Anche quest’anno il Natale nelle Grotte di Rescia



Anche quest’anno le grotte di Rescia sui monti del lago Ceresio ospitano la rappresentazione natalizia “Natale in Grotta”,
Se il luogo dove Gesù bambino è venuto al mondo era una grotta, quella di Rescia, alle pendici dei monti, sul versante orientale del Lago Ceresio, è perfetta per ambientare la scena della natività, infatti tutti gli anni le sette grotte, unite in un unico complesso da passerelle e stretti pertugi, accolgono la caratteristica rappresentazione natalizia“Natale in Grotta”, giunta ormai alla sua XII edizione.

Da ieri fino al 4 febbraio le grotte sono decorate con cura e illuminate da candele e luci colorate per rievocare un magico mondo di balocchi e presepi che qui, nel bentre della montagna, è ancora più suggestivo. “Natale in Grotta” è un evento davvero speciale che attira visitatori dalle valli, dal Ticino e dalle città lombarde. Una parte del percorso è riservata ai presepi e alla nascita di Gesù, mentre un’altra è dedicata al fantastico mondo di Babbo Natale, con i suoi aiutanti e le sue renne, il tutto tra mille lucine e candele. Una visita dona un momento di piacevole evasione dal mondo reale a stretto contatto con la natura ed è, anche, l’occasione per conoscere le Grotte di Rescia, già dal ‘700 meta di turisti provenienti da tutta Europa.
Qui gli orari di apertura di “Natale in Grotta”:

Queste caverne rappresentano una rarità a livello nazionale e ciò in relazione alla loro origine: si tratta, infatti, di cavità originate all’interno di colate di travertino, conosciuto impropriamente come “tufo”. L’azione dell’acqua, perdurata nel corso degli anni, ha scavato una serie di vuoti nel travertino depositandovi spettacolari concrezioni.
Le Grotte di Rescia offrono la possibilità di osservare da vicino la “vita” di una grotta, dallo stato attivo, ancora in crescita, a quello fossile. Inoltre, situazione unica nel suo genere, uniscono la visita lungo un percorso turistico di ca. 500 m a quella di un orrido, l’orrido di Santa Giulia con la sua cascata alta ca. 70 m.
Qui la visita di Ciaocomo nelle Grotte di Rescia