Teatrogruppo Popolare |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Piccola Accademia, è di scena il Canto di Natale di Dickens

20 dicembre 2023 | 12:00
Share0
Piccola Accademia, è di scena il Canto di Natale di Dickens

Per l’antivigilia, Teatrogruppo Popolare propone il celebre racconto di Dickens, sotto forma di spettacolo-laboratorio per famiglie

Sabato 23 dicembre, dalle ore 15, presso la Piccola Accademia di via Castellini 7 a Como andrà in scena lo spettacolo partecipato Il canto di Nataleper la regia di Giuseppe Adduci, con Cosetta e Virginia Adduci.

Nel celebratissimo racconto di Dickens, TeatroGruppo Popolare propone un formato capace di contenere, oltre alla storia interpretata dagli attori della Compagnia, svariati interventi da parte dei bambini, che daranno il loro contributo con fumetti, canzoni e gesti, soluzioni di quiz, semplici costruzioni di oggetti di scena. I bambini si troveranno a interagire con operatori teatrali che assumeranno ruoli riconoscibili e familiari anche negli eventuali incontri successivi, stabilendo in questo modo relazione e fiducia. L’intento è chiaramente quello di fare dei bambini spettatori degli spett-attori, che abbiano cioè modo di sentirsi co-protagonisti della scena, che introiettino la realtà come agibile e modificabile e non come elemento cui dover giocoforza sottostare, sperimentando un contenitore di abilità tra le quali poter scegliere per sentirsi soggetti attivi.

Charles Dickens scrisse A Christmas Carol (Canto di Natale) nel 1843. La favola diventò una delle più famose della raccolta Libri di Natale. Ancora oggi è uno dei racconti sul Natale più commoventi e all’epoca rappresentò una forte critica alla società. La favola di Dickens racconta la storia di un uomo d’affari, Scrooge, avaro ed egoista, che trascura la famiglia e ed è incapace di apprezzare le piccole cose, tra cui la semplicità del calore regalato dal Natale. L’intera vicenda, ci verrà raccontata da due elfe in procinto di addobbare l’albero natalizio e di partecipare per l’ennesima volta alla gara di racconti che ogni anno viene effettuata nel mondo delle fiabe, mondo in cui si muovono anche le statuine del presepio che di notte, mentre gli uomini dormono, possono finalmente animarsi.

Ingresso: adulti 10 euro, bambini 8 euro
Informazioni e prenotazioni: info@teatrogruppopopolare.it oppure 3493326423 – 3387985708.
Al termine, verrà offerta la merenda.