Dal 18 al 25 gennaio |
Como
/
Cronaca
/

Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani, il programma

16 gennaio 2024 | 14:30
Share0
Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani, il programma

Dal 18 al 25 gennaio la Diocesi di Como organizza la Settimana di Preghiera, un percorso fondato sul dialogo ecumenico

Anche quest’anno sono numerose le iniziative proposte in diversi punti della Diocesi di Como nella Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani. A Como, nel corso di un incontro presieduto dal vicario generale, monsignor Ivan Salvadori, è stato stilato un programma che ha visto la partecipazione dei rappresentanti di Chiese cristiane, di realtà aderenti alla Consulta diocesana delle aggregazioni laicali (CDAL) e del Tavolo Interfedi Como.

Il tema del 2024 è Ama il Signore Dio tuo… e ama il prossimo tuo come te stesso. Il sussidio, valido a livello mondiale, è stato preparato dai cristiani del Burkina Faso. «La speranza – hanno affermato dalla Consulta diocesana delle Aggregazioni laicali è che quanto proposto ravvivi la testimonianza dei cristiani in un tempo in cui le guerre e le ingiustizie continuano a sconvolgere la vita di persone e di popoli in molte aree del mondo e altresì continuano a turbare la coscienza dei costruttori di pace».

In diocesi di Como il richiamo all’unità si inserisce «nel cammino sinodale diocesano, che pone il tema del dialogo ecumenico sul terreno della fraternità e dell’accoglienza in un tempo in cui le immigrazioni portano cristiani di altri Paesi sul nostro territorio».

Durante la settimana dal 18 al 25 gennaio, accanto alla preghiera ci saranno gesti significativi, come il reciproco dono dell’acqua fra i rappresentanti delle Chiese cristiane, un segno di vita condivisa. A Como la celebrazione ecumenica conclusiva, prevista il 25 gennaio, si terrà nella chiesa di san Fedele e sarà presieduta dal vicario generale monsignor Ivan Salvadori. È prevista la direttastreaming sul canale YouTube de Il Settimanale della diocesi di Como per consentire la partecipazione di chi non può essere presente di persona.

Ci sarà un’appendice, venerdì 26 gennaio. Il Vescovo, cardinale Oscar Cantoni, a Tirano (So) per la Visita pastorale ai vicariati, quella sera presiederà la preghiera ecumenica a Poschiavo (nel confinante cantone svizzero dei Grigioni) insieme ai fedeli della comunità evangelica riformata.

Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani Diocesi Como

IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI

Giovedì 18 gennaio, ore 20.45 – chiesa di San Provino, piazza Roma, Como: celebrazione dei Vespri con la comunità ortodossa del Patriarcato di Bucarest.

Venerdì 19 gennaio, ore 11.30 – chiesa di San Martino, Via Castelnuovo 1, Como:benedizione delle acque nella festa del Battesimo del Signore con la comunità ortodossa del Patriarcato di Mosca.

Venerdì 19 gennaio, ore 20.30 – chiesa pentecostale, Via Borgovico, Como: preghiera condivisa con la comunità Evangelica Pentecostale di Como.

Sabato 20 gennaio, ore 14 – chiesa di San Pietro, Morbegno: benedizione delle acque nella festa del Battesimo del Signore con la comunità ortodossa del Patriarcato di Mosca.

Martedì 23 gennaio, ore 20 – chiesa di San Gaudenzio, Vicosoprano – Valbregaglia (CH): preghiera ecumenica con la comunità Evangelica Riformata.

Lunedì 22 gennaio, ore 20.45 – chiesa evangelica valdese, Via Rusconi 21, Como:incontro ecumenico con la comunità evangelica valdese.

Giovedì 25 gennaio, ore 20.45 – chiesa di San Fedele, Como: celebrazione ecumenica delle Comunità Cristiane presenti in Como.

Venerdì 26 gennaio, ore 19.30 – chiesa di San Vittore Mauro, Poschiavo (CH): preghiera ecumenica con la comunità Evangelica Riformata, presieduta dal vescovo di Como, Oscar card. Cantoni.

Con la collaborazione di:
Chiesa Evangelica Pentecostale, Chiesa Valdese, Chiesa Ortodossa del Patriarcato di Mosca, Chiesa Ortodossa del Patriarcato di Bucarest, Chiesa Evangelica Riformata (Svizzera) e del Tavolo Interfedi Como

Foto di congerdesign da Pixabay