E’ davvero un periodo no per chi viaggia in treno: furto di rame sulla linea Como – Milano, altri ritardi

Lo annuncia Trenord: il furto messo a segno nella notte, diversi conviogli spostati. E resta il problema dei treni Caravaggio che non possono passare in galleria
Non bastassero i ritardi ed i disagi registrati in questi giorni, in qualche caso anche per gli scioperi. Non bastassero le polemiche per la brina sui binari ed i convoglio della Lecco – Como costretti a fermarsi per i troppi passeggeri a bordo. Insomma, non bastassero questi guai. Se ne aggiungono altri in queste ore sulla linea Chiasso – Como – Milano, un guaio che anche stamane ha causato disagi alla circolazione dei treni. “Un guasto all’infrastruttura dovuto a un furto di cavi di rame fra Carimate e Albate sta causando ritardi fino a 30 minuti e variazioni di percorso dei treni della linea”, è il messaggio che si legge sul sito di Trenord e che segnala quindi problemi (tanto per cambiare) sulla linea suburbana Chiasso-Como-Milano-Rho. Mattinata difficile, l’ennesima, con i pendolari che ogni giorno sono alle prese con un problema. Oggi, appunto, il furto di rame scoperto nelle ultime ore.
Tra i vari problemi – che hanno fatto il giro d’Italia in questi giorni in particolare sui social – i convogli della serie “Caravaggio”, a due piani, quelli di ultima generazione – che sono costretti a fermarsi alla stazione di Como San Giovanni perché troppo alti rispetto alla galleria per raggiungere la Svizzera.
LEGGI ANCHE QUI