Concorso AsLiCo, finale il 7 gennaio al Teatro Sociale di Como

Boom di iscrizioni per la 75edizione del concorso dedicato alle giovani promesse della lirica: ingresso gratuito per la finale di domenica
In questa prima settimana del nuovo anno, giunge alle fasi conclusive anche la 75esima edizione del Concorso Internazionale AsLiCo per giovani cantanti lirici, che ha toccato la ragguardevole quota di 367 iscritti, provenienti dall’Italia, dall’Europa, in particolare Romania, Spagna, Ucraina e Germania e da altri paesi del mondo, come Cina, Corea del Sud, Giappone, Russia, Messico, Georgia, Canada, Brasile. Tra loro, anche la più giovane candidata di questa edizione, che ha appena 18 anni.
Dopo aver passato le preselezioni, iniziate domenica 3 novembre in Romania a Cluj-Napoca, e proseguite a Roma all’Accademia Filarmonica Romana, al Teatro Sociale di Como, a Valencia al Palau de Les Arts Reina Sofia, al Salzburger Landestheater di Salisburgo e a Liegi all’Opéra Royal de Wallonie-Liège, i candidati affronteranno le eliminatorie a Como, giovedì 4 e venerdì 5 gennaio, seguite dalla semifinale, prevista per sabato 6 gennaio. La finale, in programma al Teatro Sociale di Como per domenica 7 gennaio alle ore 15.30, sarà aperta al pubblico e ad ingresso libero.
Biglietti disponibili gratuitamente in biglietteria oppure online sul sito del Sociale
Alle fasi eliminatorie del 75° Concorso Internazionale AsLiCo per giovani cantanti lirici si aggiungeranno anche i cinque vincitori della prima edizione del Concorso AsLiCo Asia per giovani cantanti lirici, nato dalla collaborazione con la BeHa Philharmonic Orchestra. Lo scorso 16 novembre a Seoul, in Corea del Sud, infatti, si è svolta la finale a cui ha assistito una delegazione della Giuria italiana del Concorso di quest’anno: Giovanni Vegeto (Direttore Generale AsLiCo), Carlo Goldstein (membro del CdA e della Commissione artistica AsLiCo, nonché noto direttore d’orchestra) e Liviana Caporale (Casting Manager del Palau de les Arts di Valencia).
La finale si è svolta al Kwanglim Arts Center di Seoul e ha visto l’esibizione di dieci cantanti, selezionati sui cento presenti alle fasi precedenti, accompagnati dalla BeHa Philharmonic Orchestra e dalla direttrice d’orchestra M° Kim Bong-Mee, presidente del Dipartimento Asia di AsLiCo e direttore artistico della BeHa.
I cinque cantanti decretati vincitori di AsLiCo Asia sono stati: Kang Jeong-hoon (basso), Kim Do- yeon (soprano), Kim Woo-Gyeom (tenore), Do Yun-sang (tenore), Park Joon-hyeok (baritono).

Il Concorso Internazionale AsLiCo per giovani cantanti lirici si svolge d’intesa con il circuito di Opera Lombardia (Teatro Grande di Brescia, dal Teatro Ponchielli di Cremona, dal Teatro Donizetti di Bergamo, dal Teatro Sociale di Como AsLiCo e dal Teatro Fraschini di Pavia) e la Fondazione Teatro alla Scala di Milano, con il patrocinio del Ministero della Cultura e Regione Lombardia, con il sostegno di Fondazione Cariplo, in sinergia con il Comune di Como e la Società dei Palchettisti. Grazie alla nuova collaborazione coreana, AsLiCo avrà la possibilità di ampliare le coproduzioni internazionali delle opere in cartellone.
(Foto di copertina di Andrea Butti – scorsa edizione)