Aia di Como in festa: da gennaio Andrea Colombo diventa arbitro internazionale, grande emozione
Il fischetto lariano dirigerà le gare più importanti dal prossimo anno. La sua recente visita da noi: ci sperava, ora tutto ufficiale.
In parte lo aveva anticipato durante la sua visita nei nostri studi (video allegato) – qualche mese fa (era giugno) – ora c’è la conferma ufficiale. Ci sperava, insomma, e il suo ottimo curriculum in serie A e non solo lo ha portato ad ottenere un riconoscimento che riempie di orgoglio l’intera sezione di Como dell’Aia (Associazione italiana arbitri): l’Uefa ha ufficializzato che Andrea Colombo, 32enne arbitro comasco, dal 1° gennaio, potrà dirigere le partite delle più importanti competizioni europee e mondiali. E’ diventato internazionale, il massimo riconoscimento per un “fischietto”. Colombo è stato festeggiato alla annuale cena della sezione di Como degli arbitri svoltasi in questi giorni. A fare i complimenti il presidente Edoardo Quadranti a nome di tutta la sezione.

Ci sperava, come detto, Andrea. LO aveva fatto capire durante la sua visita da noi come detto. Ma dal dire alla certezza il passo non è automatico. Lui è stato bravissimo ad essere sempre all’altezza delle gare di serie A alle quali è stato chiamato a dirigere: quest’anno ne ha dirette parecchie, sabato sarà a Roma per la sfida più delicata, il confronto dello stadio Olimpico fra Roma e Napoli. Già da tempo, poi, Colombo aveva iniziato a girare l’Europa come quarto ufficiale nelle gare in cui sono stati chiamati a fischiare direttori del nostro Paese.
Un bel momento per la sezione Aia cittadina che può inoltre contare in serie C su Mattia Caldera, di Alzate, e che ha anche il presidente regionale Emilio Ostinelli, anche lui ex arbitro in serie A.