Como al cinema, i film della settimana

14 gennaio 2024 | 19:02
Share0
Como al cinema, i film della settimana

Proiezioni, prime visioni, spettacoli e incontri in programma nei cinema cittadini: cosa offre il grande schermo a Como

cinelandia cinema programmazione

CINELANDIA COMO, piazza Fisac 1

Sala 1 – DIGITALE

Lunedì 15 gennaio, ore 17.40-20.20-22.40
Martedì 16 gennaio, ore ore 17.40-20.20-22.40
Mercoledì 17 gennaio, ore ore 17.40-20.20-22.40

Chi segna vince
Regia: Taika Waititi

Giovedì 18 gennaio, ore 20-22.40
Venerdì 19 gennaio, ore 20-22.40
Sabato 20 gennaio, ore 20-22.40
Domenica 21 gennaio, ore 20-22.40

Aquaman e il regno perduto
Regia: James Wan

Sala 1 – DIGITALE (MART)

Giovedì 18 gennaio, ore 17.10
Venerdì 19 gennaio, ore 17.10
Sabato 20 gennaio, ore 15-17.10
Domenica 21 gennaio, ore 15-17.10

Il fantasma di Canterville
Regia: Kim Burdon e Robert Chandler

Sala 2 – DIGITALE

Lunedì 15 gennaio, ore 17.20-20.10-22.35
Martedì 16 gennaio, ore 17.20-20.10-22.35
Mercoledì 17 gennaio, ore 17.20-20.10-22.35

C’è ancora domani
Regia: Paola Cortellesi

Giovedì 18 gennaio, ore 17.20-20.10-22.40
Venerdì 19 gennaio, ore 17.20-20.10-22.40
Sabato 20 gennaio, ore 14.40-17.20-20.10-22.40
Domenica 21 gennaio, ore 14.40-17.20-20.10-22.40

Wonka
Regia: Paul King

Sala 3 – DIGITALE

Lunedì 15 gennaio, ore 17.20-20.10-22.40
Martedì 16 gennaio, ore 17.20-20.10-22.40
Mercoledì 17 gennaio, ore 17.20-20.10-22.40

Wonka
Regia: Paul King

Sala 3 – DIGITALE (DELUXE)

Giovedì 18 gennaio, ore 17.40-20.30-22.35
Venerdì 19 gennaio, ore 17.40-20.30-22.35
Sabato 20 gennaio, ore 15.30-17.40-20.30-22.35
Domenica 21 gennaio, ore 15.30-17.40-20.30-22.35

Pare Parecchio Parigi
Regia: Leonardo Pieraccioni

Sala 4 – DIGITALE

Lunedì 15 gennaio, ore 17.20
Martedì 16 gennaio, ore 17.20
Mercoledì 17 gennaio, ore 17.20

Wonder – White Bird
Regia: Marc Forster

Lunedì 15 gennaio, ore 20.30
Martedì 16 gennaio, ore 20.30
Mercoledì 17 gennaio, ore 20.30
Giovedì 18 gennaio, ore 20.30
Venerdì 19 gennaio, ore 20.30
Sabato 20 gennaio, ore 20.30
Domenica 21 gennaio, ore 20.30

Succede anche nelle migliori famiglie
Regia: Alessandro Siani

Giovedì 18 gennaio, ore 17.30
Venerdì 19 gennaio, ore 17.30
Sabato 20 gennaio, ore 15.10
Domenica 21 gennaio, ore 15.10

Chi segna vince
Regia: Taika Waititi

Giovedì 18 gennaio, ore 22.30
Venerdì 19 gennaio, ore 22.30
Sabato 20 gennaio, ore 17.30-22.30
Domenica 21 gennaio, ore 17.30-22.30

50 km all’ora
Regia: Fabio De Luigi

Sala 4 – DIGITALE (DELUXE)

Lunedì 15 gennaio, ore 22.40
Martedì 16 gennaio, ore 22.40
Mercoledì 17 gennaio, ore 22.40

Enea
Regia: Pietro Castellitto

Sala 5 – DIGITALE 

Lunedì 15 gennaio, ore 17.20-20-22.40
Martedì 16 gennaio, ore 17.20-20-22.40
Mercoledì 17 gennaio, ore 17.20-20-22.40
Giovedì 18 gennaio, ore 17.20-20-22.40
Venerdì 19 gennaio, ore 17.20-20-22.40
Sabato 20 gennaio, ore 14.40-17.20-20-22.40
Domenica 21 gennaio, ore 14.40-17.20-20-22.40

Il ragazzo e l’airone
Regia: Hayao Miyazaki

Sala 6 – DIGITALE

Lunedì 15 gennaio, ore 20.30

Il ragazzo e l’airone (Versione Originale)
Regia: Hayao Miyazaki

Lunedì 15 gennaio, ore 17.30
Martedì 16 gennaio, ore 17.30-20.10-22.40
Mercoledì 17 gennaio, ore 15-17.30-22.40

50 km all’ora
Regia: Fabio De Luigi

Sala 6 – DIGITALE (MART)

Giovedì 18 gennaio, ore 18-21
Venerdì 19 gennaio, ore 18-21
Sabato 20 gennaio, ore 15-18-21
Domenica 21 gennaio, ore 15-18-21

The Holdovers – Lezioni di vita
Regia: Alexander Payne

Sala 7 – DIGITALE

Lunedì 15 gennaio, ore 18
Martedì 16 gennaio, ore 18
Mercoledì 17 gennaio, ore 18

Succede anche nelle migliori famiglie
Regia: Alessandro Siani

Giovedì 18 gennaio, ore 17.20-20-22.40
Venerdì 19 gennaio, ore 17.20-20-22.40
Sabato 20 gennaio, ore 14.40-17.20-20-22.40
Domenica 21 gennaio, ore 14.40-17.20-20-22.40

Perfect Days
Regia: Wim Wenders

Sala 7 – DIGITALE (DELUXE)

Lunedì 15 gennaio, ore 20.20-22.45
Martedì 16 gennaio, ore 20.20-22.45
Mercoledì 17 gennaio, ore 20.20-22.45

The Beekeeper
Regia: David Ayer

Sala 8 – DIGITALE

Lunedì 15 gennaio, ore 17.30
Martedì 16 gennaio, ore 17.30
Mercoledì 17 gennaio, ore 17.30
Giovedì 18 gennaio, ore 17.30
Venerdì 19 gennaio, ore 17.30
Sabato 20 gennaio, ore 15.10-17.30
Domenica 21 gennaio, ore 15.10-17.30

Wish
Regia: Chris Buck e Fawn Veerasunthorn

Lunedì 15 gennaio, ore 20-22.40
Martedì 16 gennaio, ore 20-22.40
Mercoledì 17 gennaio, ore 20-22.40

Aquaman e il regno perduto
Regia: James Wan

Giovedì 18 gennaio, ore 20.20-22.45
Venerdì 19 gennaio, ore 20.20-22.45
Sabato 20 gennaio, ore 20.20-22.45
Domenica 21 gennaio, ore 20.20-22.45

The Beekeeper
Regia: David Ayer

Sala 9 – DIGITALE

Lunedì 15 gennaio, ore 17.20-20-22.40
Martedì 16 gennaio, ore 17.20-20-22.40
Mercoledì 17 gennaio, ore 17.20-20-22.40

Perfect Days
Regia: Wim Wenders

Giovedì 18 gennaio, ore 17.20-20.10-22.35
Venerdì 19 gennaio, ore 17.20-20.10-22.35
Sabato 20 gennaio, ore 14.45-17.20-20.10-22.35
Domenica 21 gennaio, ore 14.45-17.20-20.10-22.35

C’è ancora domani
Regia: Paola Cortellesi

spazio gloria cinema programmazione

ARCI XANADÙ – SPAZIO GLORIA, via Varesina 72

Ingressi: intero a 8 euro – ridotto a 6 euro (under 20, over 65, disabili)
Ingresso riservato ai soci Arci
La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio del film

Lunedì 15 gennaio ore 21 / I Lunedì del Cinema

IL LIBRO DELLE SOLUZIONI di Michel Gondry
con Pierre Niney, Blanche Gardin, Françoise Lebrun, Frankie Wallach, Camille Rutherford, Vincent Elbaz
FRANCIA, 2022, durata 102 minuti.
“Il fallimento è una sequenza di soluzioni intervallate da problemi. Il successo è una sequenza di problemi, intervallati da soluzioni.” Il libro delle soluzioni, cap. I Marc, estroso e impulsivo, per terminare il suo nuovo film si rifugia con un manipolo di fedelissimi a casa di sua zia, in uno sperduto villaggio nelle Cevennes. Ma qui, la sua creatività esplode in mille direzioni diverse, gettando la lavorazione nel caos. Per fronteggiare la situazione, Marc inizia a comporre Il libro delle soluzioni, un manuale che raccolga le soluzioni a tutti i problemi del mondo…
Dal regista di “Se mi lasci ti cancello” Michel Gondry, una commedia imprevedibile e scatenata, una parabola sulla creatività sfrenata e sulle sue incognite, con un clamoroso Pierre Niney.

Mercoledì 17 ore 21 (versione originale), giovedì 18 ore 15.30, venerdì 19 e sabato 20 ore 21, domenica 21 gennaio ore 16.30

PERFECT DAYS di Wim Wenders

Hirayama conduce una vita semplice, scandita da una routine perfetta. Si dedica con cura e passione a tutte le attività della sua giornata, dal lavoro come addetto alle pulizie dei bagni pubblici di Tokyo all’amore per la musica, ai libri, alle piante, alla fotografia e a tutte le piccole cose a cui si può dedicare un sorriso. Nel ripetersi del quotidiano, una serie di incontri inaspettati rivela gradualmente qualcosa in più̀ del suo passato.
Dal pluripremiato autore de Il cielo sopra Berlino, una riflessione commovente e poetica sulla ricerca della bellezza nel mondo che ci circonda.

Venerdì 19 e sabato 20 ore 19, domenica 21 gennaio ore 19 e 21

VIAGGIO IN GIAPPONE (SIDONIE IN JAPAN) di Élise Girard

Un film con Isabelle Huppert, Tsuyoshi Ihara, August Diehl. Sidonie Perceval, un’affermata scrittrice francese, ha rinunciato a scrivere dopo la perdita del marito. Invitata in Giappone per promuovere la riedizione del suo primo libro, viene accolta dal suo editore locale che la porta a Kyoto, la città dei santuari e dei templi. Mentre viaggiano insieme in Giappone tra i ciliegi in fiore, lei si apre lentamente a lui. Ma il fantasma del marito la segue: Sidonie dovrà imparare a lasciare andare il passato per riuscire ad amare di nuovo.

cinema astra programmazione cinema

CINEMA ASTRA, via Giulio Cesare 3

Lunedì 15  gennaio

Ore 15.30 PICCOLO CORPO (Cineforum)
Ore 21PICCOLO CORPO (Cineforum)

Martedì 16 gennaio

Ore 15PICCOLO CORPO (Cineforum)
Ore 18.15 PICCOLO CORPO (Cineforum)
Ore 21PICCOLO CORPO (Cineforum)

Mercoledì 17 gennaio

Ore 15.30PICCOLO CORPO (Cineforum)
Ore 20.30PICCOLO CORPO (Cineforum)

Piccolo corpo
Regia di Laura Samani
Inizi `900. In un`isoletta del Nordest Agata partorisce una bambina nata morta, e il prete della comunità di pescatori cui appartiene non può battezzarla. Ma la giovane donna non accetta che sua figlia resti “un`anima perduta nel limbo”, vuole riconoscere la sua identità affinché non sia “mai esistita”, e un uomo le indica la possibile soluzione: portare la piccola in Val Dolais, fra le montagne innevate dell`estremo nord, dove “c`è una chiesa in cui risvegliano i bambini nati morti”.

Giovedì 18 gennaio

CINEMA CHIUSO

Venerdì 19 gennaio

Ore 21PERFECT DAYS

Sabato 20 gennaio

Ore 15.30PERFECT DAYS
Ore 18IL RAGAZZO E L`AIRONE (in giapponese con sottotitoli in italiano)
Ore 21PERFECT DAYS

Domenica 21 gennaio

Ore 15.30PERFECT DAYS
Ore 18IL RAGAZZO E L`AIRONE
Ore 20.30PERFECT DAYS (in giapponese con sottotitoli in italiano)

Intero: 7.50 euro
Ridotto (under 25, over 60, militari): 6.50 euro
Super Ridotto (abbonati Cineforum, soci Amici dell’Astra, under 12 e diversabili): 5.50 euro
Family (due adulti e due bambini): 22 euro
Iscritti Cineforum 2023/24: 3.50 euro