Como e dintorni, dove il weekend diventa “live”

8 gennaio 2024 | 13:00
Share0
Como e dintorni, dove il weekend diventa “live”

Tutto quello che i migliori club di Como e provincia hanno da offrire: tanti concerti e le serate di musica dal vivo in programma

Proseguono anche nel nuovo anno le attività dei locali dei club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Circolo Arci Joshua Blues Club weekend di Pasqua

ARCI JOSHUA BLUES CLUB, via Cantoniga 11, Albate

Venerdì 12 gennaio, alle 21.30, Tommaso Imperiali & Five Quarters tornano live a Como sul palco del Joshua Blues Club con uno spettacolare full band show per presentare il nuovo album Meccanismi di difesa.
Suoneranno:
Tommaso Imperiali – voce e chitarra
Daketo – voce e chitarra
Giovanni Elli – chitarra
Simone Selis – basso
Federico Gemignani – tastiere
Tommaso Roscio – sax tenore
Diego Albonico – tromba
Riccardo Cappi – batteria
In apertura si esibirà Naeev.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI

Sabato 13 gennaio, alle 21.30, Sul palco del Joshua saliranno gli Sugar Ray Dogs. Dopo i primi anni fortemente influenzati dal rockabilly e dal country, la band pavese ha virato verso sonorità più ampie che includono roots music, rock, country, spaghetti western, blues, southern rock, tex-mex, in un riuscito mix ottenendo così un suono e delle atmosfere che sanno di confine, di polvere, di deserto, di grandi spazi, ideale colonna sonora per film di registi come Morricone, Tarantino e Robert Rodriguez.
Ingresso riservato ai soci ARCI

L'Officina della Musica Como i concerti in programma

L’OFFICINA DELLA MUSICA, via Giulini 14/b, Como

Giovedì 11 gennaio, alle 21, primo appuntamento del 2024 con la Jazz Jam Session.
L’evento è aperto a tutti i musicisti, amanti dell’improvvisazione, che vogliono esibirsi sul palco accompagnati dai maestri dell’Officina e a tutti coloro che vogliono scoprire il fascino e l’energia della musica jazz live.A disposizione ci saranno: impianto di amplificazione, mixer, batteria, un pianoforte a mezza coda, impianto luci e tutta la nostra esperienza per una Jazz Jam Session live memorabile.
Ingresso libero

Venerdì 12 gennaio, alle 21, secondo concerto della seconda stagione de L’A.B.C. della musica italiana dedicata alle lettere D.E.F.G., con brani di Dalla, De Gregori, Daniele, Fortis, Gaetano e altri.
Formazione:
– Irene Antonazzo alla voce
– Pierluigi Genduso Arrighi al pianoforte
– Claudio Beccaceci alla chitarra elettrica
– Paolo Camporini alla chitarra elettrica
– Angelo Quatrale al basso
– Marco Porritiello alla batteria
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Sabato 13 gennaio, alle 21, tornano i Fried Chicken Wings con il loro repertorio ai confini di rock, blues, swing e country con largo spazio all’improvvisazione.
Uno splendido concerto blues, rigorosamente “Live” dei Fried Chicken Wings!
Formazione:
Massimo Cappelletti – voce
Andrea Ragona – tastiere
Francesco Mele – chitarra
Giovanni Romanini – basso
Alessandro Convenga – batteria
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Domenica 14  gennaio, alle 15.30, si terrà Death Café, un evento per conversare sul tema della Morte con persone conosciute o sconosciute, esprimendo il proprio pensiero e ascoltando senza giudizio il pensiero, a volte molto diverso, degli altri. Per consentire l’espressione di tutti i partecipanti, verrà richiesto a ciascuno di contenere il proprio intervento in un tempo specifico.Il Death Café non è un gruppo di elaborazione del lutto, non è dunque adatto a chi sta affrontando il recente dolore dovuto a una perdita. Il Death Café non un corso di formazione, è un momento conviviale condotto in forma volontaria da una professionista che ha il compito di favorire il dialogo tra i partecipanti.
Il Death Cafè non è il luogo dove proporre i propri prodotti o servizi professionali, ci si incontra al di là dei ruoli e degli interessi commerciali.
Il Death Café non è il luogo dove evangelizzare gli altri partecipanti su un proprio credo (religioso, politico o legato a tematiche attuali).
Durante il Death Cafè si può piangere e anche ridere. In caso l’emozione fosse troppo forte, si può scegliere di allontanarsi momentaneamente o del tutto, per permettere al gruppo di proseguire l’evento.
Evento a numero chiuso, ingresso con iscrizione a: mail@francescamarchegiano.com
Quota di partecipazione: 15 euro
Alle 21, concerto di LaMo, con il FantaPunk Tour.
Pianista e tastierista, Daniela Mornati ha collaborato negli anni con moltissimi artisti della scena musicale italiana tra cui Max Gazzè, Bugo, i Selton, Diego Mancino, Angelica, Paletti, per citarne alcuni, calcando importanti palchi nazionali e internazionali.
Dopo le prime esperienze da autrice e compositrice, nel 2021 dà il via al suo progetto solista sotto lo pseudonimo di LAMO, pubblicando i primi singoli con l’etichetta Sound to be, che la vedono autrice dei testi e co-compositrice delle musiche insieme a Rabbo Scogna. Nel 2022 è tra le finaliste del Premio D’Aponte.
Ad Aprile 2023 è uscito li suo primo album “Fantapunk”, del quale è co- produttrice insieme a Rabbo Scogna e Federico Carillo.
Formazione:
Voce e Tastiere : Lamo (Daniela Mornati)
Chitarra Elettrica: Davide Turatti
Tastiere/Chitarra acustica: Mariu Macchi
Basso: Raffaele Scogna
Batteria: Pietro Bonaiti
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Servizio bar sempre disponibile al tavolo.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

Live concerti musica dal vivo Black Horse Cermenate

BLACK HORSE PUB, via Maestri Comacini 16, Cermenate

Venerdì 12 gennaio, alle 22.30, concerto dei Living Theory – Linking Park Tribute
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro

Sabato 13 gennaio, alle 22.30, Timothy Cavicchini – Rock Night from The Voice of Italy
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro

Apertura porte ore 20
Info e prenotazione tavoli 031 774270 – +39 393 900 9278

Arci Terra e Libertà live como e provincia concerti music club

ARCI TERRA E LIBERTÀ, via Ettore Brambilla 3, Cantù

Giovedì 11 gennaio, alle 21, Veronica Sbergia e il suo ensemble presenteranno il progetto Bawdy black pearls.
Dodici talentuose blueswoman afroamericane dei primi anni del ‘900, dodici canzoni audaci, e altrettante storie uniche unite da un comune denominatore: l’audacia di esprimere apertamente la propria condizione.
Bawdy Black Pearls non solo è un album, ma ora anche un emozionante concerto che celebra il contributo cruciale di queste donne alla formazione di una consapevolezza femminista tra le donne afroamericane della classe lavoratrice nei primi decenni del XX secolo.
Veronica Sbergia e il suo ensemble vi trasporteranno indietro nel tempo, condividendo aneddoti e dando vita ai suoni e alle note di blues, ragtime e early jazz.
Ingresso riservato ai soci Arci

live music concerti territorio arci mirabello cantù

ARCI MIRABELLO, via Tiziano 5, Cantù

Venerdì 5 gennaio, alle 21, concerto di Come le Galline che Corrono e EliaMago.
La grazia di una gallina che corre è pari all’equilibrio precario degli umani anzi la loro grazia di gallina è sicuramente uguale ad uno stato di benessere. Caracollano in equilibrio sulle zampe spostando il peso del corpo con la consapevolezza di ciò che esse sono. Sono accorte e serene; precise nel movimento sgraziato. Come le galline che corrono è un’invenzione letterale per definire un’esistenza ma è anche un difendere qualcosa e tutto, ad essere propositivi . Correre quando serve anche in maniera sgraziata. E poi la gallina è un simbolo di protezione e fecondità, prenderla a simbolo mentre nasce un progetto significa che andrà a buon fine. E’ (siamo) animali socievoli che simboleggiano collaborazione e sostegno reciproco e la chioccia è il modello esemplare della protezione dei più deboli. Tolta l’ipotetica serietà il mondo culturale della gallina è vario e vasto, ironico e divertente, fragile e duraturo. E comunque siamo noi galline che abbiamo inventato la musica energica degli ultimi secoli, il Coque and Roll e le Coque Ballads.
Talentuoso cantautore nato a Tradate, EliaMago offre un intrattenimento musicale unico. Con una lunga esperienza nella scena musicale del varesotto, EliaMago ha contribuito alla creazione di diverse cover band e ha una partecipazione attiva nella brass band Anomala Brassband di Arcisate.
Nel 2022, EliaMago ha dato vita al progetto “EliaMage” e ha pubblicato l’EP “Canzoni nel Cassetto”. Nel febbraio 2023, ha rilasciato l’album “A Tempo Scaduto”, una raccolta di brani rivisitati e inediti. EliaMago ha anche collaborato con la compagnia teatrale Oplà, scrivendo musiche originali per spettacoli teatrali.
Dal 2 ottobre, il nuovo album “Crisi di Mezza Età” di EliaMago sarà disponibile su tutti i digital store, esplorando profondità emotive e racconti sonori unici.
Ingresso riservato ai soci Arci

HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?

INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!