L’importanza dei Caregiver, un convegno a Villa Gallia

Venerdì 19 gennaio ASComLar organizza a Villa Gallia la giornata su “La centralità della relazione con il Caregiver: esperienze e orizzonti”
L’Azienda Sociale Comasca e Lariana, capofila dell’Ambito territoriale di Como, organizza per venerdì 19 gennaio il convegno dal titolo La centralità della relazione con il caregiver: esperienze e orizzonti. Il convegno è organizzato all’interno del tavolo distrettuale del Piano di Zona Anziani, disabili e domiciliarità, che raggruppa enti pubblici e enti di Terzo settore dei Comuni appartenenti all’Ambito e che ha tra gli obiettivi zonali l’implementazione del lavoro con e per i caregiver familiari. È stato voluto dagli enti per dare importanza e ascoltare i bisogni che ogni giorno i caregiver familiari vivono.

I temi che verranno trattati saranno trasversali e si concentreranno, durante i workshop pomeridiani, sui bisogni delle famiglie che assistono anziani, persone con disabilità o minori con autismo, a casa o durante gli impegni quotidiani.
Il convegno, che conta già un centinaio di iscritti, si terrà presso la sala ovale di Villa Gallia, in via Borgovico 154 a Como, dalle 9 alle 17. Interverranno nei lavori della mattina la professoressa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Annalisa Valle, la dottoressa Luciana Quaia, psicologa e l’avvocato Antonio Lamarucciola. Modera il dottor Michele Marmo. Durante la mattinata e nel pomeriggio interverranno gli enti appartenenti al tavolo che presenteranno i loro progetti territoriali e che seguiranno le famiglie durante i workshop: ASST lariana, Fondazione Ca’ d’industria, Croce Azzurra, Centro Progetti Educativi, Progetto Sociale Società Cooperativa, Cooperativa sociale il Mosaico, ANFFAS Como, ACLI e Cooperativa Sociale Sociolario.
I lavori della mattina sono fortemente rivolti ai professionisti del settore mentre i lavori del pomeriggio ai caregiver.
Queste le parole del direttore di ASComLar, dottor Gianpaolo Folcio: «Il convegno è solo un primo passo per poter portare all’attenzione la tematica dei bisogni dei familiari e per riconoscere il lavoro che ogni giorno fanno. Impegno del tavolo è quello, infatti, di cercare di creare progetti e opportunità che agevolino i caregiver comaschi».