Marco Confortola, un incontro al Gallio con il “Cacciatore di Ottomila”

Il 13 dicembre, dalle 10 alle 12, nell’auditorium del Collegio Gallio, l’alpinista Marco Confortola terrà l’incontro “Cacciatore di Ottomila”
Nell’auditorium del Collegio Gallio dalle 10 alle 12 di mercoledi 13 dicembre si terrà l’incontro aperto al pubblico Cacciatore di Ottomila con la guida alpina ed explorer Marco Confortola. Farà tappa a Como con il progetto contro la disoccupazione giovanile Allenarsi per il futuro con l’obbiettivo di preparare i giovani al loro futuro offrendo loro dei percorsi di competenze trasversali e orientamento, l’iniziativa è stata ideata nel 2014 da Bosch Italia in collaborazione con Randstad Italia. Ad accompagnare Marco Confortola troveremo Debora Vaspolli di Randstad Italia e Marta Bruno di Bosch Italia.

«L’idea è nata dopo un nostro incontro in montagna – ha spiegato Valentino Tammaro, docente di educazione fisica al Gallio – Confortola mi ha spiegato del progetto Allenarsi per il futuro ed è sembrata un’occasione unica per averlo a Como a parlare con i ragazzi. A livello di didattica allargheremo poi l’esperienza unica garantita dall’incontro con Confortola con un appuntamento con l’arrampicata sportiva alla palestra Vertical Block di Cantù, una giornata di sci a Bobbio e un trekking primaverile probabilmente ai Corni di Canzo. Gli studenti vedranno poi insieme anche il fil Everest».

Marco Confortola è una guida alpina ed explorer, la sua prima conquista è stata l’Everest nel 2004, in seguito ha scalato le 12 Ottomila (sono 14 le cime al mondo che superano questa quota); la scorsa estate ha provato a scalare il Nanga Parbat, sfortunatamente la spedizione si è dovuta fermare a un passo dalla vetta a causa delle condizioni meteo avverse. Tra le sue avventure che hanno lasciato di più il segno è stata la scalata del k2 nel agosto 2008 dove 11 apinisti internazionali hanno perso la vita, fortunatamente Marco Confortola è riuscito a sopravvivere, riportando però il congelamento di entrambi i piedi, con la conseguente amputazione di tutte le dita. Grazie a degli scarponi speciali ed una grinta senza precedenti è tornato sulle sue amate montagne.
Andrea Leo