La magia dei Balocchi arriva a 30 anni: oggi partenza dalla riva di Cernobbio, il super programma della kermesse
Una edizione spaziale per via dell’uso di effetti speciali e nuove tecnologie, ma anche dal forte significato per la lunga presenza sul territorii: è l’edizione numero 30 quella che parte domani – nessuna cerimonia ufficiale nè taglio del nastro – tra la Riva e Villa Bernasconi di Cernobbio Per la 30esima edizione si rinnova l’alleanza fra Consorzio Como Turistica e Comune di Cernobbio, con il sostegno di Amici di Como main sponsor, e di numerosi altri sostenitori che credono nel progetto, fra cui Regione Lombardia e Camera di Commercio di Como-Lecco.
Anche quest’anno, Città dei Balocchi non cambia la sua filosofia di evento capace di regalare momenti di emozione, sogno, divertimento, spettacolo, cultura, enogastronomia, educazione, arte e solidarietà: un’indimenticabile esperienza natalizia che combina la magia della stagione con il fascino di Cernobbio, un vero gioiello costituito da innumerevoli scorci pittoreschi, palazzi sontuosi e stradine intricate. Le novità sono state spiegare oggi nell’incontro-stampa degli organizzatori e del sindaco di Cernobbio Matteo Monti (assieme al suo vice Della Torre): ampio spazio a bambini e famiglie con una serie di iniziative coinvolgenti. Le stesse, come detto, tra Villa Bernasconi e la Riva cernobbiese,
A Cernobbio dal 7 dicembre (domani) al 7 gennaio 2024 si vivrà l’atmosfera di gioia e serenità del Natale con un programma di eventi dislocati sul territorio per rendere più viva la città e creare occasioni di incontro, di svago e di cultura per i cernobbiesi, i residenti dei comuni limitrofi e i turisti in arrivo dalla Lombardia o da altre regioni d’Italia.

Grandi novità saranno i punti forti dell’evento, ad esempio, il Calendario del Natale con l’intelligenza artificiale targata Blunotte sulla facciata dell’Hotel Miralago, il Presepe Olografico, una prima assoluta nella chiesetta di Santa Maria delle Grazie, Babbo Natale Express un container che porta in un viaggio virtuale alla casa di Babbo Natale, e molte altre sorprese. TRa queste Anna Danielon (foto sopra) che ha preparato una speciale fiaba per i 30 anni della kermesse. E poi l’igloo che diventa centro polifunzionale e luogo di spettacoli ed il passaporto per i più piccoli per poter guirare tutti i luoghi simbolo di questa edizio ne (con timbro ad ogni tappa) e premio finale a Villa Bernasconi.
Ma soprattutto, Città dei Balocchi continua la tradizione di essere una manifestazione a carattere sociale per le famiglie, con tutte le iniziative e gli spettacoli gratuiti (ad esclusione della pista di pattinaggio). La Riva ospita il Mercatino dei Colori e dei Sapori, un villaggio natalizio fatto di caratteristici chalet in legno – con una casetta che ospiterà gratuitamente le associazioni e la solidarietà – una via dello street food di qualità che farà da cornice alla pista di ghiaccio lunga 40 metri che si animerà con le spettacolari esibizioni di Ice Cheer Leader.
E poi il Progetto Luce che parte da Villa Bernasconi, passa dalle Vie dello Shopping i, la Strettoia e il Borgo, e arriva in Riva e si prolunga fino a Villa d’Este con le strepitose decorazioni firmate Vincenzo Dascanio, dove i bambini delle scuole vivranno tre mattine di festa a loro. La riva sarà dominata dallo splendente Albero di Natale Clerici Tessuto – Gentili Mosconi, un abete naturale illuminato da mille luci e arricchita dal Tunnel dell’Arcobaleno, una luminosa sorpresa per chi passeggia sul lungolago e dalle postazioni selfie, un piccolo set fotografico con pacchi regalo colorati al led per scattare simpatiche foto ricordo.

Sarà un Natale “spaziale” per chi vorrà fare un magico viaggio virtuale sul Babbo Natale Express – Bianchi Group che li porterà in volo a Rovaniemi grazie alla realtà aumentata degli oculus, o scoprire le Meraviglie del Cielo, il sole, la luna, la cometa di Natale in collegamento diretto con l’Osservatorio di Sormano e i suoi astrofisici. Villa Bernasconi diventerà il polo attrattivo di impronta culturale della Città dei Balocchi, la dimora storica accoglierà gli ospiti con le mostre, i laboratori per i bambini e gli incontri con gli autori come Anna Danielon; l’Igloo nel giardino, ospiterà spettacoli e attività pensate appositamente per le famiglie, come il musical Mr. Green e il segreto di Filly, l’Elfo Ben e i suoi elfetti, il Mago Valery, i burattini della Compagnia Pigliapupazzi, il coro nonni nipoti con l’Accademia Giuditta Pasta; lì accanto, la Sala polifunzionale della scuola secondaria “Don Umberto Marmori” sarà sede del Progetto Scuola che permetterà agli alunni delle scuole, dall’infanzia alle medie, di sperimentare gratuitamente momenti educativi, didattici e ludici.
Sul lungo lago, i bambini potranno fare un giro a cavallo nel Battesimo della Sella, incontrare le Forze dell’Ordine con i loro mezzi, divertirsi con gli artisti di strada di Circusnavigando, ascoltare le melodie dei canti natalizi, … e tanto altro anche in collaborazione con le associazioni, le scuole, gli operatori economici e le altre realtà di Cernobbio, compreso un servizio navetta nei fine settimana per le frazioni di Rovenna e Piazza S. Stefano. Città dei Balocchi Cernobbio, prima tappa di una grande progetto per un grandioso Lago di Natale che vede lo spirito delle feste diffondersi in molteplici programmi di animazione da Blevio a Brienno, da Tremezzina a Menaggio.
Città dei Balocchi è un evento promosso da Città di Cernobbio, organizzato da Consorzio Como Turistica, con il sostegno di Amici di Como main sponsor, con il contributo di Regione Lombardia e Camera di Commercio Como-Lecco e con il patrocinio di Provincia di Como.

IL PROGRAMMA DELLA RASSEGNA DIFFUSO DAGLI ORGANIZZATORI
CITTÀ DEI BALOCCHI A CERNOBBIO
7 dicembre 2023 – 7 gennaio 2024
L’Igloo a Villa Bernasconi – Spettacoli e laboratori
Largo Filippo Mondelli
Babbo Natale Express – In volo verso Rovaniemi
Largo Filippo Mondelli
Villa Bernasconi
Largo Alfredo Campanini
da venerdì a lunedì ore 10.00 – 18.00; da martedì a giovedì ore 14.00 – 18.00
Presepe diorama olografico
Chiesa di Santa Maria delle Grazie, piazza Belinzaghi
Dalla prossima settimana
Pista di Pattinaggio – Riva piazza Risorgimento
Dal 7 al 10 dicembre: dalle ore 10.30 alle ore 23.00 orario continuato
dall’11 al 22 dicembre; da lunedì a venerdì: dalle ore 14.00 alle ore 21.00
sabato e festivi: dalle ore 10.30 alle ore 23.00 orario continuato
Dal 23 dicembre al 7 gennaio: tutti i giorni dalle 10.30 alle ore 23.00 orario continuato
25 dicembre e 1 gennaio: dalle 14.30 alle 23
biglietto unico 10 euro – Noleggio Orsetto: 5 euro – Nuclei familiari: sconto del 20%
Residenti a Cernobbio: sconto del 20% – Per chi viene con i suoi pattini sconto di 2 euro
Gli orari potrebbero subire variazioni in caso di maltempo
Mercatino dei colori e dei sapori – La Riva dello street food
Da lunedì a giovedì: 10.30 – 19.30
Venerdì, domenica e festivi: 10.00 – 20.30
Sabato: 10.00 – 21.30
Calendario del Natale
Hotel Miralago – Riva piazza Risorgimento
Albero di Natale
Riva piazza Risorgimento
Fatti un selfie
Riva piazza Risorgimento
Le vie della luce
Villa Bernasconi – Palazzo Municipale – Il borgo – La Strettoia – La Riva
Trenino dei Balocchi
Navetta dal parcheggio di via Regina davanti all’ex Galoppatoio di Villa Erba alla Riva
Giovedì 7 dicembre
Spettacolo delle pattinatrici su ghiaccio della GGR COMO
Pista di Pattinaggio ore 15.00
Ecco Valery, il re dei maghi! – Igloo, Largo Filippo Mondelli ore 17.00
Inaugurazione albero di Natale in Riva piazza Risorgimento Ore 18.30
Canta Rebecca Salsini – coreografie di luce a cura di Gold Skate Academy di Cernobbio
Venerdì 8 dicembre
A spasso con Babbo Natale, organizzata dall’Associazione Amici di Cernobbio e dai commercianti di via 5 Giornate e Matteotti
Dalle 9 alle 19 Mercatino natalizio in via 5 Giornate con trippa, vin brulè e musica del maestro Guatterini; Ore 15.00 lancio di palloncini; Ore 15.30 Elfo Ben show, al teatro oratorio; Trucca bimbi a cura di Croce Rossa Basso Lario; Allieterà la serata la banda di Rovenna; Il ricavato della manifestazione andrà alla cooperativa SocioLario per il progetto di autonomia “La casa in testa”.
Evento collaterale
Spettacolo – Gli elfi di Babbo Natale – Igloo, Largo Filippo Mondelli ore 16.00 e 17.30
Ice Cheerleader Team -Pista di pattinaggio ore 16
Evento sospeso in caso di maltempo
Natale in divisa in Riva
Polizia di Stato con attività ludiche per bambini e pista dei mini quad ore 11-18
Sabato 9 dicembre
Natale in divisa in Riva
Polizia Penitenziaria con attività ludiche per bambini ore 10.00 – 18.00
Spettacolo – Gli elfi di Babbo Natale – Igloo, Largo Filippo Mondelli ore 16.00 e 17.30
“i Vasconi”: Piero Vasconi propone la proiezione di fotografie del suo Archivio Storico fotografico, che ci catapulteranno in un viaggio indietro nel tempo nella storia di inizio 1900 di Cernobbio e del Lago di Como. La serata è dedicata all’associazione cernobbiese Invincible Diving
Sala polifunzionale della scuola secondaria “Don Umberto Marmori”, Largo Mondelli ore 17.00
Grinchmas Party
Merenda allegra e colorata allietata dalla lettura del racconto “Come il Grinch rubò il Natale” del Dr. Seuss. Per mamme, papà, zii, nonni e bimbi. MB Home, via Regina 69, ore 16.30-19.00
Evento collaterale
Domenica 10 dicembre
Natale in divisa in Riva
Giocando con i Pompieri – Vigili del Fuoco con attività ludiche per bambini Ore 10.00 – 18.00
Musical- Mr. Green e il segreto di Filly -Igloo, Largo Filippo Mondelli ore 16.00 e 17.30
Natale al Pizzo
Passeggiata d’inverno a Villa Pizzo con visita al giardino e alla villa, ore 10.00 e ore 14.30
Ingresso a prezzo ridotto. Prenotazione obbligatoria: booking@villapizzo.com
Evento collaterale
Lunedì 11 dicembre
Progetto Scuole su prenotazione
Martedì 12 dicembre
Progetto Scuole su prenotazione
Mercoledì 13 dicembre
Progetto Scuole su prenotazione
Giovedì 14 dicembre
Progetto Scuole su prenotazione
Venerdì 15 dicembre
Progetto Scuole su prenotazione
Natale in Divisa in Riva
Carabinieri con attività ludiche per bambini dalle ore 14 e pista dei mini quad.
Concerto alunni sezione musicale scuola secondaria di Cernobbio
Igloo, Largo Filippo Mondelli dalle ore 16
Sabato 16 dicembre
Le meraviglie del cielo di Natale – Il fascino dei buchi neri
A cura di Davide Trezzi, astrofisico nucleare e divulgatore scientifico
Sala polifunzionale, Largo Filippo Mondelli ore 17.00 – 19.00
Circusnavigando – In Riva piazza Risorgimento (in caso di maltempo Igloo) ore 15-17.30
Natale al Pizzo – Visita animata per famiglie a Villa Pizzo, guidati dai personaggi che hanno popolato la dimora e i giardini attraverso i secoli: madame francesi, nobili signori e
Gentildonne. Ore 14.30, ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria: booking@villapizzo.com
Evento collaterale
Domenica 17 dicembre
Natale in Divisa in Riva piazza Risorgimento
Polizia Stradale di Como e Polizia Cantonale del Ticino con attività ludiche per bambini ore 11-18
Musical- Mr. Green e il segreto di Filly – Igloo, Largo Filippo Mondelli ore 16.00 e 17.30
Gold Skate Academy presenta Christmas Carol
Palazzetto dello sport ore 16.00 – Evento collaterale
Piazza Santo Stefano
Presepe vivente e scambio auguri organizzato dalla comunità ore 18.00 Evento collaterale
Lunedì 18 dicembre
Progetto Scuole su prenotazione
Martedì 19 dicembre
Progetto Scuole su prenotazione
Natale in Divisa in Riva piazza Risorgimento
Carabinieri con attività ludiche per bambini dalle ore 14 e pista dei mini quad.
Mercoledì 20 dicembre
Progetto Scuole su prenotazione
Fiaccolata dei bambini della scuola di Cernobbio Campo Solare
con partenza dall’istituto e arrivo sul lungo lago, flash mob ore 18.00 Evento collaterale
Giovedì 21 dicembre
Progetto Scuole su prenotazione
Venerdì 22 dicembre
Progetto Scuole su prenotazione
Esibizione Cinofili Gruppo Ponte Chiasso Guardia di Finanza In Riva ore 15.00
Le meraviglie del cielo di Natale – A spasso sulla luna a cura di Dino Pezzella, ingegnere nucleare
Igloo, Largo Filippo Mondelli ore 17-19
Sabato 23 dicembre
Battesimo della sella in Riva – A cura della Compagnia Giubbe verdi, ore 12-17
Note sotto l’albero – Concerto del Ghiricoro
In Riva ore 16.00
Nonni e nipoti cantano Buon Natale – Igloo, Largo Filippo Mondelli ore 16.00
Iscrizione www.cittadeibalocchi.it
Le meraviglie del cielo di Natale – La cometa di Natale
A cura di Graziano Ventre, astrofilo
Sala polifunzionale, Largo Filippo Mondelli ore 17-19
Domenica 24 dicembre
Elfo Ben incontra i bambini
Igloo, Largo Filippo Mondelli ore 15.00 – 17.00
Babbo Natale e i suoi elfi in Riva
Natale in Divisa in Riva
Polizia di Stato con attività ludiche per bambini e pista dei mini quad ore 11-18
Martedì 26 dicembre
Musical – Mr. Green e il segreto di Filly – Igloo, Largo Filippo Mondelli ore 16.00 e 17.30
Let it Circus -acrobatica e giocoleria con Circoliamo In Riva ore 15.00-17.00
Concerto di S. Stefano -Chiesa di Santo Stefano organizzato da Fondazione La Società dei Concerti
Evento collaterale
Mercoledì 27 dicembre
Laboratorio “Tulle e il taglialegna” con Anna Danielon
Villa Bernasconi, Largo Filippo Mondelli ore 15-17 – Iscrizione www.cittadeibalocchi.it
Le meraviglie del cielo di Natale – La cometa di Natale a cura di Dino Pezzella, ingegnere nucleare
Igloo, Largo Filippo Mondelli ore 17-19
Giovedì 28 dicembre
Ecco Valery, il re dei maghi! – Igloo, Largo Filippo Mondelli ore 16.00 e 17.30
Let it Circus acrobatica e giocoleria con Circoliamo In Riva ore 15.00-17.00
Laboratorio “L’ascolto curioso – Let’s play!” con Antonietta Loffredo
Villa Bernasconi, Largo Campanini ore 16 e 17.15 Iscrizione www.cittadeibalocchi.it
Venerdì 29 dicembre
Laboratorio “Tulle e il taglialegna” con Anna Danielon
Villa Bernasconi, Largo Campanini ore 15-17 – Iscrizione www.cittadeibalocchi.it
Circolarte Spin Lab – laboratorio d’arte itinerante che promuove il valore dell’ecosostenibilità
In Riva spazio eventi ore 15-17
Le meraviglie del cielo di Natale – La cometa di Natale
A cura di Graziano Ventre, astrofilo e planetarista al planetario di Padova
Igloo, Largo Filippo Mondelli ore 17-19
Sabato 30 dicembre
Battesimo della sella in Riva – A cura della Compagnia Giubbe verdi, ore 12-17
Spettacolo di burattini a cura della Compagnia Pigliapupazzi
Igloo, Largo Filippo Mondelli ore 16.00 e 17.00
Domenica 31 dicembre
Circolarte Spin Lab – laboratorio d’arte itinerante che promuove il valore dell’ecosostenibilità
In Riva spazio eventi ore 15-17
Spettacolo di burattini a cura della Compagnia Pigliapupazzi
Igloo, Largo Filippo Mondelli ore 16.00
Lunedì 1 gennaio
Spettacolo di burattini a cura della Compagnia Pigliapupazzi
Igloo, Largo Filippo Mondelli ore 16.00 e 17.00
Martedì 2 gennaio
Le meraviglie del cielo di Natale – La luna in 4 domande a cura di Ivan Proserpio, astrofisico
Igloo, Largo Filippo Mondelli ore 17-19
Mercoledì 3 gennaio
Laboratorio “Tulle e il taglialegna” con Anna Danielon
Villa Bernasconi, Largo Campanini ore 15-17 – Iscrizione www.cittadeibalocchi.it
Spettacolo Le chiavi di Natale – Igloo Largo Filippo Mondelli ore 16.00 e 17.30
Giovedì 4 gennaio
Spettacolo Le chiavi di Natale – Igloo Largo Filippo Mondelli ore 16.00 e 17.30
Venerdì 5 gennaio
Battesimo della sella in Riva – A cura della Compagnia Giubbe verdi, ore 12-17
Laboratorio “Tulle e il taglialegna” con Anna Danielon
Villa Bernasconi, Largo Campanini ore 15-17 – Iscrizione www.cittadeibalocchi.it
Le meraviglie del cielo di Natale – Il fascino dei buchi neri
A cura di Davide Trezzi, astrofisico nucleare e divulgatore scientifico
Igloo, Largo Filippo Mondelli ore 17-19
Sabato 6 gennaio
La Befana – Igloo, Largo Filippo Mondelli ore 15-18
Natale in divisa in Riva
Polizia di Stato con attività ludiche per bambini e pista dei mini quad ore 11-18
Domenica 7 gennaio
Natale in divisa in Riva
Giocando con i Pompieri – Vigili del Fuoco con attività ludiche per bambini ore 10.00-18.00
Spettacolo Ice Cheerleader Team – Pista di pattinaggio ore 16
Elfo Ben e i suoi elfetti – Igloo, Largo Filippo Mondelli ore 16.00 e ore 17.30
Coro del Liceo Musicale Coreutico “Giuditta Pasta” diretto dal maestro Massimo Mazza
Concerto con brani natalizi – Ore 15.00 laboratorio di coro nonni nipoti ore 17.30 spettacolo
Sala polifunzionale, Largo Filippo Mondelli
NB: il programma è ancora in via di ultimazione e potrebbe subire variazioni