La domenica sportiva lariana: sorrisi per volley, hockey e Comonuoto. Como Women, impresa sfiorata

18 dicembre 2023 | 10:59
Share0
La domenica sportiva lariana: sorrisi per volley, hockey e Comonuoto. Como Women, impresa sfiorata
La domenica sportiva lariana: sorrisi per volley, hockey e Comonuoto. Como Women, impresa sfiorata
La domenica sportiva lariana: sorrisi per volley, hockey e Comonuoto. Como Women, impresa sfiorata
La domenica sportiva lariana: sorrisi per volley, hockey e Comonuoto. Como Women, impresa sfiorata
La domenica sportiva lariana: sorrisi per volley, hockey e Comonuoto. Como Women, impresa sfiorata

Nella domenica sportiva lariana sorrisi per entrambe le principali formazioni di volley  comasco: a segno la Tecnoteam Albese Volley (A2 femminile) a Casnate contro Pescara e la Pool Libertas in trasferta (1-3 a Pineto). Poi brillano anche Hockey Como (corsaro a Caldaro e bella vittoria ai rigori) e la Comonuoto Recoaro (A2 pallanuoto che si impone a Busto contro Sori e resta in zona alta). Sconfitta, ma a testa altissima, la Como Women (calcio donne serie A): superata a Seregno dalla fortissima Roma per 3-2. Il dettaglio

VOLLEY MASCHILE A2

domenica sportiva lariana volley maschile e femminile e calcio donne serie a como women

ABBA PINETO 1

POOL LIBERTAS CANTU’ 3

(18-25, 26-24, 18-25, 23-25)


ABBA PINETO: Paris 1, Frac 19, Di Silvestre 17, Loglisci 3, Nikacevic 4, Jeroncic, Sorgente (L1), Mignano, Panciocco 5, Chavers 3, Basso 6, Pesare (L2). N.E.: Msatfi, Marolla. All: Tomasello, 2° All: Palermo, Angeloni (battute vincenti 6, battute sbagliate 15, muri 7).

POOL LIBERTAS CANTU’: Pedron 1, Gamba 29, Bakiri 18, Ottaviani 7, Aguenier 8, Monguzzi 7, Butti (L1), Gianotti, Magliano 3, Picchio. NE: Quagliozzi, Bacco, Rossi, Milillo (L2). All: Denora Caporusso, 2° All: Zingoni (battute vincenti 4, battute sbagliate 17, muri 11).

Arbitri: Rosario Vecchione (Salerno) ed Enrico Autuori (Salerno)

Nell’inedita sfida tra Abba Pineto e Pool Libertas Cantù sono i ragazzi di Coach Denora Caporusso ad imporsi, portando a casa (1-3) tre punti pesanti al termine di un match molto combattuto con un finale poco adatto ai deboli di cuore. Gamba trascinatore dei suoi con 29 punti all’attivo con il 60% in attacco, ottima prova anche da parte di Bakiri (18 punti con il 71%), ma i canturini hanno dimostrato un ottimo gioco corale. Vittoria che fa bene a morale e classifica per i brianzoli.

VOLLEY FEMMINILE A2

domenica sportiva lariana volley maschile e femminile e calcio donne serie a como women

La Tecnoteam Albese Volley Como impiega poco più di un’ora a Casnate per superare la resistenza della Sirdeco Volley Pescara: tre set ben giocati e con quattro ragazze in doppia cifra sotto la sapiente regia di Cecilia Nicolini. Un successo importante in ottina futura con il sogno dei play-off sempre vivo per le ragazze comasche: la diretta avversaria, Millennium Brescia, ha perso 3-2 a Soverato ed ora il distacco tra le due squadre diventa di 4 lunghezze. E sabato pomeriggio, a Casnate, la sfida diretta che è come un set-ball per entrambe: con un successo la Tecnoteam riaprirebbe del tutto i giochi per la fase finale.

TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO – SIRDECO VOLLEY PESCARA 3-0 (parziali 25-19 25-18 25-12)
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Bulaich Simian 10, Veneriano 5, Zatkovic 13, Longobardi 10, Meli 10, Nicolini 2, Fiori (L), Radice. Non entrate: Zanotto, Patasce, Bernasconi, Brandi. All. Chiappafreddo.
SIRDECO VOLLEY PESCARA: Formenti 3, Martinez Volskis 3, Casarotti, Bassi 8, Stellati 3, Tosic 15, Falcone (L), De Fabritiis 1, El Mahi, Cherepova. All. Pupi.
ARBITRI: Sabia, Bonomo. NOTE – Durata set: 22′, 22′, 19′; Tot: 63′. MVP: Bulaich Simian.
HOCKEY SU GHIACCIO
hockey como in pista casate generiche squadra
Colpacio in trasferta per l’Hockey Como di coach Da Rin: affermazione ai rigori sul ghiaccio di Caldaro, bolzabnini al secondo ko con i comaschi, già vittoriosi all’andata. Gara riequilibrata dai ragazzi comaschi, arrivati con i giocaori contati sul ghiaccio bolzanino, nel terzo tempo e chiusa in parità 2-2. Nessun gol nell’ovetime e decisione ai rigosi. Più preciso l’Hockey Como che ha trovato una vittoris che la lascia al settimo posto. Secondo successo di fila dopo il 4-1 di metà settimana nel derby a Casate contro Varese.
PALLANUTO MASCHILE A2
comonuoto maschile a2 squadra bordo vasca
La Comonuoto Recoaro resta in zona alta della classifica dopo il successo su Sori alla piscina di Busto. Impianto gelido dove i lariani sono partiti male, ma poi usciti alla distanza. Grande protagonista il portiere Viola che ha parato tutte le conclusioni degli avversari. Un successo (6-3 il risultato)  che porta punti pesanti per la graduatoria dei comaschi che restano in zona alta della gradutoria. Ora per la squadra la sosta di fine anno e ripartenza a gennaio.
COMO WOMEN CALCIO FEMMINILE A
domenica sportiva lariana volley maschile e femminile e calcio donne serie a como women

Gara vibrante a Seregno: è il Como a sbloccare la partita con Monnecchi che serve la palla a Skorvankova, va da sola sulla fascia e calcia in porta, segnando la prima rete del match. L’arbitro concede 3 minuti di recupero ed è proprio allo scadere del tempo che Giugliano calcia in porta ma colpisce il palo. Al 53’ Lundorf commette fallo in area su Bartoli, sul dischetto per la Roma va Linari. Korenciova intuisce il lato, ma non ci arriva e la Roma pareggia il risultato. La reazione del Como è immediata, dopo 3 minuti in area avversaria, Picchi intercetta il pallone e segna la seconda rete, riportando il Como in vantaggio.

Mister Bruzzano fa la prima sostituzione del match, inserendo Hilaj. Un secondo tempo da cardiopalma, con entrambe le squadre che attaccano per cercare la rete. Al 59’ Haavi crossa da destra per Di Guglielmo che, con un colpo di testa, riporta in parità la partita. La Roma si porta in vantaggio, per la prima volta durante la partita, al 62’ con un secondo calcio di rigore, sul dischetto ancora Linari. Il Como prova fino alla fine a pareggiare la partita, con un colpo di testa di Martinovic che però sfiora il palo. Al triplice fischio il risultato è di 2-3.

Al termine della partita Mister Bruzzano ha così commentato il match: “Una prestazione molto positiva della squadra, c’è un forte rammarico perché con le ragazze abbiamo fatto qualcosa di incredibile. Abbiamo giocato contro una squadra forte e siamo stati bravi a sfruttare i loro punti deboli. Non posso che fare i complimenti alle ragazze, gli avevo chiesto di fare più del massimo e così è stato.”