La grande gioia di Jacopo Cerutti, si prende l’Africa Eco Race al primo tentativo con l’Aprilia: grande!

14 gennaio 2024 | 07:53
Share0

Il pilota di Faggeto trionfa nella massacrante gara che si chiude oggi a Dakar. Un successo prestigioso: le sue parole dopo l’ultima fatica tra la sabbia del deserto

Ce l’ha fatta. Al primo tentativo con l’Aprilia bicilindrica e con l’Africa Eco Race. Con un avvio di gara perfetto e deciso – attacco duro nei primi due giorni –  Jacopo Cerutti mette in fila tutti gli avversari e chiude davanti la copetizione in Senegali. Prima dell’arrivo – oggi, ma è solo formalità – a Dakar. Il pilota comasco ha stupito tutti al debutto in questa competizione anche se lui l’Africa la conosce bene per aver corso – negli anni scorsi – la Dakar in diverse occasioni. Dune e sabbia, insidie e percorsi da non sbagliare: Jacopo perfetto in ogni occasione, dal Marocco alla Mauritania. Sopra l’intervista a fine della tappa di ieri (da moto.it youtube) e la sua grande soddisfazione.

jacopo cerutti vince africa eco race in senegal con aprilia esultanza podio

Oggi l’arrivo a Dakar, ma i giochi sono fatti. Jacopo vince al primo tentativo con la nuova moto. E’ stato amore a prima vista con Aprilia. Un incontro di bravure, di precisione e di scelte vincenti, di tabelle di marcia rigorose e di decisioni rapide in un anno di lavoro asfissiante, senza tregua. Aprilia Racing che decide di tornare a schierarsi in Africa, l’arrivo di Jacopo, chiamato a guidare la nuova Tuareg 660 bicilindrica della nuova era, Vittoriano e Gianfranco Guareschi fanno il capolavoro: realizzano una moto perfetta, Jacopo la fa volare sulle dune dell’Africa. Successo di valore.

jacopo cerutti motorally con aprilia foto in azione prima gara stagionale

LEGGI ANCHE QUI

Anche il comune di Faggeto Lario, dove abita da diverso tempo, lo elogia con questo post sulla pagina Facebook

AFRICA ECO RACE 2024:
SUPREMAZIA CERUTTI-APRILIA, ORGOGLIO ITALIANO

Jacopo Cerutti, con la sua Aprilia Tuareg, si mette al comando della gara fin dal primo giorno. Per 11 tappe il pilota comasco resiste agli attacchi della coppia Yamaha Botturi/Tarres e si aggiudica il successo all’Africa Eco Race 2024.

Complimenti al nostro concittadino.