Il Como parte forte a Reggio Emilia con Gabrielloni e Cutrone e poi calo netto nella ripresa: finisce 2-2

Gli azzurri replicano al gol di Gondo in avvio: i due bomber a segno anche oggi. Ma nel secondo tempo escono i padroni di casa: pari giusto. La cronaca di Mario Molteni.
Ci siamo illusi dopo il primo tempo ma non c’è niente da fare con la Reggiana non si riesce a vincere: anche il match ritorno a Reggio Emilia finisce come all’andata al Sinigaglia con un pari per 2 a 2. Ottimo primo tempo del Como che gioca con grande intensità e determinazione e chiude in vantaggio per 2 a 1, le reti al 15′ Gondo porta in vantaggio gli amaranto ma prima Gabrielloni al 37′ e poi Cutrone al 45′ vanno a segno e ribaltano il risultato. Secondo tempo ben diverso dal primo con i padroni di casa che corrono molto e stringono i tempi riuscendo a trovare il gol del pari 57′ con Girma, leggera deviazione di un difensore azzurro, Como in calo vistoso. E’ stata una bella partita e alla fine il risultato è giusto. Sabato prossimo alle ore 14 arriva al Sinigaglia l’Ascoli. Da segnalare oggi la vittoria della Cremonese a Spezia, la sconfitta pesante del Catanzaro con la Feralpi e la sconfitta del Cittadella con la Ternana. Tra poco il Venezia gioca a Cosenza.
Al 92′ Cutrone pericoloso con un rasoterra che finisce fuori. Al 41′ nel Como entrano Iovine, Barba e Blanco per Cassandro, Sala e Da Cunha mentre nella Reggiana entrano Crnigoj e Libutti per Cigarini e Girma.
35′: stiamo soffrendo la freschezza dei ragazzi amaranto. In un paio di occasioni sono andati vicini alla terza rete i padroni di casa, azzurri che paiono stanchi ma non rinunciano ma cercare il gol della vittoria. Bisogna fare massima attenzione, gara apertissima. In difficoltà la difesa azzurra al 31′ Girma con un colpo di testa impegna Semper che salva deviando e al 32′ Varela con un tiro a giro scheggia la traversa, in precedenza al 30′ Verdi al posto di Gabrielloni che ha speso tantissimo.
22′ GOL REGGIANA GIRMA con un tiro dal limite e leggera deviazione di un difensore lariano che mette fuori causa Semper disteso in tuffo; ammonito al 13′ Girma. Al 20′ giallo anche per Cigarini. Nel Como entra Ioannou per Chajia. Ammmonito al 25′ Gabrielloni. Varela e Melegoni per Antiste e Portanova.
10′: attacca con determinazione la squadra di mister Nesta e azzurri raccolti indietro. E’ cambiato il match rispetto al primo tempo nel quale è stato il Como ad attaccare con insistenza. Al 3′ Chajia ammonito per aver fermato in modo irregolare Sampirisi, Al 5′ ammonito anche Cassando, fallo su Girma all’ingresso dell’area lariana, calcio di punizione di Cigarini che mette un brivido, la palla sorvola di pochissimo l’incrocio dei pali. All’8′ occasione Reggiana con Pajac che cross per la testa di Girma, palla che incrocia sul secondo palo e finisce fuori di un niente. Al’ 9′ ammonito Portanova.
Nella Reggiana si cambia, fuori Pieragnolo dentro Pajac.
SECONDO TEMPO
Il duo delle meraviglie Cutrone-Gabrielloni mettono la firma su questo primo tempo che il Como chiude in vantaggio per 2 a 1. Grande voglia di vincere dei lariani fin dal primo minuto e, nonostante il gol di Gondo al 15′, non si demoralizzano e stringono d’assedio la difesa granata trovando il gol del pari al 37′ con Gabrigol e il vantaggio al 45′ con Cutrone.
45′: GGGGGGOOOOOOLLL COMO MAGIC CUTRONE, assist di Gabrielloni in area per il bomber che si fa trovare pronto mette dentro il suo nono gol stagionale. Al 41′ tentativo alto di Abildgaard.
37′: GGGGGOLLLLL COMOOO GABRIGGGGOOOOLLLdi testa mette dentro la sua quinta rete stagionale, assist di Da Cunha, e rimette in equilibrio la partita. Al 33′ siluro dalla distanza di Odenthal e grande risposta di Bardi che mette in angolo. Al 34′ azione veloce in contropiede di Girma che si fa quaranta metri di campo e poi cerca di servire sulla sinistra Gondo che viene anticipato da Curto, l’attaccante sarebbe stato solo davanti a Semper.
30′: gli azzurri spingono alla ricerca del gol del pari con azioni avvolgenti ma i granata emiliani si stanno difendendo con ordine e chiudono tutti gli spazi. Bisogna fare anche molta attenzione alle ripartenze in quanto nella metacampo lariana ci sono ampie praterie e Gondo è molto veloce. al 21′ ammonito Abildgaard, Al 30′ assedio alla porta di Bardi con palloni che arrivano da tute le parti ma non riusciamo a trovare il colpo vincente.
15′: GGGOLL REGGIANAGONDO, va in rete la Reggiana alla prima vera azione offensiva verticalizzazione di Antiste per Gondo, marcatura non perfetta di Odenthal, e la punta granata mette rasoterra alle spalle di Semper. In precedenza all’ 11′ OCCASIONE COMO con Gabrielloni servito alla grande da Da Cunha, il bomber va al tiro ma è centrale e Bardi respinge, sul prosieguo dell’azione manda alto da fuori area Abildgaard. Al 15′ Como ancora pericoloso con Cutrone che dalla destra impegna Bardi
10′: Partenza determinata dei lariani che vanno alla ricerca del gol: 1′ subito in avanti Cutrone che guadagna il primo calcio d’angolo, si fa vedere la Reggiana con un cross dalla sinistra di Cigarini ma è pronto alla presa alta Semper. All’8′ bella giocata di Da Cunha che va al tiro dalla destra deviazione in angolo. Subito dopo Chajia recupera palla sulla destra e mette in area un traversone sul quale non ci arriva Gabrielloni.
COMO: Semper, Cassandro, Odenthal, Curto, Sala, Abildgaard, Bellemo, Da Cunha, Cutrone, Chajia, Gabrielloni
REGGIANA: Bardi, Sampirisi, Szyminski, Marcandalli, Portanova, Kabashi, Cigarini, Pieragnolo, Girma, Antiste, Gondo