San Bernardo Cantù, che bel riscatto a Torino: secondo posto il solitaria, qui le parole dei protagonisti

7 gennaio 2024 | 22:55
Share0

Bella affermazione dopo gli stop in casa. Le parole di Bucarelli e di coach Cagnardi al termine: tutti concordi, punti importantissimi per la classifica. Le immagini.

Bel riscatto dopo le due sconfitte consecutive in casa a cavallo di fine anno. La San Bernardo Cantù ritrova la vittoria e costringe alla prima sconfitta in casa del campionato Torino: risultato di 76-87 per i brianzoli. Gara sempre ben controllata da Baldi Rossi e compagni (tranne il primo tempo chiuso in equlibrio), a fine gara (video sopra) la soddisfazione e le parole di Lorenzo Bucarelli che invita i compagni a tenere alta l’attenzione come successo stasera a Torino

Qui il tabellino del match

REALE MUTUA TORINO – S.BERNARDO-CINELANDIA CANTÙ 76-87 (parziali 22-21, 16-27, 17-22, 21-17)

S.Bernardo-Cinelandia Cantù: Baldi Rossi 14, Berdini 7, Nikolic 4, Nwohuocha N.E., Tarallo N.E., Bucarelli 14, Hickey 16, Burns 4, Moraschini 2, Young 26, Cesana N.E.

Reale Mutua Torino: Kennedy 6, Thomas 17, Vencato 8, Ghirlanda, Schina 2, Fea N.E, Poser 18, Osatwna N.E., De Vico 9, Cusin 4, Pepe 12.

Arbitri: Bartoli, Radaelli, Ursi.

LE PAROLE DI COACH CAGNARDI

Era una partita importante per entrambe le squadre, perché eravamo appaiati al secondo posto. Mancano ancora delle giornate alla fine della prima fase e quindi tutto ancora può succede, però abbiamo consolidato una posizione in classifica che adesso dovremo difendere con i denti. Era una gara molto importante anche perché noi arrivavamo da due sconfitte consecutive in casa, seppur diverse tra loro, e avevamo quindi bisogno di dare risposte soprattutto a noi stessi. Queste risposte sono arrivate e abbiamo giocato una partita buonissima dal punto di vista mentale. Non tutti i ragazzi sono riusciti a esprimersi al meglio, ma tutti erano focalizzati su un unico obiettivo e questa è la cosa migliore. Ringrazio Burns, si è visto che non era pronto e che aveva solo 2 allenamenti con la squadra, ma ha provato comunque a darci una mano. Abbiamo tante cose su cui lavorare, ma soprattutto abbiamo bisogno di creare un vissuto, un quotidiano, che si può trovare solo con il lavoro tutti insieme. Da questa settimana abbiamo provato a farlo e i risultati si sono visti, ma avremo bisogno da qui in poi di avere tutti i giocatori pronti sullo stesso livello di attenzione e di energia”.