Raccolta differenziata nel comasco al 70%, è Rovellasca il comune più virtuoso del nostro territorio

15 dicembre 2023 | 16:52
Share0
Raccolta differenziata nel comasco al 70%, è Rovellasca il comune più virtuoso del nostro territorio
Raccolta differenziata nel comasco al 70%, è Rovellasca il comune più virtuoso del nostro territorio
Raccolta differenziata nel comasco al 70%, è Rovellasca il comune più virtuoso del nostro territorio
Raccolta differenziata nel comasco al 70%, è Rovellasca il comune più virtuoso del nostro territorio
Raccolta differenziata nel comasco al 70%, è Rovellasca il comune più virtuoso del nostro territorio
Raccolta differenziata nel comasco al 70%, è Rovellasca il comune più virtuoso del nostro territorio

Il presidente di Legambiente Como Tiso:”’C’è ancora da lavorare ed è importante anche istituire nei comuni dei centri per il riuso, oltre che iniziare a controllare non solo la quantità ma anche la qualità dei rifiuti differenziati”.

Raccolta differenziata al 70% in provincia di Como anche se solo nove comuni sono “rifiuti free”. La provincia di Como resta tra le meno virtuose nel rapporto sui “Comuni Ricicloni” presentato da Legambiente Lombardia oggi. La provincia più virtuosa è Mantova con l’86%.

I Comuni più virtuosi, che hanno ben differenziato i rifiuti in questo ultimo anno, sono appena nove: Albiolo, Cabiate, Cadorago, Colverde, Lomazzo, Rodero, Rovellasca, Rovello Porro e Villa Guardia. Nella classifica solo i comuni che, oltre a raggiungere o superare il 65% di raccolta differenziata, hanno conferito meno di 75 chilogrammi per abitante di rifiuto secco non riciclabile. Rovellasca davanti a tutti con il 93% di rifiuti differenziati. Sono ben 55 paesi del territorio lariano che non raggiungono il 65% di differenziata e tra questi Montenezzo – alto lago – dove la percentuale è davvero bassissima a fronte anche di un numero esiguo di residenti: neppure il 10%

A Como la differenziata nel 2022 si attesta al 68,7% del totale dei rifiuti, in calo rispetto al 70,6% del 2021. Ogni abitante ha prodotto in media quasi 145 chili di spazzatura indifferenziata.

“La provincia di Como ha solo 9 comuni nell’elenco dei più virtuosi – dice Enzo Tiso, presidente di Legambiente Como –. Ben 55 invece non raggiungono la soglia minima di raccolta differenziata.  C’è ancora da lavorare ed è importante anche istituire nei comuni dei centri per il riuso, oltre che iniziare a controllare non solo la quantità ma anche la qualità dei rifiuti differenziati”.

LEGGI ANCHE QUI