lo scontro |
Como
/
Cronaca
/

Piano neve del Comune: Vozella chiede interventi per la periferia, Rapinese:”Ci abbiamo già pensato…”

19 dicembre 2023 | 07:34
Share0
Piano neve del Comune: Vozella chiede interventi per la periferia, Rapinese:”Ci abbiamo già pensato…”
Piano neve del Comune: Vozella chiede interventi per la periferia, Rapinese:”Ci abbiamo già pensato…”
Piano neve del Comune: Vozella chiede interventi per la periferia, Rapinese:”Ci abbiamo già pensato…”

Botta e risposta in consiglio comunale tra il consigliere di opposizione ed il primo cittadino. Cosa è previsto in caso di situazione di pericolo sulle strade.

Acceso scambio verbale ieri sera in avvio del consiglio comunale di Como durante le dichiarazioni preliminari dei vari consiglieri. Luca Vozella (Svolta Civica, foto qui sotto) ha chiesto chiarimenti al sindaco ed alla giunta sull’attuazione del piano neve per le prossime settimane in caso di precipitazioni sul territorio, precisando se sono previsti interventi anche per i vari quartieri della città tra cui Tavernola e Ponte Chiasso dove – ha aggiunto – finora non ha visto interventi di salatura. La replica del sindaco Rapinese è stata lapidaria:”Siamo seri, per favore, consigliere Vozella:non abbiamo una città di serie A e una di serie B. Abbiamo già predisposto, con gli uffici competenti, gli interventi in cinque settori: comprendono centro e periferie in uguale misura”.

consigliere comunale di como luca vozella per piano neve preliminare aula

COSA PREVEDE IL PIANO NEVE DI COMO

Suddivide la città in cinque reparti: quando le condizioni meteo lo richiedono – per possibile neve o ghiaccio in strada – vengono  preallertate le imprese che si occupano della salatura delle strade e dello spazzamento della neve. Aprica si occuperà della salatura e della rimozione della neve nei sottopassi e alle fermate degli autobus.

La salatura inizia quando le temperature sono molto rigide ed è possibile la formazione del ghiaccio. Previsto il sistema gps sui mezzi spargisale e spazzaneve, che consentirà di monitorare costantemente dove stanno operando i mezzi a disposizione.

In caso di nevicate si raccomanda di muoversi solo per necessità e attrezzati con dispositivi invernali (gomme da neve o catene). Nelle vie secondarie, nel caso in cui i cittadini parcheggino in strada, si raccomanda di lasciare le auto in modo ordinato per non ostacolare il passaggio dei mezzi spazzaneve.