Chiasso: Jan Lisiecki in un recital dedicato ai preludi di Chopin, Bach, Rachmaninov

15 gennaio 2024 | 18:45
Share0
Chiasso: Jan Lisiecki in un recital dedicato ai preludi di Chopin, Bach, Rachmaninov

Il giovane pianista canadese propone al Teatro di Chiasso un programma di preludi che culmina con i 24 preludi di Chopin op.28

Il giovane pianista canadese Jan Lisiecki torna al Cinema Teatro di Chiasso con un’immersione totale nei Preludi più raffinati composti sull’arco di quasi due secoli. Il programma di ampissimo respiro farà del recital in programma giovedì 18 gennaio, ore 20.30, un’occasione imperdibile per sperimentare la raffinata tecnica esecutoria di Lisiecki, inscindibile dalla sua virtuosa naturalezza. Acclamato per la sua straordinaria maturità interpretativa, a soli ventisette anni il canadese Jan Lisiecki si esibisce in oltre cento concerti all’anno in tutto il mondo e ha al suo attivo collaborazioni con direttori del calibro di Claudio Abbado, Sir Antonio Pappano, Yannick Nézet-Séguin, Daniel Harding, Manfred Honeck.
Nella stagione 2022/2023  Lisiecki ha presentato un nuovo programma di recital, comprendente Notturni e Studi di Chopin, in più di trenta città in tutto il mondo ed è stato re-invitato ad esibirsi con la Boston Symphony Orchestra, la Cleveland Orchestra, la Philadelphia Orchestra, la Filarmonica della Scala, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e la Orpheus Chamber Orchestra per dei concerti alla Carnegie Hall ed alla Elbphilharmonie di Amburgo.

Jan Lisiecki  al teatro di chiasso

Il programma del recital di Chiasso inizia con il rélude in D-flat major Op. 28 No. 15 di Frédéric Chopin conosciuto come “Gocce di pioggia”, seguono il Prelude No. 1 in C major BWV 846 dal “Clavicembalo ben temperato” di Johann Sebastian Bach, Sergei Rachmaninov Prelude in D minor Op. 23 No. 3 Tempo di minuetto e, ancora, Olivier Messiaen, Henryk Górecki per tornare a Chopin nel finale con i Préludi Op. 28, una raccolta di 24 composizioni per pianoforte scritte fra il 1831 e il 1839, una per ogni tonalità musicale, sia in modo maggiore che minore. La pubblicazione dei Preludi provocò molto scalpore nell’ambiente musicale dell’epoca, principalmente per due motivi: da una parte, Chopin sfidava qualsiasi regola classica, votando le sue creazioni a una mancanza di forma evidente, e dall’altra, derogava alle convenzioni del periodo per la breve durata delle composizioni contenute nell’opera 28 (basti considerare come nessun preludio sia più corto di 13 battute, ma contemporaneamente nessuno superi le 89 battute di lunghezza). Robert Schumann, con acutezza, pur considerando “strani” i Preludi, scrive nei suoi saggi critici: “sono schizzi, principi di studio o, se si vuole, rovine, penne d’aquila, tutto disposto selvaggiamente e alla rinfusa. Ma in ciascuno dei pezzi sta scritto con delicata miniatura perlacea: “lo scrisse Chopin”; lo si riconosce dalle pause e dal respiro impetuoso. Egli è e rimane il genio poetico più ardito e più fiero del tempo“. Questo lavoro chopiniano aprirà la strada ad altri compositori.

https://www.youtube.com/watch?v=RJygYE_xhiI

“Presento il Preludio op. 28 n. 15 di Chopin due volte in questo programma – dice Jan Lisiecki –proprio per dimostrarne la diversa funzione come pezzo indipendente degno di nota, rispetto a quando fa parte di un insieme più grande come appunto nell’opera 28. Mentre Chopin ha reinventato la forma del Preludio con la serie sopra menzionata, anche altri compositori hanno abbracciato questa struttura musicale aprendo nuovi confini espressivi e imprimendo in ognuno di essi la propria individualità stilistica”.

L’evento al Cinema Teatro è reso possibile grazie al Dicastero Attività culturali del Comune di Chiasso, con il sostegno della Repubblica e Cantone Ticino-Fondo Swisslos e di AGE SA.

giovedì 18 gennaio ore 20.30
Cinema Teatro Chiasso

“Preludes” Recital
Jan Lisiecki
piano
musiche di F. Chopin, J. S. Bach, S. Rachmaninov, K. Szymanowski, O. Messiaen, H. Górecki

BIGLIETTI E PREVENDITA
Prima categoria CHF/Euro 38.-
Seconda categoria CHF/Euro 30.-
Terza categoria CHF/Euro 25.-
Quarta categoria CHF/Euro 20.-
È possibile acquistare i biglietti su www.ticketcorner.ch
La biglietteria del Cinema Teatro è aperta da mercoledì a venerdì dalle ore 17.00 alle 19.30, il sabato dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.30.
Tel.: +041 (0)58 122 42 78 –  e-mail: cassa.teatro@chiasso.ch