Blevio, due giorni di festa per gli atelier di Lago Arte Borgo

Sabato 9 e domenica 10 dicembre il collettivo Lago Arte Borgo organizza un weekend di mostre ed esposizioni in attesa del Natale
La piazzetta del Berin, custodita nel cuore della frazione Sopravilla di Blevio, dal 2022 è divenuta il centro degli scambi culturali e artistici del collettivo LAB – Lago Arte Borgo, che riunisce un gruppo di artisti che creano e lavorano negli atelier affacciati sull’antica fontana in pietra riproducente il muso di un ovino, che alla piazza dà il nome.

Come ormai consuetudine dalla nascita di Lago Arte Borgo, nel periodo natalizio gli atelier si aprono al pubblico e si animano in un momento che vuole essere di convivialità tra amici, con il paese e i visitatori, un intero weekend di festa in cui si potranno ammirare le opere di Mimmo Totaro, special guest artist, anima e fondatore di Miniartextil, mostra ben nota al pubblico comasco, che quest’anno è giunta alla sua trentaduesima edizione, le aeree e oniriche sculture in filo di acciaio armonico Anima Sottile e le intense fotografie di Kimiyasu Kato, i vitali quadri materici di Giovanni Pusterla e gli eleganti dipinti a olio di Aude Calemard, che nel suo atelier propone anche raffinati accessori e gioielli in seta.
Novità dell’evento di quest’anno, che ha ottenuto il patrocinio gratuito del Comune di Blevio e si terrà sabato 9 e domenica 10 dicembre, dalle 13 alle 20, sarà la partecipazione alla mostra anche di quattro artigiani residenti od ospiti: l’artista visuale e designer tessile Antonio Bernardo, che esporrà le sue tele, Como Lake Pottery con le sue ceramiche, Michele Mauri con i suoi manufatti in legno e Antonella Fontana con gioielli in carta, cristalli e pietre dure ispirati alle opere degli artisti di LAB e un’installazione olfattiva che i visitatori potranno seguire come un vero e proprio percorso tra i locali degli atelier, alla scoperta dei profumi del Natale.

Al calar della sera e delle temperature, mentre si accendono le illuminazioni della festa che rendono il paese ancora più fiabesco, come da tradizione natalizia, la Pro Loco di Blevio offrirà agli ospiti vino speziato e bevande caldi.
Altra bella recente novità è la possibilità di raggiungere comodamente Blevio con frequenti corse in battello da Como, godendosi tutta la bellezza dei panorami del lago, in modo pratico, economico e rispettoso dell’ambiente, ed evitando problemi di parcheggio una volta a destinazione. L’attracco in località Girola offre ulteriori occasioni di scoperta dei luoghi, con la suggestione della chiesa a lago, del piccolo cimitero in cui riposano il mito antico del bel canto, Giuditta Pasta, e quello più moderno di Milva, di un parco mosaici tutto da scoprire, altro elemento che sta contribuendo a trasformare il paese in un borgo d’arte.
Per chi non volesse affrontare la passeggiata attraverso il parco per raggiungere la parte più alta del paese Lago Arte Borgo ha organizzato un servizio navetta gratuito in entrambi i giorni della manifestazione, dall’arrivo del battello di Blevio alla frazione di Sopravilla, per chi arriverà da Cernobbio o da Como.