Erba, inaugurato il tradizionale presepe sull’acqua

Realizzato da un gruppo di volontari, il presepe sull’acqua sarà visitabile fino al 7 gennaio allo storico lavatoio di Piazza del Mercato
È stato inaugurato ieri, sabato 9 dicembre, e benedetto da Monsignor Angelo Pirovano e Don Claudio Fossa, il presepe sull’acqua realizzato quest’anno per la prima volta da un gruppo di volontari, per lo più residenti nel quartiere, presso lo storico lavatoio di Piazza del Mercato ad Erba.

All’inaugurazione ha partecipato anche il Gruppo Folkloristico Città di Erba i Bej che non ha voluto far mancare il proprio supporto all’iniziativa e si è esibito nelle tradizionali strenne natalizie.


Cuore del presepe una splendida natività e la capanna, donata alla parrocchia dalla signora Sandra Consonni e gentilmente concessa in prestito da Monsignor Angelo Pirovano. La capanna, in particolare, è un pezzo di famiglia realizzata a mano e ricavata da una radice di castagno dal padre della signora Consonni. Pastori e animali sono fissati a piattelli in legno galleggianti.

L’allestimento, ideato da Umberto Rigamonti e realizzato con la collaborazione di Giuseppe Civati, Gabriele Pina e Giancarlo Pontiggia, simboleggia valori come resurrezione e rigenerazione, in quanto l’acqua – che rende fertile la terra – è il simbolo di una nuova nascita.

Sul fondo un’immagine storica dei noti portici dove si svolge, da sempre, il mercato cittadino, una volta mercato d’Incino, noto per la compravendita anche di capi di bestiame (come testimoniano i tradizionali anelli fissati alle pareti del porticato).

Il presepe sarà visitabile tutti i giorni dal 9 dicembre al 7 gennaio 2024. Vista la collocazione pubblica, la visita è permessa 24 su 24.
