Ensemble Locatelli, la nuova rassegna parte da Cantù

18 dicembre 2023 | 15:30
Share0
Ensemble Locatelli, la nuova rassegna parte da Cantù

Il primo concerto dell’Ensemble Locatelli, “Messe de minuit”, si terrà mercoledì 20 dicembre alle ore 21 presso la chiesa di S. Teodoro

Si apprestano a debuttare sul territorio comasco l’Ensemble Locatelli, orchestra barocca con sede a Bergamo che nel 2024 compirà 10 anni di attività, e il neonato Ensemble Vocale Locatelli, alla sua prima esibizione pubblica, entrambi diretti dal clavicembalo e dall’organo di Thomas Chigioni, con una nuova stagione intitolata Il barocco a Cantù. Composta da 5 appuntamenti, in programma tra dicembre 2023 e giugno 2024, la rassegna vedrà la partecipazione di ospiti di caratura internazionale, pronti a esibirsi in programmi ricercati che esaltano la musica del secolo dei lumi.

Il primo concerto, dal titolo Messe de minuit, avrà luogo mercoledì 20 dicembre alle ore 21 presso la chiesa di S. Teodoro, in Piazza San Teodoro 3 a Cantù.

In scaletta, alcuni capolavori del barocco europeo, rappresentato in maniera eterogenea: la grande Messe de Minuit del francese Charpentier, composta per la messa di Natale, è il fulcro di un programma che prevede anche musica italiana con il celebre Concerto per la Notte di Natale di Arcangelo Corelli; e tedesca, con brani dei compositori Pez e Praetorius.

La stagione è organizzata dalla Parrocchia di San Teodoro in collaborazione con Associazione Culturale Pietro Antonio Locatelli, con il contributo del Comune di Cantù, della comunità di San Vincenzo e della Banca BCC di Cantù.

PROGRAMMA

Marc Antoine Charpentier (1730-1768): Messe de minuit
Kyrie – Gloria – Credo – Offertorium – Sanctus -Agnus Dei

Arcangelo Corelli (1653-1713): Concerto grosso “Fatto per la notte di Natale” Op.6 n°8
Vivace – Allegro – Adagio,Allegro,Adagio – Vivace – Allegro – Largo. Pastorale ad libitum

Michael Praetorius (1571-1621): Es ist ein Ros entsprungen

Johann Christoph Pez (1664-1716): “Passacaglia” da Concerto pastorale 

Tradizionale: Adeste fideles

FORMAZIONI

Ensemble Locatelli
Flauti: Daniele Rodi, Ariadna Paz Quappe Moya
Violini: Pietro Battistoni, Regina Yugovich
Viola: Jérémie Chigioni
Violoncello: Leonardo Gatti
Contrabbasso: Carlo Sgarro
Tiorba: Laura LaVecchia

Ensemble Vocale Locatelli
Soprano: Valeria La Grotta
Contralto: Margherita Maria Sala
Tenore: Beniamino Borciani
Basso: Alessandro Ravasio

Ingresso gratuito

(Fotografie di Laio Studio)