Conservatorio di Como, un weekend di grande musica

Sabato 13 e domenica 14 gennaio appuntamento con il Lario Brass e l’Ensemble Barocco del Conservatorio: luoghi e orari
Doppio appuntamento, questo weekend, per il Conservatorio Giuseppe Verdi di Como, che organizzerà due momenti di grande musica sul territorio.
Si parte sabato 13 gennaio, alle 17, all’Auditorium di via Luigi Cadorna 4, con il concerto del Lario Brass, ensemble di ottoni del Conservatorio, diretto dal Maestro Fulvio Clementi, che proporrà un variegato e vivace programma capace di abbracciare a un arco temporale di più di cinque secoli, da Claude Gervaise fino ai Coldplay.
LA FORMAZIONE
Trombe: Samuele Mauri, Lorenzo Archesso, Elia Baretta, Luca Iaria, Matteo Manfredi, Michele Tambini
Corni: Arianna Bernasconi, Alberto Rossi,
Flicorni soprano: Marco Suozzi, Riccardo Ciceri
Tromboni: Luca Mauri, Margherita Lombardo, Luca Lombardi, Matteo Marnati, Mattia Magnani
Euphonium: Marco Ferrario, Sebastiano Lipari
Tuba: Gabriele Santalini
Percussioni:Martino Benzoni, Filippo Terzaghi
LA SCALETTA
Claude Gervaise (1525–1583), Pierre D’Attagnant (1494-1552) – arr. Peter Reeve: Old french dances
Giuseppe Verdi (1813-1901) – arr. Dennis L. Horton: Aida, Finale dal secondo atto
Brent Heisinger (1937): March for timpani and brass
John Williams (1932) – arr. Alberto Pedretti: Star Wars
Nicola Piovani (1946) – arr. Alberto Pedretti: La vita è bella
Chris Hazell (1948): Three Brass Cats / Three More cats / Kraken
Coldplay (1997) – arr. Alberto Pedretti: Viva la Vida

Domenica 14 gennaio, sempre alle 17, all’Auditorium di San Fermo della Battaglia, in Piazza XXVII Maggio 1, L’Ensemble Barocco del Conservatorio di Como, composto da Alice Cansirro Cortorillo, violino solista, Daniele Rumi, violino I, Francesca Conte, violino II, Ludovico Matteo Carangi, viola, Matilde Pesenti, violoncello e Davide Dell’Oca, clavicembalo, eseguirà tutti e quattro i concerti de Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi.