Mostre: “Roger de La Fresnaye. Il nobile cubista”

7 gennaio 2024 | 13:55
Share0
Mostre: “Roger de La Fresnaye. Il nobile cubista”

Per la prima volta in lingua italiana una mostra dedicata a Roger de La Fresnaye straordinario interprete del suo tempo

Fino al 4 febbraio il Museo d’Arte Mendrisio ospita la mostra “Roger de La Fresnaye. Il nobile cubista” a cura di Barbara Paltenghi Malacrida.

Roger de La Fresnaye (Le Mans 1885- Grasse 1925), originario di una ricca famiglia di provincia, con solide tradizioni militari alle spalle, è stato una figura di spicco del cubismo e straordinario interprete del suo tempo. Con i suoi lavori partecipò alle mostre che segnarono la storia dell’arte moderna e Picasso lo inserì nella rosa di artisti che non potevano mancare all’Armory Show.
Le sue opere più importanti fanno parte delle collezioni dei maggiori musei francesi e americani, tra cui il MoMA e il Metropolitan di New York.

La retrospettiva al Museo di Mendrisio curata da Barbara Paltenghi Malacrida, con la collaborazione di Francesca Bernasconi, è la prima assoluta in Svizzera e in ambito culturale di lingua italiana. La mostra si propone quindi di riscoprire un’importante figura dell’arte di inizio Novecento, ingiustamente caduta nell’oblio, attraverso un percorso espositivo che abbraccia l’intera carriera dell’artista: dagli esordi di derivazione simbolista e nabis (post impressionista), alla straordinaria produzione cubista; dalla drammatica esperienza della Grande Guerra al neoclassicismo tipico del ritorno all’ordine degli anni Venti.

roger de la fresnaye

Le 106 opere in mostra tra dipinti, disegni e sculture provenienti dai più prestigiosi musei francesi e svizzeri e da importanti collezioni private,  permetteranno di esplorare le numerose sfaccettature che hanno contraddistinto la breve ma folgorante carriera di un artista che seppe profilarsi con eleganza e ricercatezza tra i grandi esponenti della scena francese dei primi decenni del XX secolo.

L’allestimento segue un andamento sia cronologico che tematico presentando sezioni dedicate ai soggetti a lui più cari: ritratti, paesaggi, nature morte. Viene inoltre approfondita la sua attività di illustratore, la sua esperienza al fronte e il rapporto con la malattia che ha segnato i suoi ultimi anni evidenziando la sua evoluzione stilistica e aprendo nuovi orizzonti critici.

Roger de La Fresnaye

Museo d’arte Mendrisio
Piazzetta dei Serviti
www.museo.mendrisio.ch

Roger de La Fresnaye, il nobile cubista
22.10.2023 – 04.02.2024

lun: Chiuso
mar… ven: 10:00 – 12:00 / 14:00 – 17:00
sab… dom: 10:00 – 18:00

Immagine in evidenza
Roger de La Fresnaye – Le Prestidigitateur, 1921-1922 ca., olio su tavola. Centre Georges-Pompidou, Musée national d’art moderne, Paris (part.)