18
Istituto Carducci Sala Musa

PROMENADE RISUONINO GLI ORGANI

VENERDÌ 5 GENNAIO

ore 21
Ex Casa del Fascio

POW5 ACOUSTIC PROJECT

Foto di copertina di di Frauke Riether da Pixabay