Una solida San Bernardo espugna Treviglio e rafforza il secondo posto: la soddisfazione del coach
Bella prestazione dei brianzoli di Cagnardi: espugnato il palasport bergamasco per la prima volta. La cronaca del match.
Una splendida S.Bernardo-Cinelandia espugna per la prima volta il PalaFacchetti di Treviglio (69-75 il finale). La vittoria nello scontro diretto consente a Cantù di consolidare il secondo posto in classifica, ribaltando anche la differenza nello scontro a canestro.

LA CRONACA
Cantù inizia la partita con grande fermezza e prova subito un allungo con i canestri di Young, Burns e Hickey. Miaschi prova a riportare Treviglio a contatto, ma la difesa della S.Bernardo-Cinelandia è granitica e a metà del quarto Treviglio è ancora ferma a 5 punti segnati. I biancoblu arrivano ad avere fino a 16 lunghezze di vantaggio, con la tripla del 23-7 di Bucarelli. La tripla di Miaschi chiude il quarto 12-25.
Treviglio prova a reagire a inizio secondo quarto, Finelli trova dalla panchina un aiuto importante, con Barbante e Sacchetti che ricuciono parzialmente il divario. Bucarelli e Nikolic provano a garantire un margine di sicurezza, ma sono di nuovo le seconde linnee della Gruppo Mascio ad essere protagoniste, con Giuri che guida i suoi fino a un solo possesso di distanza. A scuotere Cantù ci pensa una tripla di Moraschini, che ridà fiducia a una squadra che, in un paio di azioni, ribalta l’inerzia e grazie alla correzione vincente di Young sulla sirena va al riposto avanti 33-43.
Inizio di secondo tempo con tanti fischi e pochi canestri, ma è ancora Moraschini a colpire da lontano con una tripla pesante, Bucarelli lo segue a ruota e Cantù ritrova 12 lunghezze di vantaggio. Treviglio non molla e di nuovo Sacchetti suona la carica con un colpo ancora con un canestro che dà il via ad un nuovo rientro dei padroni di casa, che si riavvicinano fino a -7. L’ultimo a muovere il tabellino del quarto è Hickey, il suo libero fissa il punteggio sul 51-59 con cui si chiude il terzo quarto.
I recuperi di Hickey fanno la differenza e lanciano una nuova fuga canturina, che arriva a toccare il massimo vantaggio sul +17 con una tripla di transizione di Bucarelli. Miaschi prova a caricarsi Treviglio sulle spalle, ma Nikolic piazza una bomba che riporta la S.Bernardo-Cinelandia a +17. Giuri e Harris provano a guidare l’ultimo sussulto della Gruppo Mascio, ma il taglio vincente di Moraschini mette al sicuro i due punti di Cantù, che si impone 69-75.
Nel video sopra (a ura di Mario Camagni) le parole di coach Cagnardi a fine gara
GRUPPO MASCIO TREVIGLIO – S.BERNARDO-CINELANDIA CANTÙ 69 – 75 (12-25, 21-18, 18-16, 18-16)
S.Bernardo-Cinelandia Cantù: Berdini, Nikolic 12, Nwohuocha N.E., Tarallo, Bucarelli 21, Hickey 11, Burns 6, Moraschini 11, Young 14, Clerici N.E.
Gruppo Mascio Treviglio: Pacher 8, Vitali N.E., Harris 11, Cerella, Falappi N.E., Sacchetti 8, Guerci N.E., Barbante 5, Guariglia 7, Pollone, Giuri 15, Miaschi 15.