Il regista Wim Wenders presenta “Perfect Days” al Gloria

Domani sera prima della proiezione il regista si collegherà con le sale italiane per presentare il film
Lo spettatore resta ipnotizzato…
…Non smetteresti mai di guardarlo…
…Alla ricerca dell’istante che valga la pena essere catturato e sognato…
…Bentornato Wenders!
Così la critica ha salutato “Perfect days”, l’ultimo film del regista tedesco Wim Wenders, secondo alcuni il suo capolavoro. Uscito nelle sale italiane il 4 gennaio, dopo l’apprezzamento della critica, è stato accolto con entusiasmo anche dal pubblico sia livello nazionale che allo Spazio Gloria dove è, tutt’ora, in programmazione. Per ringraziare gli spettatori di tutta Italia che si stanno emozionando con la poesia di “Perfect Days”, domanigiovedì 11 gennaio alle 21,Wenders si collegherà con il pubblicoper introdurre il film in una conversazione con il giornalista Mattia Carzaniga. A Como l’opportunità dell’incontro in remoto con il regista sarà allo Spazio Gloria.

“Il film è nato in maniera totalmente inaspettata, da una lettera ricevuta all’inizio dell’anno scorso: “Saresti interessato a girare una serie di cortometraggi a Tokyo, magari 4 o 5, di circa 15-20 minuti ciascuno?”, racconta Wim Wenders; da questo spunto iniziale l’autore è arrivato alla realizzazione di “Perfect days”. Wenders conduce lo spettatore attraverso la metropoli giapponese sulle tracce del protagonista Hirayama, interpretato da Koji Yakusho (miglior attore al Festival di Cannes).
Hirayama – nome che è un omaggio diretto a Yasujirō Ozu, uno tra i registi più amati e influenti della Storia del Cinema, trascorre il suo tempo vivendo la propria quotidianità nel modo più semplice possibile, pulendo i gabinetti pubblici e leggendo William Faulkner la sera. Si dedica con cura e passione a tutte le attività della sua giornata, dal lavoro come addetto alle pulizie dei bagni pubblici di Tokyo all’amore per la musica, ai libri, alle piante, alla fotografia e a tutte le piccole cose a cui si può dedicare un sorriso.
C’è un’espressione molto usata nella poesia giapponese: komorebi. Tradotto grossolanamente significa qualcosa come ‘il sole che filtra tra gli alberi’, e indica una sorta di sentimento che aiuta le persone che assistono a questo spettacolo a “ricaricarsi” dopo giornate difficili. Proprio perché difficile da tradurre nelle lingue occidentali, in “Perfect Days” Wenders, cerca, grazie a delle immagini, di avvicinarci al significato nascosto di questo termine poetico. Ovviamente il film non pretende di voler essere un komorebi, anzi, sebbene in uno studiato e preciso minimalismo della forma, nel ripetersi dei gesti quotidiani del protagonista e di una serie di incontri inaspettati c’è una riflessione commovente e poetica sulla ricerca della bellezza nel mondo che ci circonda.
“Perfect days” sarà in programmazione allo Spazio Gloria di via Varesina 72 anche nei giorni successivi (venerdì 12 ore 21, sabato 13 ore 21, domenica 14 ore 18) e mercoledì 17 gennaio alle 21 è prevista una proiezione in lingua originale sottotitolata.
Ingressi: intero 8€, ridotto 6€ (under 20, over 65, disabili). Riservato ai soci Arci.
Ingresso riservato ai soci Arci.
La biglietteria apre 30 minuti prima dell’inizio del film. Per info e prenotazioni: www.spaziogloria.com