Gleam-X. Lo spazio sconosciuto |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Cosa succede in Teatro? Gli ultimi appuntamenti dell’anno

18 dicembre 2023 | 14:00
Share0

Barbara Minghetti racconta i concerti di Natale, Il Misantropo di Moliére e la serata speciale organizzata per l’ultimo giorno dell’anno

Con una gustosa anticipazione del programma dei prossimi giorni, si apre questo video-appuntamento con il Teatro Sociale, in cui Barbara Minghetti, Direttrice della programmazione e progetti speciali, racconta i prossimi spettacoli in cartellone per la Stagione Notte 23/24, intitolata GLEAM-X. Lo spazio sconosciuto.

Dalla platea del teatro, Barbara ha ricordato l’appuntamento di questa sera e domani, lunedì 18 e martedì 19 dicembre, alle 20.30, con il Misantropo di Molière, interpretato da Luca Micheletti con la partecipazione di Corrado D’Elia e diretto da Andrée Ruth Shammah, una produzione Teatro Franco Parenti / Fondazione Teatro della Toscana.

Barbara ha proseguito presentando due concerti importanti: giovedì 21 dicembre, alle 20.30, per la rassegna IL TEATRO PER GLI ALTRI si terrà il Concerto di Natale a favore di Cometa. Sul palcoscenico si esibiranno i bambini e ragazzi del Coro di Cometa, diretti da Lidia Basterretxea, accompagnati al pianoforte da Giulio Mercati, il Coro delle Voci Bianche del Teatro Sociale di Como e i coristi del Coro 200.Com, diretti dal M° Massimo Malaspina, con la partecipazione di PYO- Pasquinelli Young Orchestra, l’Orchestra UKOMdiretti da Carlo Taffuri e il Coro Giovanile SONG diretti da Pilar Bravo.

Venerdì 22 dicembre, alle 20.30, in occasione di un anniversario importante, vent’anni di carriera, la Celtic Harp Orchestra e il suo fondatore, polistrumentista e compositore Fabius Constable proporranno il concerto Outer Space e si presenteranno in una veste completamente nuova che descrive perfettamente l’evoluzione artistica compiuta in questi anni e la potenza espressiva dell’arpa, intramontabile protagonista con questa formazione orchestrale. Ecco come nasce The HARPbeat ORCHESTRA, quasi 60 artisti sul palcoscenico.

Infine, Barbara ha rinnovato l’invito a trascorrere il Capodanno a Teatro con il balletto de La Bella Addormentata e la prestigiosa cena sul palcoscenico.

Per la programmazione completa, gli orari e l’acquisto dei biglietti online, consultare il sito del Teatro Sociale di Como.