edifici e costruzioni |
What's up
/

Soluzioni all’umidità di risalita: la barriera chimica

5 dicembre 2023 | 11:30
Share0
Soluzioni all’umidità di risalita: la barriera chimica

Una tecnologia innovativa e funzionale per far fronte al problema dell’umidità di risalita: applicazioni e vantaggi della barriera chimica

L’umidità di risalita è un fenomeno insidioso che affligge molte strutture, minacciando l’integrità e la salubrità degli ambienti. In questo contesto, la barriera chimica contro l’umidità di risalita emerge come una soluzione rivoluzionaria, capace di offrire una protezione efficace e duratura. Con la sua azione idrofobizzante, impedisce all’acqua del terreno di penetrare nelle murature, preservando così l’integrità degli edifici. Questa tecnologia, avanzata e versatile, si adatta a una vasta gamma di superfici e materiali, garantendo un trattamento su misura per ogni specifica esigenza.

Comprendere l’umidità di risalita: un nemico silenzioso

L’umidità di risalita, nota anche come risalita capillare, rappresenta una sfida significativa per la conservazione degli edifici. Questo fenomeno si verifica quando l’acqua presente nel terreno viene assorbita dalle pareti, risalendo attraverso di esse a causa delle forze capillari. L’acqua salina del terreno, una volta assorbita dalle murature, può causare danni gravi, come la formazione di muffe, il distacco dell’intonaco, e la corrosione di materiali strutturali. È un problema che non discrimina tra vecchie costruzioni e nuove, presentandosi sia in immobili storici che in quelli moderni.

La pericolosità dell’umidità di risalita risiede nella sua natura insidiosa e nel suo impatto silenzioso ma distruttivo. Non solo compromette l’aspetto estetico delle pareti, ma mina anche la stabilità strutturale dell’edificio e la qualità dell’aria interna, rendendo gli ambienti meno salubri. Affrontare questo problema è quindi essenziale non solo per preservare il patrimonio immobiliare, ma anche per garantire un ambiente di vita e lavoro sano e sicuro.

Barriera chimica: uno scudo protettivo contro l’umidità

La barriera chimica contro l’umidità di risalita rappresenta una soluzione ideale per affrontare e risolvere efficacemente i problemi legati alla presenza di muffa e umidità nelle strutture. Questo trattamento innovativo prevede l’iniezione di prodotti idrofobizzanti, come silicati e resine epossidiche, direttamente nelle mura. Questi composti chimici si diffondono all’interno delle pareti, creando una barriera impermeabile che blocca l’umidità dal risalire attraverso il muro.

La grande efficacia di questo metodo risiede nella sua capacità di agire direttamente sul problema: il prodotto chimico, iniettato nel muro, si diffonde e indurisce, formando così una barriera resistente e durevole. L’umidità viene quindi intercettata e isolata alla base, impedendo che risalga e causi ulteriori danni. Con la sua applicazione non invasiva e la velocità di azione, la barriera chimica si distingue come una delle soluzioni più efficaci e rispettose dell’integrità strutturale degli edifici, offrendo una protezione duratura contro un nemico tanto silenzioso quanto dannoso.

Tecnologia e applicazione: come funziona la barriera chimica

La tecnologia alla base della barriera chimica contro l’umidità di risalita si basa su un processo accurato e minuzioso. La procedura inizia con la realizzazione di piccole forature alla base della parete interessata dall’umidità. Attraverso queste forature, vengono inserite delle “pistole” speciali che permettono l’iniezione delle resine idrofobizzanti direttamente nelle fenditure e intercapedini del muro. Questi composti, a lenta velocità di polimerizzazione, riempiono tutti gli spazi vuoti all’interno della muratura, creando una barriera efficace.

Questa tecnica, pur essendo profondamente incisiva nel trattare l’umidità, è caratterizzata da un approccio non invasivo verso la struttura. La parte asciutta della parete rimane intatta, mentre quella affetta dall’umidità viene accuratamente trattata e sigillata. Al termine del processo, la parete trattata non assorbirà più l’acqua dal terreno, rimanendo asciutta ed impermeabile. Questo approccio tecnologico innovativo assicura una soluzione a lungo termine, preservando l’integrità estetica e strutturale dell’edificio e offrendo una barriera affidabile contro l’umidità di risalita.

DI.VIS S.R.L.: Il partner affidabile nella lotta all’umidità

Nel campo della protezione degli edifici dall’umidità di risalita, DI.VIS S.R.L. si erge come un partner di fiducia. Questa azienda, con anni di esperienza e una profonda conoscenza nel settore, offre soluzioni innovative e personalizzate per combattere l’umidità e i danni correlati. La loro specializzazione nella barriera chimica contro l’umidità di risalita è un esempio della loro dedizione a fornire trattamenti efficaci e duraturi.

L’approccio di DI.VIS non si limita solo all’applicazione di tecnologie avanzate; pone anche un’enfasi particolare sull’analisi dettagliata di ogni singola struttura, garantendo così la scelta della soluzione più adatta a ciascuna specifica esigenza. La loro esperienza permette loro di intervenire in modo tempestivo ed efficace, evitando che il problema dell’umidità si aggravi.

Con DI.VIS, i clienti ricevono non solo un servizio di alta qualità, ma anche la sicurezza di un trattamento che si adatta perfettamente alle loro necessità. La loro reputazione come leader nel settore e il loro impegno nella lotta contro l’umidità di risalita rendono DI.VIS S.R.L. il partner ideale per chi cerca una soluzione definitiva a questo problema comune ma complesso.