“Tǔk Ten, il sogno e l’utopia”. Incontro in musica con Paolo Fresu

Con la tromba di Fresu un’occasione preziosa per ascoltarlo e conoscere la storia di una straordinaria avventura artistica ed editoriale
Quasi cinquanta dischi prodotti in dieci anni, è il primo bilancio di TÛK MUSIC, l’etichetta tra «sogno e utopia» che Paolo Fresu, tra i musicisti più apprezzati e celebrati, ha fondato con l’idea di scoprire e valorizzare i nuovi talenti del panorama jazz (e non solo) italiano e internazionale, presentandoli con progetti curati nei minimi dettagli, dal packaging green alle connessioni con l’arte moderna, fino alle puntuali note di copertina. Fresu ha sentito l’urgenza di condividere, oltre al proprio talento le esperienze, il “sapere”, ciò che ha trattenuto e imparato nel corso degli anni e TÛK MUSIC è nata per questo.
Il 21 gennaio alle ore 20, nel bellissimo auditorio della Radio Svizzera Italiana a Lugano, Paolo Fresu racconterà il sogno e l’utopia di TÛK MUSIC dieci anni dopo la fondazione. Naturalmente il trombettista sardo userà anche il suo strumento nel racconto quindi, quello di domenica sarà uno spettacolo da non perdere, un’ occasione preziosa per ascoltarlo per conoscere la storia di una straordinaria avventura grazie alla proiezione di “Tuk Ten, il sogno e l’utopia”.
La serata è presentata da Gian Luca Verga e sarà trasmessa in livestreaming.
Ingresso gratuito su prenotazioneQUI