Incontri con gli autori, le presentazioni letterarie della settimana

Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni
Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.
Giovedì 18 gennaio, alle 18, presso la Biblioteca di Palazzo Carducci, in viale Cavallotti 7 a Como, Associazione Carducci, International Com oClub e Clio Circolo Lettori di Como organizzano la presentazione del libro The Ethics of Human Stem Cells from the Firts Transplantation to 3D Bioprinting (L’etica delle cellule staminali dal primo trapianto alla stampa 3D), edito da Eliva Press e scritto da Elena Salvaterra, ricercatrice in Etica della Scienza. Il libro, in lingua inglese, edito da Eliva Press, rappresenta una raccolta dei principali studi svolti da Salvaterra nel campo dell’etica della scienza negli ultimi vent’anni. Ingresso libero.
Sempre alle 18, alla Libreria Feltrinellidi via Cesare Cantù 17 a Como, Albertina Nessi presenterà il suo libro dal titolo Quella sera a Villa d’Este, pubblicato da Dominioni Editore. Ingresso libero.
Alle 18.30, presso la nuova sede della Libreria del Ragionier Bianchi, in viale Lecco 19 a Como, si terrà la presentazione dell’albo illustrato Il Segreto di Koraline, scritto da Francesca Dall’Ara, illustrato da Giada Negri e pubblicato ad Carthusia Edizioni. interverranno Sara Bellu, consigliere AID Kartagener APS, Patrizia Zerbi, editrice Carthusia Edizioni, Giada Negri, illustratrice. Modererà il giornalista Alessio Brunialti. Ingresso libero senza prenotazione.

Venerdì 19 gennaio, alle 15.30, presso la libreria Ubikdi piazza San Fedele 32 a Como, lo scrittore Toshikazu Kawaguchi firmerà le copie del suo libro dal titolo Quando il caffè è pronto, edito da Garzanti. Ingresso libero.
Alle 21, a Lurago d’Erba presso la Biblioteca Comunale di via Roma 56, Chiara Colombini presenta il suo nuovo libro Storia passionale della guerra partigiana, edito da Laterza. Incontro in collaborazione con Libreria Torriani di Canzo. Ingresso libero.
Sabato 20 gennaio, alle 18, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, Andreina Sirena, critica cinematografica, presenterà il suo romanzo Il sangue della Passiflora, pubblicato da Ianieri Edizioni. L’autrice sarà in dialogo con Caterina Strati, docente di Arte. Prenotazione gratuita e non obbligatoria cliccando qui.
Sempre alle 18, presso Mauri Fiori Di Mauri Daniela & C. S.N.C. in Vicolo Nava 4 a Cantù, per la Floreria Letteraria organizzata dall’associazione culturale Le Sfogliatelle, Maurizia Triggiani e Marco Bottarelli (Disordinary Family) presenteranno, dialogando con Alida Paternostro, il loro libro dal titolo Io ti vedo, pubblicato da La Corte. Libri in vendita a cura di Libri al Sette. Al termine, firmacopie. Ingresso gratuito con prenotazione cliccando qui.
Alle 18.30, presso la Libreria Torrianidi Canzo, in via Brusa 6/8), Giorgio Tettamanti presenta il suo nuovo libro La poetica della cosa. Cinque poeti tra Lombardia e Svizzera. Un viaggio tra italiano, latino, e dialetto pubblicato da New Press Edizioni. Ingresso libero.