Note Auree, verso il Natale tra musica e teatro




Nell’ambito della rassegna Note Auree per Natale a Como 2023, due appuntamenti con la grande musica classica e uno con le risate
Saranno tre, gli appuntamenti previsti per questa settimana nell’ambito della rassegna musicale Note Auree, partita lo scorso 26 novembre, organizzata dal Comune di Como e contenuta nel cartellone degli eventi del Natale a Como 2023.
Mercoledì 20 dicembre, alle 21, nella splendida cornice di Villa Erba a Cernobbio, si terrà il concerto Chopin la stanza accanto, concerto/spettacolo con Cinzia Bartoli e Enrico Bonavera.
Programma
Berceuse op.57
Accueil
Studio op.25 n. 1
Guida al Castello
Mazurka op. 7 n.4
Fantasmi
Preludio op.28 n.15
Studio op.25 n.5
Pierrot e le maschere
Valzer op.69 n.1 (accenni)
Fantasia Improvviso op.66
Frammenti epistolari
Notturno op.48 n.1
Burattini e colpi di tosse
Mazurka op.68 n.4
Commiato
Scherzo in sib min. op.31
Tutto esaurito
Sabato 23 dicembre, alle 11, presso la Basilica di San Fedele, in Piazza San Fedele a Como, Note Auree ospiterà il Concerto di Natale 2023 dell’Orchestra da camera di Como Franz Terraneo, con i violini solisti Beppe Crosta e Davide Scalese Civati.
Programma
G.B. Sammartini – Sinfonia per archi in sol maggiore
J. S. Bach – Concerto in re minore per due violini e orchestra d’archi BWV 1043
F. J. Haydn – Concerto per violino in Do maggiore
Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Sempre sabato 23 dicembre, ma alle 21, al Teatro Sociale di piazza Verdi a Como, andrà in scena lo spettacolo di Giampaolo Gambi dal titolo Volevo fare la showgirl.
Gianpaolo Gambi, napoletano trapiantato e cresciuto proprio a Como, arriva nella sua “città adottiva” con lo show più innovativo e contemporaneo di sempre.
Un’ora e mezza di puro divertimento e risate in cui proverà ad affabulare la sala raccontando del popolo italiano sempre più terrorizzato dal “politicamente corretto” e che stancamente ripete come un mantra: “Ormai non si può dire più niente!”.
Gianpaolo sfrutta al meglio le sue doti di istrione per spiegare e ridere senza paura di temi quali le famiglie non tradizionali, il pensiero inclusivo, la parità di genere, il gender fluid e l’argomento più spinoso di tutti: il padel.
E come tutti i grandi show, non mancherà la musica, con una band straordinaria che suonerà dal vivo, e poi ancora il canto ed il ballo perché una brava showgirl deve sapere fare tutto!
Gianpaolo Gambi è uno showman divenuto popolare grazie al programma d’intrattenimento “Detto fatto” andato in onda per dieci anni su Raidue.
Nasce a Napoli, da adolescente si trasferisce a Como dove muove i primi passi da attore per poi spostarsi a Milano per completare la sua formazione artistica in accademia. Inizia col teatro, lavorando per oltre quindici anni in Italia e all’estero e contemporaneamente dedicandosi ai film ed alle fiction.
Conduce, inoltre, molti programmi televisivi per Raidue, Raitre, Sky ed ItaliaUno.
Nel 2020 esce col suo primo romanzo “53 giorni” edito da Sperling & Kupfer.
Ingresso gratuito conprenotazione obbligatoria cliccando qui
PROSSIMI APPUNTAMENTI NOTE AUREE
GIOVEDÌ 28 DICEMBRE
ore 15
Chiesa di S. Agostino
ore 16.30
Cattedrale
ore 18
Chiesa del Gesù
PROMENADE RISUONINO GLI ORGANI
VENERDÌ 29 DICEMBRE
ore 15
Basilica di S. Abbondio
ore 16.30
Cattedrale
PROMENADE RISUONINO GLI ORGANI
ore 20
Basilica di S. Agostino
CONCERTO DI FINE ANNO
Orchestra da camera di Como Franz Terraneo
LUNEDÌ 1 GENNAIO
ore 17
Teatro Sociale
CONCERTO DI CAPODANNO della Famiglia Comasca
MERCOLEDÌ 3 GENNAIO
ore 15
Chiesa di S. Giuliano
ore 17
Conservatorio di Como
ore 18
Centro Cardinal Ferrari
PROMENADE RISUONINO GLI ORGANI
GIOVEDÌ 4 GENNAIO
ore 16.30
Basilica S. Fedele
ore 18
Istituto Carducci Sala Musa
PROMENADE RISUONINO GLI ORGANI
VENERDÌ 5 GENNAIO
ore 21
Ex Casa del Fascio
POW5 ACOUSTIC PROJECT