Musica dal vivo, la programmazione nei club comaschi

Tutto quello che i migliori club di Como e provincia hanno da offrire: tanti concerti e le serate di musica dal vivo in programma
Proseguono le attività dei locali dei club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Giovedì 7 dicembre, alle 21, sul palco del Joshua tornano The Hornets, garage/rock’n’roll band modenese. Al termine, dj set by Allex.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI
Venerdì 8 dicembre, dalle 18 alle 24, Gimme Danger in collaborazione con il Joshua Blues Club organizza, all’interno del locale, il primo Rock’n’Roll Christmas Market, ovvero una vendita straordinaria di serigrafie originali/gig posters (in edizione limitata) numerate e firmate dagli artisti, art/designer toys, action figures, libri (in italiano e in lingua originale) di carattere musicale, art books, dvd e altre sorprese.
Alle 21.30, Rocker TV presenta il Dj Set by Nyva Zarbano. In apertura, Distimia, metalcore band da Milano
Ingresso riservato ai soci ARCI
Sabato 9 dicembre, dalle 18 alle 24, Gimme Danger in collaborazione con il Joshua Blues Club organizza, all’interno del locale, il primo Rock’n’Roll Christmas Market, ovvero una vendita straordinaria di serigrafie originali/gig posters (in edizione limitata) numerate e firmate dagli artisti, art/designer toys, action figures, libri (in italiano e in lingua originale) di carattere musicale, art books, dvd e altre sorprese.
Alle 21.30, Les Fleurs Des Maladives tornano live per festeggiare i 10 anni dall’uscita del loro primo album Medioevo. Più che un concerto, una grande festa con tanti amici sopra e sotto il palco per rivedersi, riabbracciarsi e fare headbanging come se non ci fosse un domani. In apertura si esibirà Francesco Setta, cantautore comasco che infiammerà il palco con la sua band e i suoi pezzi di autentico rock italiano.
Ingresso gratuito riservato ai soci ARCI

Giovedì 7 dicembre, alle 21, serata con Dylan a ruota libera: le prime canzoni di un premio Nobel. Prima di meritare un Premio Nobel, prima di “contenere moltitudini”, Bob Dylan era un imberbe scappato di casa, letteralmente, arrivato a New York per cercare di fare ascoltare le sue canzoni, forte di una voce nasale e sgradevole che, però, lo rendeva unico, così come i testi dei suoi primi brani. 60 anni fa scrisse Blowin’ in the wind, pubblicò The freewheelin’ Bob Dylan e la sua (e la nostra) vita cambiò per sempre. Alessio Brunialti ripercorre quegli esordi con parole e musiche dai vecchi caffè del Greenwich Village dove si esibiva al fianco di Tom Paxton, Eric Andersen, Dick Fariña, Fred Neil, Phil Ochs e tanti altri oggi meno ricordati.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Venerdì 8 novembre, alle 21, l’Officina ospiterà la chitarra e la voce di Gigi Cifarelli, accompagnato dalla batteria di Matteo Frigerio e dalle tastiere di Yazan Greselin, per una serata di Jazz, Soul, Blues & Christmas Songs.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Sabato 9 dicembre, alle 21, si esibiranno gi Abba Fever, nati da un idea di due colleghe con la stessa passione per la musica. Quattro musicisti provenienti da diverse realtà musicali, due vocalist con alle spalle un repertorio che spazia dal pop, alternative, etnico, lirico e jazz compongono questa originale band milanese di amici affiatati che vi faranno ballare e soprattutto divertire! Sonorità ricercate, armonizzazioni sono il punto forte degli Abba Fever e con un impatto visivo e scenografico, fondamentale al giorno d’oggi, vi coinvolgeranno a tal punto che non potrete più farne a meno. Entrate nel mondo dei mitici Abba e lasciatevi coinvolgere dalla magia dei loro brani.
Formazione
Moira Nicardi – voce
Marta Rainoldi Gable – voce
Luca Gommareschi – tastiere
Maurizio Zandonadi – chitarre
Pier Ferrari – Basso
Maurizio Trivellato – Batteria
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Servizio bar sempre disponibile al tavolo.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

ARCI TERRA E LIBERTÀ, via Ettore Brambilla 3, Cantù
Giovedì 7 dicembre, dalle 19, degustazione con Gemma i vini naturali della Collina Milanese, direttamente dall’ Oasi protetta di San Colombano al Lambro. Il vino naturale che producono viene realizzato in primo luogo in vigna, escludendo l’impiego della chimica di sintesi e diserbanti, tutte le varie operazioni e pratiche di cantina sono condotte senza l’impiego di mezzi e apparecchiature o sostanze atte ad alterare la natura del vino stesso.
Dalle 21.30, concerto dei Dumanbass, canzone milanese e dintorni, musica e canzoni della scuola milanese e non solo.
Ingresso riservato ai soci con sottoscrizione a 15 euro e prenotazione obbligatoria a enoteca.popolare@gmail.com

BLACK HORSE PUB, via Maestri Comacini 16, Cermenate
Venerdì 8 dicembre, alle 22.30, si esibirà la Rock Band Bobby Trap, che proporrà cover di Muse, System of a Down e Thirty Seconds to Mars
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Sabato 9 dicembre, alle 22.30, esibizione della band BMB, tributo a Bon Jovi.
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Apertura porte ore 20
Info e prenotazione tavoli 031 774270 – +39 393 900 9278
HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?
INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!

Foto di Cornelia Schneider-Frank da Pixabay
Foto di Lee Blanchflower da Pixabay