Fondazione Minoprio, una serata con Maurizio Solieri

17 gennaio 2024 | 12:00
Share0

Solieri, chitarrista storico di Vasco, sarà ospite di un evento organizzato da Musicittà, in programma sabato 20 gennaio

Un vero e proprio mito della chitarra, che ha calcato i palchi più prestigiosi e ha suonato accanto ad uno degli artisti italiani più amati di tutti i tempi. Lui è Maurizio Solieri, chitarrista di Vasco Rossi per oltre trent’anni, nonché compositore di brani iconici come  Canzone (da Vado al massimo), Dormi, dormi (da Cosa succede in città), C’è chi dice no (dall’omonimo album), Lo show (da Gli spari sopra) e Rock ‘N’ Roll Show (da Buoni o cattivi).

La sua vita, il suo talento e la sua storia saranno raccontate dalla sua viva voce (e dalla sua chitarra) sabato 20 gennaio, alle ore 20, presso il prestigioso Teatro storico di Fondazione Minoprio, in Villa Raimondi (viale Raimondi 54) a Vertemate con Minoprio, in una serata organizzata dalla scuola di musica e sala prove Musicittà di Fino Mornasco con il contributo e il patrocinio del Comune.

Maurizio Solieri a Vertemate con MInoprio

Un’occasione, ad ingresso gratuito, per incontrare e conoscere Maurizio Solieri, classe 1953, un interesse per la musica nato quando aveva sei anni grazie ad uno dei suoi fratelli che, avendo vinto una borsa di studio in California, gli aveva portato alcuni dischi di Elvis. All’età di dieci anni ha ricevuto come regalo dalla sorella, tornata da un viaggio in Francia, il primo disco dei Beatles. La sua prima chitarra, una Eko, pagata da 8000 lire, è stata un dono della madre. Dopo aver preso le prime lezioni dal direttore della banda del suo paese, e compreso che il solfeggio lo annoiava, Solieri si è orientato verso il rock, sviluppando una grande passione per Elvis e per i gruppi in attività tra gli anni sessanta/settanta, Beatles, Rolling Stones, Jimi Hendrix, Led Zeppelin.

Oltre alla più che trentennale avventura con Vasco Rossi, Solieri ha lavorato al progetto Steve Rogers Band, ha collaborato con la band Custodie Cautealari e ha portato avanti la sua carriera solista, pubblicando album, partecipando attivamente come musicista, autore, produttore, compositore a numerosi album di artisti italiani (Alberto Fortis, Nomadi, Massimo Riva) e portando avanti l’attività didattica.

(Fonte foto pagina FB di Maurizio Solieri)