Ensemble Locatelli, il secondo appuntamento è con Vivaldi

13 gennaio 2024 | 10:00
Share0
Ensemble Locatelli, il secondo appuntamento è con Vivaldi

Il secondo concerto dell’Ensemble Locatelli, “Vivaldi sacro, Vivaldi profano”, si terrà il 16 gennaio alle 21 presso la chiesa di S. Antonio

Dopo il successo del concerto inaugurale Messe de Minuit registrato lo scorso 20 dicembre, la neonata rassegna Il barocco a Cantù, che vede protagonista la formazione bergamasca Ensemble Locatelli,che in questo 2024 festeggerà i suoi primi 10 anni di attività, si appresta a proporre al pubblico canturino il secondo appuntamento dal titolo Vivaldi sacro, Vivaldi profano, che si terrà martedì 16 gennaio alle ore 21 presso la chiesa di S. Antonio, in via F. Daverio 21.

Ensemble Locatelli rassegna il barocco a Cantù Margherita Maria Sala

Costruito attorno alla voce del contralto comasco Margherita Maria Sala, nota per le sue esibizioni sui principali palcoscenici internazionali, il programma monografico prevede una doppia alternanza: da un lato l’alternanza tra il repertorio vocale e strumentale, dall’altro quello tra musica sacra e secolare. In programma alcuni capolavori del Prete Rosso come il celebre “Nisi Dominus” per contralto e archi RV608, la cantata “Cessate, omai cessate” RV684, contornati da concerti per archi meditativi come il “Madrigalesco” RV129 e altri più energici come il celebre “Concerto alla Rustica” RV151.

La direzione del concerto è affidata al violoncellista Thomas Chigioni.

Ensemble Locatelli rassegna il barocco a Cantù Thomas Chigioni

La stagione è organizzata dalla Parrocchia di San Teodoro in collaborazione con Associazione Culturale Pietro Antonio Locatelli, con il contributo del Comune di Cantù, della comunità di San Vincenzo e della Banca BCC di Cantù.

PROGRAMMA

Antonio Vivaldi (1678-1741): Sonata “Al Santo Sepolcro” RV 130

 A. Vivaldi: Nisi dominus RV 608 

A. Vivaldi: Concerto per archi “Madrigalesco” RV 129 

A. Vivaldi: Concerto per violino RV 230 da “L’Estro Armonico” Op.3 n°9

 A. Vivaldi: Concerto per archi e basso in sol maggiore “Alla rustica” RV 151 

A. Vivaldi: Cantata “Cessate omai cessate” RV 684

Ingresso gratuito