Natale e Santo Stefano |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Natale Con Chi Vuoi, al Joshua si festeggia con 30 band

21 dicembre 2023 | 17:30
Share0
Natale Con Chi Vuoi, al Joshua si festeggia con 30 band

Lunedì 25 e martedì 26 dicembre una due giorni di musica local, birra, risate e festa: torna il tradizionale “Natale Con Chi Vuoi”

Il 25 e il 26 dicembre ritorna, all’ArciJoshua Blues Club di via Cantoniga 11 ad Albate, Natale Con Chi Vuoi, la festa natalizia della scena locale, organizzata dal club comasco in collaborazione con Dottor Dama, Defa e Ciolo: oltre 30 band e artisti solisti si esibiranno su due palchi per un live no-stop dalle 21 alle 3 del mattino, una tradizione che, da ben 12 anni, coinvolge musicisti, amici e appassionati, una due giorni di divertimento, birre artigianali, special drinks, dolcetti, regali inutili ma apprezzati, abbracci e tantissimo rock and roll.

Una vera e propria “chiamata agli strumenti” lanciata ai musicisti del territorio e non solo, dalle regole di partecipazione molto semplici: 20 minuti ad esibizione, elettrico o acustico vanno bene entrambi, va bene qualsiasi genere musicale, vanno bene pezzi propri o cover.
Per suonare, è sufficiente inviare un whatsapp al 3351664324 (Dama) oppure rivolgersi al bancone del Joshua e chiedere di Alex. Gli slot elettrici del 26 sono al completo, ma c’è ancora qualche posto per il 25.

LA LINEUP DI NATALE CON CHI VUOI

25 DICEMBRE 

22 – 22.15: Midnight Problems
Midnight Problems, band formata nel 2023 da tre ragazze (voce, chitarra e batteria), si distingue per le sue coinvolgenti cover pop/pop rock. Con uno stile fresco, il trio aggiunge un tocco personale alle hit contemporanee, promettendo di portare divertimento sulla scena musicale comasca.

22.20 – 22.35: Dick Complainers
Gruppo garage punk emergente dalla provincia di Como. Voce femminile, un basso, una chitarra e una batteria, ci piace urlare e suonare.

22.35 – 22.50: Cla T 

22.50 – 23.05: Danerush

23.05 – 23.20: Dusk

23.20 – 23.35: Finnegans
Soft indie post electro hardcore from Brianza.
Dal 2018 producono musica arrabbiata per gente infastidita.

23.35 – 23.50: Mario dal Progetto Perfetto

Natale Con Chi Vuoi 2023 al Joshua Les fleurs des Maladives

23.50 – 00.05: Les Fleurs Des Maladives
Defibrillano la salma del rock italico a bordate di bigmuff e liriche taglienti since 2002. Dopo una pausa di qualche anno causa vita, famiglia, pandemie, guerre e tutto il resto, nel 2023 festeggiano i 10 anni dall’uscita del loro primo album MEDIOEVO! e tornano ad imbracciare le chitarre. Cosa combineranno? Ai post-rockers l’ardua sentenza.

wow festival giorno 4 Anita Cane Violins

00.05 – 00.20: Anita Cane Violins
Anita Cane Violins, pseudonimo di Valentina Iaconis, è una cantautrice e rapper comasca classe ’94. Da sempre amante del canto e della scrittura, avvia il suo progetto intorno ai 25 anni. Nel 2014, mentre studia alla facoltà di mediazione linguistica e culturale, intraprende gli studi di canto moderno con Irene Di Vilio e successivamente approfondisce il canto neo-soul con Arnaldo Santoro (in arte Ainé). Dal 2022 studia pianoforte con Paolo De Santis (Desanudo, Summit). L’amore per l’hip hop, il jazz, il soul e l’r&b è alla base della sua ricerca musicale, che parte da sonorità black e si fonde con una scrittura introspettiva. Dopo il singolo Sere d’estate, pubblicato nel 2020, esordisce nel 2022 con l’EP autoprodotto Intro-Versi, che vede alle produzioni Philipp Schulz, Michele Beneforti e lo stesso Ainé.

00.20 – 00.35: Panamas
From Old J Laska
You make too much noise and you know it!

00.35 – 00.50: Riccardo Porta

00.50 – 01.05: Kauma
Band composta da 3 elementi: Andrea Casoni (voce, chitarra, synth e tastiere), Isabella Ambroggio (batteria e synth) e Sofia Lanni (voce, basso). Si è formato nel settembre 2022 con l’obiettivo della scrittura di brani inediti arrivando a Marzo 2023 con un repertorio pronto per i live.
Ognuno è parte integrante del processo creativo, dalla scrittura dei testi all’arrangiamento strumentale fino alla produzione. L’obiettivo primario di questo progetto è far ritrovare l’ascoltatore nelle emozioni che vogliamo trasmettere.
Nonostante sia molto importante avere un’identità chiara, gli Snooze sono in costante evoluzione, siamo alla ricerca di nuove influenze e stimoli che possano rendere interessante il progetto.

01.05 – 01.20: Mike Orange

01.20 – 01.35: Red Light Royals (special guest Davide Dame)
Un progetto nato per infuocare i palchi ed emettere good vibes.
Capitanata da CapCrunch e Weloara Talestri, questa crew si pone come obiettivo quello di creare sinergie e connessioni attraverso la collaborazione con altri artisti emergenti e non. Weloara Talestri e CapCrunch si conoscono nell’Estate 2022 durante un concorso canoro e, da quel momento, si crea un connubio vincente che li porterà a divenire un vero e proprio duo sotto il nome di Red Light Royals.
Red Light Royals si propone non solo come un duo di artisti intraprendenti e visionari, non solo come una crew in continua espansione grazie alle sue collaborazioni ma anche come un marchio di fabbrica pronto a prendersi un posto fra i più grandi artisti della musica Italiana.

01.40: Sal Rinella e le Pallottole
Già noto per la sua militanza in gruppi della scena punk rock italiana come Viboras e The Rubber Room (attualmente) e Berenice Beach (in passato), Sal Rinella si rimette nuovamente in gioco con un progetto solista, affiancato dalla sua band di supporto, ovvero Le Pallottole. Il primo singolo si intitola Milano, ed è uscito per la nota etichetta Ammonia Records nell’aprile 2023.

26 DICEMBRE

22 – 22.15: ITMI

22.15 – 22.30: Edo from The Forest Calling

22.30 – 22.45: Sharplips
Nati nel 2023, sono un trio batteria-basso-chitarra che si misura subito con la scrittura di pezzi inediti eseguiti con piglio veloce, dove si mescolano influenze diverse (Adolescents, X, Legal Weapon, Buzzcocks, Amyl and the Sniffers) e varie suggestioni filtrate anche da una precedente, comune esperienza di cover band. Alla chitarra e voce c’è Silvia, al basso e cori Monica, alla batteria Franco. Nei testi e nell’uso degli strumenti, una linea unica di protesta, di espressione cruda e tagliente su tutto ciò che a molti non piace sentire.

22.50 – 23.05: Funcool

23.05 – 23.20: Claudia Buzzetti
Ha il fascino del jazz e l’energia del folk. Sin da giovanissima entra a far parte di diversi gruppi corali della città, studia pianoforte e canto gregoriano e recitazione, altra sua grande passione. A diciassette anni fonda la sua prima band, inizia varie collaborazioni – ad esempio con i Verdena -, nel 2019 vola negli USA per un tour di tre mesi, e quando torna dà vita agli Hootenanny, un nuovo progetto super interessante.

23.20 – 23.35: Just Kids
Ila (voce e chitarra), Berni (basso), Char (chitarra solista e cori) e Wolf (batteria e cori), eterni ragazzini innamorati del rock’n’roll, un incontro di anime dal pop al blues al punk con ancora la voglia di giocare con la musica. Un’alchimia perfetta di quattro amici “diversamente ventenni” che dalle prime cover accennate timidamente, ha portato in poco tempo, come per magia, alla creazione di brani inediti. Con sonorità melodiche ma graffianti, i JustKids portano sul palco energia pura, proponendo un mix coinvolgente di pezzi originali e cover di brani intramontabili, interpretate come solo loro sanno fare. Anticipato dai due singoli “Rock’n’Roll Amelie” e “Justkids”, lo scorso 1 Dicembre è uscito “The Album”, il primo album del gruppo che contiene, oltre ai due brani pubblicati, altri 5 inediti e una versione “extended” di “Rock’n’Roll Amelie”.

23.35 – 23.50: Gli Svampiti

23.50 – 00.05: Snooze
Sono nati nel maggio del 2018, suonando qualche cover nella cantina del batterista. Dopo circa un anno e un cambio di formazione, iniziano a scrivere e a dare forma al progetto attuale. Producono, registrano e pubblicano autonomamente i loro primi pezzi nel 2020, che si contraddistinguono per sonorità alt-rock e testi in italiano. Nell’ultimo anno portano avanti il loro progetto con la pubblicazione del secondo EP, “Stiamo parlando davvero?” , prodotto e registrato presso l’Edac Studio di Fino Mornasco.

00.05 – 00.20: Bludymary

00.20 – 00.35: Pica & the Music Squad
Pica & Music Squad è un progetto indie rock che porta in giro i brani scritti dalla cantante Pica dal 2021.Le loro canzoni dal sapore internazionale trattano molteplici argomenti, dalle tematiche sociali alle varie sfaccettature dei rapporti interpersonali, tutto in chiave intimista e personale. Un sound accattivante e melodie orecchiabili ma mai banali e testi dalla scrittura originale caratterizzano la loro produzione artistica. La loro musica fluttua in Italia e in Europa e li ha visti calcare i palchi di Edimburgo, Bristol, Londra e nord Italia. We are on a mission to keep music listened è il loro motto, seguito dall’album di debutto Maybe Matters disponibile su Spotify.

HornytooRinchos

00.40 – 00.55: HornytooRinchos
Partyband patafisica che si rifà alla grande scuola del rock demenziale italiano.
Nel 2018 si palesano sul palco di Zelig raggiungendo la finale del concorso Funcool Music Awards con il loro primo singolo intitolato “Non sono Julia Roberts” andato in onda a giugno dello stesso anno. Nel 2020 in piena pandemia esce il singolo “Squarantena” registrato a distanza dai membri della band, nel videoclip un cameo del leggendario Clem Sacco. Sempre nel 2020 nasce il canale Twitch Hornytoorinchos Ciannel su cui la band propone un comedy show dedicato alla canzone comica e demenziale con ospiti illustri (Sbarbo degli Skiantos, gli Atroci, Marco Carena, Max Angioni e molti altri).
Nel dicembre del 2020 e del 2021 escono i brani natalizi “Natale Virale” e “Fate l’amore con il cappone” che raggiunge la vetta della speciale classifica del Ciao Belli su Radio Deejay. Nel 2022 esce il primo album “Non aspettatevi granché” anticipato dal singolo “Alberto Angelove”. La protagonista del videoclip del singolo è Lady Demonique la dominatrice più famosa d’Italia. Anche questo brano viene trasmesso da Radio Deejay all’interno del programma Ciao Belli. La band ha alle spalle oltre 150 live e propone uno show colorato e divertente tra Medley di cover, parodie ed inediti intramezzato da travestimenti e skatch comici.

01.00 – 01.15: People Who Went Nowhere in the 90’s
Fabri e Ga imperversano sulla scena punk milanese e brianzola da metà anni Novanta, Fabri con Angry Beans e Osaka Fire Dragster, Ga con Water Tower, Viboras, The Sensibles, Murder we wrote e 100 altre. Si uniscono a Pie (Amos & The Ruers) per celebrare gli anni 90 con venti minuti di cover punk e ska.

01.20 – 01.35: Take Death

01.40: Stereo Amore
Carezza (voce), Bacino (chitarra blu), Abbraccione (basso) e Coccola (batteria), forse già troppo vecchi, avviano nel 2022 l’ennesimo progetto cover con l’aspirazione di scrivere canzoni proprie senza riuscirci (il batterista ha imparato a suonare il suo strumento con Guitar Hero ed è il più bravo). Arrangiano o rubano gli arrangiamenti chiave punk di canzoni che hanno consumato le orecchie al popolo italiano, di solito durante le estati delle vostre vite, per cambiare la frase “SCALARE le classifiche” in “SCAVARE le classifiche”.
Cresciuti con un po’ troppa TV, sono fatti della stessa sostanza di Mediaset, insomma: poca qualità, ma tanto show (trash); “Perché a noi la qualità ci ha rotto er C**O! Viva la M**A!”

Si consiglia di parcheggiare in via Mario Falciola (2 minuti a piedi) oppure in via caduti Albatesi (zona cimitero), un minuto a piedi dal locale.
Ingresso gratuito riservato ai soci ARCI.
Per tesserarsi, compilare la domanda di preiscrizione online, stamparla e consegnarla all’ingresso del locale.