Fabrizio, Flavio e Mauro: i 7GRANI unplugged a Como

A L’Officina della Musica 7GRANI in concerto acustico per ripercorrere 20anni di storia musicale
Questa sera, venerdì 19 gennaio a L’Officina della Musica di via Giulini a Como a partire dalle 21parte un viaggio nell’universo artistico dei 7GRANI, la band dei fratelli Fabrizio, Flavio e Mauro Settegrani. L’ambiente raccolto de L’Officina è perfetto per ascoltare da vicino la loro ricca storia musicale che, nel 2023, ha compiuto 20anni. Il concerto acustico sarà l’occasione per vivere un’esperienza unica, poiché i brani scritti durante il periodo di lockdown saranno finalmente suonati in un live già sold.
La voce è quella di Fabrizio che suonerà anche pianoforte e chitarra acustica, Flavio al basso e armonica a bocca e Mauro, con il suo virtuosismo, alle chitarre, mandolino e ukulele. Nonostante siano 7GRANI è il tre il loro numero perfetto, perfetto per regalare al pubblico una varietà di suoni eccezionale.

Sono nati da un Parappappà i 7GRANI. La loro storia inizia nel 2003 quando, per il primo anniversario del Teatro di Varese, l’allora direttore artistico Flavio Premoli (pianista della PFM) sceglie “Parappappà” come sigla di apertura della stagione teatrale. Il brano scritto da Fabrizio Settegrani viene registrato allo “ien Project studio” di Varese, nasce così una collaborazione che porterà alla realizzazione di “A spasso coi tempi”, il primo disco dei 7GRANI, i tre fratelli Settegrani che all’epoca calcavano i palchetti di Bizzarone e dintorni. Con grande applicazione Fabrizio, Flavio e Mauro scrivono e arrangiano i loro brani creando un sound che spazia dal folk al reggae, con ventate di rock e ska. Quel disco naque libero da schemi e mode, con una sua identità e un suo messaggio “i 7grani vogliono raccontare le proprie esperienze di vita in modo ironico ma profondo”, e questo proposito è la guida lungo la quale i tre musicisti hanno costruito la loro carriera, evolvendosi, ma restando aderenti a quelle parole pronunciate 20 anni fa.
Sarà una serata all’insegna della musica e, soprattutto, delle emozioni che ha già registrato il tutto esaurito in prevendita, tuttavia alcuni posti potrebbero liberarsi perciò informatevi tramite messaggio WhatsApp ai numeri +393517066922 o +393492803945