Francesca e Nadir canzoni per Aiòra”, la “festa delle altalene”

Arriva a L’Offician della Musica “Aiòra”, il progetto artistico in duo del bassista dei Sulutimana e la bravissima cantate Francesca Arrigoni
Nel terzo giorno delle celebrazioni dedicate al dio Dioniso aveva luogo Aiòra, in occasione della quale le ragazze si dondolavano agli alberi. Per gli antichi Greci, Aióra era la“festa delle altalene”. Le altalene oscillano così come oscillano Francesca Arrigoni alla voce e Nadir Giori al contrabbasso che per il loro progetto artistico hanno scelto il nome “Aiòra”. “L’altalena e il vino” è il primo cd firmato dal duo, musica “oscillante” e la dionisiaca bevanda.
Sabato 6 gennaio “Aiòra” in concerto a L’Officina della Musica di Como per la “festa delle altalene”. La voce di Francesca e il contrabbasso di Nadir, due linee melodiche – senza tasti – che si intrecciano, avvolgono, portano sù e giù. Attraverso canzoni che scaldano il cuore, schioccano il palato, solleticano l’anima e profumano le orecchie. “Aiòra” attualmente propongono un repertorio di canzoni variegato. Dai cantautori italiani ai grandi classici internazionali, alle canzoni originali, passando per la Spagna e la Francia. Ci sono brani proposti anche nell’album come “Cara” di Lucio Dalla, “You Can Leave Your Hat On” celebre per lo strip di “9 settimane e 1/2”, “Be my housband” di Nina Simone e “Azzurro” di Paolo Conte, poi Battisti, Ben E. King e anche i Sulutumana, tutto con soluzioni e arrangiamenti minamali, ma coinvolgenti, in funzione di un duo atipico.
Francesca e Nadir hanno un’esperienza pluriventennale. Nadir è il bassista/contrabbassista dei Sulutumana, Francesca ha militato in diverse formazioni musicali fin dall’adolescenza. Insegnano il loro rispettivi strumenti al CRAMS (centro ricerca arte musica spettacolo) di Lecco, dove vi sono conosciuti ed hanno iniziato a collaborare. Palco è casa… sia che si tratti del Salotto del vicino, della Corte di Quartiere, della Piazza Grande, del Club, della Cantina, del Ristorante, del Museo….se poi è l’Officina della Musica “Aiòra” ha tutti gli attrezzi per una gran serata…oscillante

Sabato 6 gennaio ore 21
Aióra, la “festa delle altalene”
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo: 12,00 euro