natale in lombardia |
Fuori provincia
/
What's up
/

Le Lucine di Leggiuno si sono riaccese per le feste

12 dicembre 2023 | 18:46
Share0
Le Lucine di Leggiuno si sono riaccese per le feste
Le Lucine di Leggiuno si sono riaccese per le feste
Le Lucine di Leggiuno si sono riaccese per le feste

Un paesaggio da fiaba con le Lucine di Leggiuno accese fino al 7 gennaio. Visite tutti i giorni dalle 17:30 alle 22:30.

Per respirare la magia del Natale non serve andare lontano.
A pochi kilometri da Como c’è un luogo magico che si veste dell’atmosfera natalizia: renne, slitte, babbi natale, stelle comete e abeti luminosi illumineranno a festa la città di Leggiuno in provincia di Varese.

Per anni l’incanto delle Lucine di Natale ha fatto sognare migliaia di visitatori nella cittadina di Leggiuno e anche quest’anno la magia continua dove il centro del borgo di Leggiuno sarà trasformato in un meraviglioso villaggio incantato popolato da incredibili installazioni e “creature” luminose.

lucine di leggiuno

Le Lucine di Natale hanno radici lontane e nascono da un’idea del Leggiunese Lino Betti, originario del borgo di 3600 abitanti noto per l’Eremo di Santa Caterina del Sasso situato sulla sponda Lombarda del Lago Maggiore. Le prime luci le ha acquistate in una città del Brasile, paese natale della moglie: 1 dollaro per cento lucine, con 100 dollari prese le prime 10.000. Era il 1999 e da quel giorno, ogni anno, la collezione si è arricchita fino a toccare quota 600 mila lucine.

Per tutta la durata delle festività fino al 7 gennaio 2024 (24 e 31 esclusi), oltre 600mila lucine led accompagneranno i visitatori lungo un percorso fiabesco.

Le Lucine di Natale è un evento dedicato a tutti: bambini, ragazzi, adulti, nonni, famiglie. Lasciatevi emozionare da tutto quello che vi circonda!

Tutte le info sul sito Lucine di Natale

immagini dal sito ufficiale-