Apre la rassegna Lucilla Gianioni il 12 gennaio |
Canturino
/
Cultura e spettacoli
/

“Accomodatevi… davvero!” spettacoli teatrali per adulti e famiglie a Cabiate

11 gennaio 2024 | 16:41
Share0
“Accomodatevi… davvero!” spettacoli teatrali per adulti e famiglie a Cabiate

Il teatro per tutti nelal bella Sala della Comunità Karol Wojtyla di Cabiate: la rassegna prevede quattro spettacoli per un pubblico adulto e quattro per le famiglie

Manca poco, anzi, pochissimo per la partenza della prima edizione della rassegna teatrale “Accomodatevi… davvero!” presso la Sala della Comunità Karol Wojtyla di Cabiate. Gran parte del merito per questa iniziativa spetta a Don Giovanni Piazza, Parroco della Parrocchia S. Maria Nascente e del Centro Giovanile San Luigi di Cabiate: “Ci sono attività che si svolgono in parrocchia che sembrano fuori luogo. Se il nostro compito, come comunità cristiana, è quello di annunciare la buona notizia al mondo intero non ci sono campi dove possiamo tirarci indietro. Il Teatro, da sempre, è espressione della cultura e parla alla gente cercando di coinvolgerla. Nella nostra comunità abbiamo una sala dove si può fare Teatro… non possiamo tirarci indietro!”

È proprio questo il desiderio su cui si fonda la rassegna: aprire le porte del teatro e invitare le persone in un luogo accogliente dove potersi prendere un tempo – di qualità – e accomodarsi a godersi lo spettacolo. “In una Sala così bella, che merita a pieno titolo il nome di Teatro, non poteva mancare una stagione professionale di livello; non sono molte le sale nei dintorni e ritengo importante dare alla comunità questo servizio culturale.” Così commenta Michela Marelli, presidente di teatro in-folio nonché direttrice artistica della rassegna in collaborazione con Equivochi compagnia teatrale, composta da Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce: “I debutti sono sempre emozionanti e questa, oltre ad essere la prima edizione a Cabiate, è anche la nostra prima rassegna teatrale in qualità di “codirettori artistici” – commentano – è una grande responsabilità e un grande onore! Come dice un grande Maestro, ‘il Teatro serve ad attraversare le frontiere fra te e me’ e in questo momento ne abbiamo disperatamente bisogno”.

Otto appuntamenti, per ridere, riflettere, emozionarsi… ad ogni età!

Da gennaio a marzo, infatti, sono stati organizzati quattro spettacoli nell’ambito della stagione adulti (“Accomodatevi…”) e quattro per le famiglie (“… davvero!”). La rassegna propone dunque una gran varietà di tematiche, generi e linguaggi, in giorni diversi della settimana per venire incontro alle più disparate esigenze (l’inizio degli spettacoli è alle ore 21.00).

Venerdì 12 gennaio apre il sipario la bravissima Lucilla Giagnoni con lo spettacolo “Francesco e l’infinitamente piccolo” dedicato a San Francesco, figura ancora oggi sconvolgente e rivoluzionaria.

In occasione del Giorno della Memoria, Venerdì 26 gennaio va in scena “Herr Doktor” di Equivochi, ispirato a Joseph Paul Goebbels ossia il Ministro della Propaganda Nazista.

Di tutt’altro tenore è Sabato 17 febbraio lo spettacolo “Fools for Shakespeare”, sempre di Equivochi, per festeggiare il Carnevale con un divertente carosello dei drammi del Bardo ad opera dei suoi “folli”.

L’ultimo appuntamento della stagione adulti è Giovedì 7 marzo con “Il buio non è tenero” messo in scena dalla giovane e promettente compagnia Il turno di notte composta da Silvia Pallotti e Tommaso Russi

teatro cabiate 2024

Gli spettacoli per le famiglie si tengono invece sempre la Domenica pomeriggio alle ore 16.30 con il desiderio di offrire un tempo protetto durante la settimana per incontrarsi “davvero” o meglio “dal vero”, in presenza, senza la mediazione di uno schermo o di un dispositivo tecnologico ma semplicemente gustando la bellezza di stare insieme e condividere una storia.

Il primo spettacolo è Domenica 21 gennaioPiù in alto degli alberi” della storica Compagnia Teatrale Eccentrici Dadarò; una favola sulla natura scritta da Fabrizio Visconti (anche alla regia), Rossella Rapisarda e Michela Marelli con Rossella Rapisarda, Alessandra Curia, Michele Correra.

Il 4 febbraio vi attende “Caro lupo”, un tenero e delicato spettacolo di figura sulle nostre grandi e piccole paure realizzato dalla compagnia Drogheria Rebelot, con Miriam Costamagna, Andrea Lopez Nunes e Giacomo Occhi; regia, drammaturgia e cura dell’animazione di Nadia Milani.

Domenica 3 marzo ci avventureremo ai fornelli con lo spettacolo “ABC della cucina” di Equivochi di e con Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce e con Lorenzo Falchi: Arlecchino Brighella e Colombina combineranno dei pasticci molto buoni, ma soprattutto molto divertenti!

Per concludere in bellezza, Domenica 17 marzo siete invitati al “Vladimir&Olga Charlatans Circus” di Auriga Teatro di e con Veronica Del Vecchio e Andrea Tettamanti, eccentrici saltimbanchi e irreverenti ciarlatani che vi conquisteranno con i loro numeri di clownerie, magia e giocoleria.

teatro cabiate 2024

Per la rassegna teatrale per adulti è previsto un biglietto intero a 10 euro e ridotto a 5 euro (eccetto per “Francesco”: intero 15 euro, ridotto 10 euro); per la rassegna per famiglie è previsto un biglietto unico a 5 euro. Partecipando a più spettacoli sono previste delle agevolazioni.

La Stagione è realizzata con il prezioso contributo della Parrocchia e dei volontari che accoglieranno le compagnie e gli spettatori. Ulteriori informazioni sul sito www.teatrokw.it e sui social dedicati alla rassegna su fb e ig “@teatrokw”, o telefonare a 393/0363343. La Sala della Comunità Karol Wojtyla si trova in via Francesco Baracca 4, Cabiate.

Adesso non vi resta altro da fare che rispondere all’invito: “Accomodatevi… davvero!”

CALENDARIO

“Accomodatevi…” per adulti (ore 21.00)
Venerdì 12 gennaio: “Francesco e l’infinitamente piccolo” di e con Lucilla Giagnoni

Venerdì 26 gennaio: “Herr Doktor” di Equivochi

Sabato 17 febbraio: “Fools for Shakespeare” di Equivochi

Giovedì 7 marzo: “Il buio non è tenero” de Il turno di notte

“… davvero!” per famiglie (ore 16.30)

Domenica 21 gennaio: “Più in alto degli alberi” di Eccentrici Dadarò

Domenica 4 febbraio: “Caro Lupo” di Drogheria Rebelot

Domenica 3 marzo: “ABC della cucina” di Equivochi

Domenica 17 marzo: “Vladimir&Olga – Charlatans Circus” di Auriga Teatro