Asst Lariana, presentata la nuova squadra della direzione strategica

Confermata la dottoressa Brunella Mazzei alla direzione sanitaria, che sarà affiancata dal dottor Giacomo Boscagli, direttore amministrativo e dall’ingegner Maurizio Morlotti, direttore socio sanitario
Il nuovo direttore generale di Asst Lariana, il dottor Luca Stucchi, ha ufficialmente presentato la squadra della nuova direzione strategica, nominata due giorni fa e composta dalla dottoressa Brunella Mazzei, riconfermata direttore sanitario, il dottor Giacomo Boscagli, direttore amministrativo e l’ingegner Maurizio Morlotti, direttore socio sanitario.
«Ho effettuato scelte tecniche – ha sottolineato il direttore generale Stucchi – Sono colleghi con cui ho lavorato in passato, che conosco e stimo. L’ingegner Morlotti ci aiuterà nella valorizzazione del territorio, a rendere autonomi i Distretti e a realizzare il Pnrr non solo per quanto riguarda la parte edilizia ma a implementare i processi socio sanitari offerti nelle Case di Comunità. Al dottor Boscagli toccheranno gli aspetti che riguardano contabilità, bilancio e personale, necessari al funzionamento dell’azienda». La nomina avrà una durata di tre anni, ossia fino alla scadenza del mandato del dottor Stucchi.
«Sono contenta della fiducia che mi è stata confermata – ha spiegato la dottoressa Mazzei – e insieme lavoreremo per consolidare i progetti avviati in questi dieci mesi. La scommessa più grossa resta creare una piena integrazione tra polo ospedaliero e polo territoriale».
«Lavoreremo a stretto contatto con Ats Insubria – ha osservato l’ingegner Morlotti – La possibilità di lavorare insieme agli mmg (i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta dal 1 gennaio 2024 sono passati alle Asst, ndr) è un’occasione, una marcia in più per l’integrazione tra ospedale e territorio».
«Ho il compito di favorire il lavoro dei miei tre colleghi e dell’azienda – ha rilevato il dottor Boscagli – Faremo squadra insieme a tutti i dirigenti per mettere il personale nelle migliori condizioni per rispondere al bisogno di salute dei cittadini».