Natale a Como 2023 |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Note Auree, ultimi appuntamenti e gran finale in jazz

2 gennaio 2024 | 09:30
Share0
Note Auree, ultimi appuntamenti e gran finale in jazz
Note Auree, ultimi appuntamenti e gran finale in jazz
Note Auree, ultimi appuntamenti e gran finale in jazz

Si avvia al termine la rassegna Note Auree per Natale a Como 2023: il programma degli ultimi concerti, in cartellone fino al 5 gennaio

Nell’ambito diNote Auree, partita lo scorso 26 novembre, organizzata dal Comune di Como e contenuta nel cartellone degli eventi del Natale a Como 2023, prosegue la rassegna organistica dal titolo Promenade risuonino gli organi, che prevede diversi appuntamenti in città, dedicati a musiche delle tradizioni del Natale con improvvisazioni e composizioni originali. In ogni concerto verrà eseguito un brano del m° Luigi Picchi, storico maestro di Cappella del Duomo di Como, a cui è dedicata l’intera rassegna.

Mercoledì 3 gennaio, alle 15, è in programma un concertonella suggestiva cornice della Chiesa di S. Giuliano in via Monti 53 (organista Mattia Calderazzo, tromba Federico Carlomé), per proseguire alle 16.30 al Santuario del Sacro Cuore (Don Guanella) di via Tommaso Grossi 18 (organista Giulio Gelsomino, flauto Chiara Imbasciati) e concludere, alle 18, presso il Centro Cardinal Ferrari di Piazza Grimoldi 5 (dir. don Nicholas Negrini, organista Stefano Gorla).

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Giovedì 4 dicembre,Promenade risuonino gli organi farà tappa, alle 14.30, alla Chiesa di S. Andrea a Brunate (organista Mattia Marelli) e alle 16.30, nella Basilica di San Fedele, in Piazza San Fedele (organista Ivan Ronda), per approdare, alle 18, nella Sala Musa dell’Istituto Carducci, in viale Cavallotti 7 (organista Alessandro Bianchi – da Storie verso Natale, Allelujahdi Gerardo Monizza).

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Note Auree chiuderà in bellezza venerdì 5 gennaio, alle 21, presso la Ex Casa del Fascio, in piazza del Popolo 4, con Pow5 Acoustic Project, concerto jazz con Roberto Quadroni e Marco Porritiello.
Inizio d’anno all’insegna del buon jazz affidato ad un inedito quintetto che riunisce apprezzati musicisti di lunga esperienza in un coinvolgente e ricercato progetto jazzistico.
Creativa e dinamica formazione acustica, rara nella varietà dei suoni e dei dialoghi tra i musicisti, ripercorre brani attentamene selezionati della tradizione jazzistica caratterizzandoli nei suggestivi arrangiamenti, nelle strutture e negli imprevedibili interventi improvvisativi.
I dialoghi tra sassofono e trombone di Roberto Quadroni e Simone Pederzoli si intrecciano con le solide figure ritmiche di Mario Preda al contrabbasso e Marco Porritiello alla batteria, in perfetto connubio con le armonie e i ricercati fraseggi del pianista Bruno Lavizzari.
L’accattivante repertorio spazia dalle impronte afro del trombettista Dizzy Gillespie alle composizioni di Freddie Hubbard, dall’hard bop di Horace Silver o di Oliver Nelson a Ray Henderson e Bronislaw Kaper, per citarne alcuni.
Formazione:
Roberto Quadroni, sax alto e soprano
Simone Pederzoli, trombone
Bruno Lavizzari, pianoforte
Mario Preda, contrabbasso
Marco Porritiello, batteria

TUTTO ESAURITO

Foto di Peter H da Pixabay