Cucciago: il grande coro Hope in concerto con… gli angeli



Centro Culturale Luigi Padovese presenta un concerto meditativo nella chiesa di Cucciago
Il Centro Culturale Luigi Padovese presenta il secondo appuntamento del ciclo “DA DOVE RIPARTIRE”– Un cammino insieme, mossi da una Speranza. Sabato 13 gennaio ore 21 nella Chiesa Parrocchiale Santi Gervaso e Protaso a Cucciago il Grande Coro Hope in un concerto dal simpatico titolo “Si fa presto a dire angelo…”
Papa Benedetto XVI, fine appassionato di musica e buon pianista. disse: “La musica è veramente il linguaggio universale della bellezza, capace di unire fra loro gli uomini e di portarli ad alzare lo sguardo verso l’Alto e ad aprirsi al Bene e al Bello assoluti che hanno la loro ultima sorgente in Dio”e infatti abbiamo tanto bisogno di bellezza. Un momento di bellezza è il concerto meditato in compagnia del “Grande Coro Hope”… e degli angeli.
Ingresso libero – Iscrizione obbligatoria scrivendo a: eventicclp@gmail.com

Il Grande Coro Hope di Torino, realtà giovanile nata nel 2010 in occasione appunto della visita di Papa Benedetto XVI a Torino, grazie all’associazione Hope e all’Ufficio per la Pastorale dei Giovani e dei Ragazzi dell’Arcidiocesi di Torino, è un gruppo corale polifonico formato da oltre 120 elementi, giovani e adulti, diretti da Massimo Versaci.
Il repertorio del grande Coro Hope spazia da brani internazionali, a colonne sonore, inni dei grandi eventi ecclesiali che hanno caratterizzato gli ultimi anni (tra cui il famoso inno della GMG2000 di Roma “Emmanuel”, tra gli autori del quale compaiono Massimo Versaci e il direttore di Hope Marco Brusati).
Una delle ultime esperienze musicali vissute dal Grande Coro Hope nel 2023 è stata la partecipazione al tour negli stadi in occasione della “reunion” dei Pooh. Esperienza che è stata apprezzata da tutta la “carovana” dei Pooh e dal pubblico, che ha più volte sottolineato come i coristi abbiano dato una bella immagine di giovani che in musica provano a testimoniare, vivendo e cantando, la bellezza del Vangelo. Un’esperienza che è proseguita con Jubilmusic, il Festival internazionale di Christian Music, che anche quest’anno si è svolto a Sanremo dal 10 al 12 novembre e che ha visto il coro accompagnare i diversi artisti internazionali sul palco dell’Ariston.
Ai canti proposti dal Grande Coro Hope si alternano meditazioni liberamente tratte dal libro di Anselm Grun “50 angeli per accompagnarti durante l’anno” – Ed. Queriniana. Le immagini collegate agli angeli parlano di un mondo di pace e di levità, di bellezza e di speranza, messaggeri appunto di “buoni atteggiamenti”… infatti gli angeli che ci verranno presentati nel concerto sono personificazioni di quelle consuetudini buone, positive, chiamate una volta virtù, che ci permettono di cambiare, di far emergere il meglio di noi stessi, la bellezza che è in noi. Angeli speciali quindi, ciascuno con una propria caratteristica, la cui compagnia possiamo desiderare, chiedere o semplicemente riconoscere in quelle persone che incontriamo e che ci paiono appunto … angeli.