Matrimonio da sogno nel 2024? Un concorso per realizzarlo

Le coppie che si sposeranno nel 2024 potranno partecipare al concorso “Vinci 25mila euro per il tuo matrimonio da sogno”: ecco come
Per tutte le coppie che nel 2024 convoleranno a nozze, il portale Matrimonio.com ha lanciato la seconda edizione del concorso Vinci 25mila euro per il tuo matrimonio da sogno, con cui prevede di regalare un matrimonio a una delle coppie iscritte al sito che pronunceranno il fatidico “sì, lo voglio” entro l’anno appena iniziato.
Dall’inizio di gennaio, infatti, in Italia, Spagna e Francia è stato messo in palio un Matrimonio da sogno, grazie al quale una coppia potrà celebrare il proprio matrimonio spendendo fino a 25mila euro tra i migliaia di professionisti presenti sui portali nei diversi paesi (73.000 fornitori solo in Italia). Le coppie che desiderano partecipare devono semplicemente registrarsi cliccando qui, in modo semplice e gratuito. Il termine ultimo per partecipare è il 29 febbraio 2024. La coppia vincitrice potrà scegliere fino a 10 diversi fornitori dal sito di Matrimonio.com.
Il concorso è valido anche per le coppie che abbiano già provveduto ad ingaggiare dei fornitori. In questo caso, Matrimonio.com rimborserà le fatture già pagate fino ad un massimo di 25 mila euro. Per maggiori informazioni, cliccare qui.

I DATI E LE CURIOSITÀ
In Italia, secondo Il Libro Bianco del Matrimonio pubblicato dal sito in collaborazione con il professor Carles Torrecilla, Google ed Esade Business School, il costo medio delle nozze in Italia è pari a 21.090 euro. Una cifra che, probabilmente, aumenterà nel 2024, anche a causa dell’aumento del costo della vita registrato negli ultimi anni. Se al costo medio generale si somma il costo della luna di miele, le coppie che scelgono una meta italiana spendono in totale 23.390 euro, mentre chi organizza un viaggio all’estero spende in tutto 27.990 euro. A differenza di quanto si potrebbe pensare però, nei matrimoni degli italiani il budget viene gestito in modo razionale mantenendo sotto controllo le spese impreviste: a tal proposito, è significativo evidenziare che l’86% dei futuri sposi ha un ottimo controllo del budget e una conoscenza esatta delle spese che affronta, indipendentemente dalla fascia di reddito a cui appartiene.

I futuri sposi spendono in media 190 euro per invitato e, sebbene l’importo sia diminuito negli ultimi anni, resta comunque una cifra significativa che finisce per rappresentare un limite per molte coppie. Per quanto riguarda, invece, i fornitori, gli italiani tendono ad ingaggiarne in media all’incirca 11. Ma quali sono i professionisti del settore per i quali le coppie non badano a spese? Secondo i dati aggiornati del Rapporto Globale dei Matrimoni 2023, uno studio basato sui risultati di un sondaggio a cui sono state sottoposte più di 25.000 coppie in 15 paesi del mondo, al primo posto troviamo il fotografo, seguito dai fiori e dall’abito da sposa. Quarto posto per il vestito da sposo e quinto per la musica.