Un amore di cinema, le proiezioni della settimana

10 dicembre 2023 | 10:00
Share0
Un amore di cinema, le proiezioni della settimana

Proiezioni, prime visioni, spettacoli e incontri in programma nei cinema cittadini: cosa offre il grande schermo a Como

cinelandia cinema programmazione

CINELANDIA COMO, piazza Fisac 1

Sala 1 – DIGITALE

Lunedì 11 dicembre, ore 17.10
Martedì 12 dicembre, ore 17.10
Mercoledì 13 dicembre ore 17.10

Trolls 3 – Tutti insieme 
Regia: Walt Dohrn

Martedì 12 dicembre, ore 20.10
Mercoledì 13 dicembre ore 20.10

La Guerra dei Nonni
Regia: Gianluca Ansanelli

Lunedì 11 dicembre, ore 20.30
Giovedì 14 dicembre, ore 17.10
Venerdì 15 dicembre, ore 17.10
Sabato 16 dicembre, ore 15-17.10-20
Domenica 17 dicembre, ore 15-17.10

Prendi il volo
Regia di: Benjamin Renner e Guylo Homsy

Martedì 12 dicembre, ore 22.40
Mercoledì 13 dicembre, ore 22.40

Home Education – Le Regole del Male
Regia: Andrea Niada

Venerdì 15 dicembre, ore 19.30

Wonka
Regia: Paul King

Giovedì 14 dicembre, ore 21.15
Venerdì 15 dicembre, ore 22.10
Sabato 16 dicembre, ore 22.10
Domenica 17 dicembre, ore 21.15

Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente
Regia: Francis Lawrence

Sala 2 – DIGITALE

Lunedì 11 dicembre, ore 17
Martedì 12 dicembre, ore 17
Mercoledì 13 dicembre, ore 17

Napoleon
Regia: Ridley Scott

Lunedì 11 dicembre, ore 20.10-22.10
Martedì 12 dicembre, ore 20.10-22.10
Mercoledì 13 dicembre, ore 20.10-22.10

Prendi il volo
Regia di: Benjamin Renner e Guylo Homsy

Sala 2 – DIGITALE (MART)

Giovedì 14 dicembre, ore 17.20-20.10-22.40
Venerdì 15 dicembre, ore 17.20-20.10-22.40
Sabato 16 dicembre, ore 14.40-17.20-20.10-22.40
Domenica 17 dicembre, ore 14.40-17.20-20.10-22.40

Santocielo
Regia: Francesco Amato

Sala 3 – DIGITALE

Lunedì 11 dicembre, ore 17.20-20-22.35
Martedì 12 dicembre, ore 17.20-20-22.35
Mercoledì 13 dicembre, ore 17.20-20-22.35

C’è ancora domani
Regia: Paola Cortellesi

Sala 3 – DIGITALE (DELUXE)

Giovedì 14 dicembre, ore 17.15-20-22.45
Venerdì 15 dicembre, ore 17.15-20-22.45
Sabato 16 dicembre, ore 14.30-17.15-20-22.45
Domenica 17 dicembre, ore 14.30-17.15-20-22.45

Ferrari
Regia: Michael Mann

Sala 4 – DIGITALE

Lunedì 11 dicembre, ore 17.20-20
Martedì 12 dicembre, ore 17.20
Mercoledì 13 dicembre, ore 17.20-20

Diabolik – Chi sei?
Regia: Manetti Bros.

Lunedì 11 dicembre, ore 22.45
Mercoledì 13 dicembre, ore 22.45

Silent Night – Il silenzio della vendetta
Regia: John Woo

Martedì 12 dicembre, ore 20.15

La Royal Opera House riparte con una nuova stagione al cinema: otto eccezionali produzioni che saranno trasmesse nelle sale di oltre 50 paesi del mondo. Come sempre il programma offrirà al pubblico internazionale un posto in prima fila, proponendo un ricco bouquet di balletti e opere trasmessi dall’iconico palcoscenico della Royal Opera House a Covent Garden.

LO SCHIACCIANOCI
Sulle note trascinanti della partitura di Čajkovskij, la spettacolare coreografia di Peter Wright e le splendide scenografie senza tempo create da Julia Trevelyan Oman, i solisti e il corpo di ballo della compagnia londinese guideranno il pubblico in un paese incantato, tra scintillanti fiocchi di neve, fiori danzanti e travolgenti numeri di carattere. Sophie Allnatt nei panni di Clara, accompagnata da Leo Dixon come Schiaccianoci, si prepara a vivere una magica avventura nella notte della vigilia di Natale: dopo un’emozionante battaglia tra topi e soldatini, i due iniziano il loro viaggio nel Regno dei Dolci, dove saranno accolti dalla Fata Confetto e dal suo Principe, interpretati dai primi ballerini del Royal Ballet Anna Rose O’Sullivan e Marcelino Sambé.

Sala 4 – DIGITALE (DELUXE)

Giovedì 14 dicembre, ore 17.20-20-22.45
Venerdì 15 dicembre, ore 17.20-20-22.45
Sabato 16 dicembre, ore 14.30-17.20-20-22.45
Domenica 17 dicembre, ore 14.30-17.20-20-22.45

Adagio
Regia: Stefano Sollima

Sala 5 – DIGITALE ATMOS 

Lunedì 11 dicembre, ore 17.30
Martedì 12 dicembre, ore 17.30
Mercoledì 13 dicembre, ore 17.30

ATMOS – Prendi il volo
Regia di: Benjamin Renner e Guylo Homsy

Lunedì 11 dicembre, ore 20.30
Martedì 12 dicembre, ore 20.30
Mercoledì 13 dicembre, ore 20.30

ATMOS – Napoleon
Regia: Ridley Scott

Sala 5 – DIGITALE ATMOS (DELUXE)

Giovedì 14 dicembre, ore 17.20-20.10-22.40
Venerdì 15 dicembre, ore 17.20-20.10-22.40
Sabato 16 dicembre, ore 14.40-17.20-20.10-22.40
Domenica 17 dicembre, ore 14.40-17.20-20.10-22.40

ATMOS – Wonka
Regia: Paul King

Sala 6 – DIGITALE

Lunedì 11 dicembre, ore 17.10-20.10-22.30
Martedì 12 dicembre, ore 17.10-20.10-22.30
Mercoledì 13 dicembre, ore 17.10-20.10-22.30

Un colpo di fortuna – Coup de Chance
Regia Woody Allen

Giovedì 14 dicembre, ore 18-20.20
Venerdì 15 dicembre, ore 18-20.20
Sabato 16 dicembre, ore 15.30-18-20.20
Domenica 17 dicembre, ore 15.30-18-20.20

Cento Domeniche
Regia: Antonio Albanese

Giovedì 14 dicembre, ore 22.30
Venerdì 15 dicembre, ore 22.30
Sabato 16 dicembre, ore 22.30
Domenica 17 dicembre, ore 22.30

Improvvisamente a Natale mi sposo
Regia: Francesco Patierno

Sala 7 – DIGITALE

Lunedì 11 dicembre, ore 17-20.20
Martedì 12 dicembre, ore 17-20.20
Mercoledì 13 dicembre, ore 17-20.20

Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente
Regia: Francis Lawrence

Giovedì 14 dicembre, ore 17-20.30
Venerdì 15 dicembre, ore 17-20.30
Sabato 16 dicembre, ore 14.45-18-21.15
Domenica 17 dicembre, ore 14.45-18-21.15

Napoleon
Regia: Ridley Scott

Sala 8 – DIGITALE

Giovedì 14 dicembre, ore 17.20-20-22.35
Venerdì 15 dicembre, ore 17.20-20-22.35
Sabato 16 dicembre, ore 14.45-17.20-20-22.35
Domenica 17 dicembre, ore 14.45-17.20-20-22.35

C’è ancora domani
Regia: Paola Cortellesi

Sala 8 – DIGITALE (MART)

Lunedì 11 dicembre, ore 17.30-20.10-22.35
Martedì 12 dicembre, ore 17.30-20.10-22.35
Mercoledì 13 dicembre, ore 17.30-20.10-22.35

Improvvisamente a Natale mi sposo
Regia: Francesco Patierno

Sala 9 – DIGITALE

Lunedì 11 dicembre, ore 18-20.20-22.30
Martedì 12 dicembre, ore 18-20.20-22.30
Mercoledì 13 dicembre, ore 18-20.20-22.30

Cento Domeniche
Regia: Antonio Albanese

Giovedì 14 dicembre, ore 17.10-20.10-22.30
Venerdì 15 dicembre, ore 17.10-20.10-22.30
Sabato 16 dicembre, ore 15-17.10-20.10-22.30
Domenica 17 dicembre, ore 15-17.10-20.10-22.30

Un colpo di fortuna – Coup de Chance
Regia Woody Allen

spazio gloria cinema programmazione

ARCI XANADÙ – SPAZIO GLORIA, via Varesina 72

Ingressi: intero a 8 euro – ridotto a 6 euro (under 20, over 65, disabili)
Ingresso riservato ai soci Arci
La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio del film

Lunedì 11 dicembre ore 21 / I Lunedì del Cinema

L’ULTIMA LUNA DI SETTEMBRE di Amarsaikhan Baljinnyam

Con Amarsaikhan Baljinnyam, Tserendarizav Dashnyam, Tenuun-Erdene Garamkhand, Damdin Sovd.
Quando l’anziano padre si ammala gravemente, Tulgaa, che da anni vive in città, torna al suo villaggio natale sulle remote colline della Mongolia per assisterlo. Il destino farà però il suo corso e poco dopo l’anziano verrà a mancare. Tulgaa decide di restare a vivere nella iurta del padre, per portare a termine il raccolto che l’uomo aveva promesso di completare prima dell’ultima Luna piena di settembre. Mentre lavora nei campi, Tulgaa incontra un bambino di dieci anni, Tuntuulei, che vive da solo con i nonni mentre la madre lavora in città. Tra i due nasce un rapporto inizialmente di sfida, ma che andrà via via ad allentarsi per far spazio a un legame di stima e condivisio- ne. Negli incantevoli e sconfinati paesaggi di una terra ricca di tradizioni, Tulgaa prenderà il giovane Tuntuulei sotto la propria ala, scoprendo di essere in grado di dare al bambino tutto l’amore paterno che a lui non era stato mai concesso. Ma l’ultima Luna piena di settembre sta per arrivare, e a Tulgaa restano ormai pochi giorni da passare insieme a Tuntuulei prima di fare ritorno in città.

Mercoledì 13 dicembre ore 21

THE OLD OAK di Ken Loach (versione originale con sottotitoli in italiano)

The Old Oak è un posto speciale. Non è solo l’ultimo pub rimasto, è anche l’unico luogo pubblico in cui la gente può incontrarsi in quella che un tempo era una fiorente località mineraria e che oggi attraversa momenti molto duri, dopo 30 anni di ininterrotto declino. Il proprietario del pub, TJ Ballantyne (Dave Turner) riesce a mantenerlo a stento, e la situazione si fa ancora più precaria quando The Old Oak diventa territorio conteso dopo l’arrivo dei rifugiati siriani trasferiti nel villaggio. Stabilendo un’improbabile amicizia, TJ si lega ad una giovane siriana, Yara (Ebla Mari). Riusciranno le due comunità a trovare un modo di comunicare? The Old Oak è un dramma commovente che parla di perdite, di paura e della difficoltà di ritrovare la speranza.

Giovedì 14 dicembre ore 15.30 / I pomeriggi del giovedì

ANATOMY OF A FALL di Justine Triet

Con Sandra Hüller e Swann Arlaud
Vincitore della Palma d’oro al 76º Festival di Cannes
Sandra, una scrittrice tedesca, vive con il marito Samuel e il figlio non vedente Daniel in un remoto chalet di montagna sulle Alpi francesi. Quando Samuel muore in circostanze misteriose, le indagini non possono determinare se si tratti di un suicidio o meno. Alla fine Sandra viene arrestata per omicidio e il processo mette a nudo la relazione tumultuosa che aveva con il marito, nonché la sua personalità ambigua. Le cose si complicano quando anche il giovane figlio arriva al banco dei testimoni…

Giovedì 14, sabato 16 e domenica 17 dicembre, ore 21

LA CHIMERA di Alice Rohrwacher

Ambientato negli anni ‘80, nel mondo clandestino dei “tombaroli”, La Chimera racconta di un giovane archeologo inglese (Josh O’Connor) coinvolto nel traffico clandestino di reperti archeologici. Completano il cast Isabella Rossellini, Carol Duarte, Alba Rohrwacher e Vincenzo Nemolato.

 Venerdì 15 dicembre, ore 21.30 / evento speciale

THE ROCKY HORROR PICTURE SHOW di Jim Sharman

Correva l’anno 1975 quando il regista Jim Sharman e il compositore, sceneggiatore, cantante e attore Richard O’Brien davano alla luce del proiettore la versione cinematografica del musical britannico The Rocky Horror Show, che proprio quest’anno compie 50 anni!
L’interpretazione di Tim Curry nel ruolo del lussurioso Frank-N-Furter, una versione glam di Frankenstein, la presenza di Susan Sarandon nei panni della “virginea” Janet, il cameo di Meat Loaf e le memorabili canzoni di Richard O’Brien (autore di libretto e musiche), fanno di quest’opera un gioiello della settima arte.
In una notte buia e tempestosa i promessi sposi Brad e Janet, due ragazzi bene della provincia nordamericana, si perdono in un bosco con l’auto in panne e decidono di cercare aiuto presso l’abitazione più vicina, un castello dall’aspetto affatto rassicurante in procinto di ospitare l’Annuale Convegno Transilvano. Una volta dentro, finiscono per diventare ostaggi dell’ambiguo Frank-N-Furter (e del suo stravagante entourage) e scoprono che il dolce travestito è alle prese con un esperimento: dare la vita al bellissimo e muscoloso Rocky Horror per convertirlo nel suo personale giocattolo del sesso.
(Prima del film verrà presentato il CORSO DI VIDEODANCE 2024 organizzato da Sistersontrip)

cinema astra programmazione cinema

CINEMA ASTRA, via Giulio Cesare 3

Lunedì 11 dicembre

Ore 15.30  L’ORDINE DEL TEMPO (Cineforum)
Ore 20.30L’ORDINE DEL TEMPO (Cineforum)

Martedì 12 dicembre

Ore 15L’ORDINE DEL TEMPO (Cineforum)
Ore 18.15L’ORDINE DEL TEMPO (Cineforum)
Ore 21L’ORDINE DEL TEMPO (Cineforum)

Mercoledì 13 dicembre

Ore 15.30L’ORDINE DEL TEMPO (Cineforum)
Ore 18IO, NOI E GABER
Ore 20.30L’ORDINE DEL TEMPO (Cineforum)

L’ordine del tempo
Un film drammatico di Liliana Cavani con Alessandro Gassmann e Claudia Gerini – Italia, durata 112 minuti
Si avvicina il cinquantesimo compleanno di Elsa e gli amici storici si riuniscono per festeggiarla nella casa sul litorale laziale. Fra loro tre esperti di fisica e una giornalista. Due degli scienziati sanno qualcosa che è ignoto a tutti gli altri: un asteroide rischia di abbattersi sulla Terra, distruggendola. È dunque il momento fare un bilancio delle esistenze dei presenti e delle loro relazioni.
La Cavani torna al cinema dopo 20 anni con una riflessione sul tempo che scorre, ispirata all’omonimo saggio di Carlo Rovelli.

Giovedì 14 dicembre

Ore 15.30IO, NOI E GABER
Ore 18IO, NOI E GABER
Ore 21PAPAYA 69 + Registi presenti in sala

Venerdì 15 dicembre

Ore 21IL MALE NON ESISTE

Sabato 16 dicembre

Dalle 9 alle 13 CHRISTMAS MARKET: Mercatini di Natale all`Astra (a sostegno del progetto RiapriAmo la Balconata)
Ore 15.30IL MALE NON ESISTE
Ore 18A PASSO D’UOMO
Ore 21C’È ANCORA DOMANI

Domenica 17 dicembre

Dalle 9 alle 13CHRISTMAS MARKET: Mercatini di Natale all`Astra (a sostegno del progetto RiapriAmo la Balconata)
Ore 15.30 CENTO DOMENICHE
Ore 18C’È ANCORA DOMANI
Ore 20.30IL MALE NON ESISTE 

Intero: 7.50 euro
Ridotto (under 25, over 60, militari): 6.50 euro
Super Ridotto (abbonati Cineforum, soci Amici dell’Astra, under 12 e diversabili): 5.50 euro
Family (due adulti e due bambini): 22 euro
Iscritti Cineforum 2023/24: 3.50 euro

proiezioni cinema film prime visioni

Foto di Rudy and Peter Skitterians da Pixabay

Foto di Annette da Pixabay