Como Women, una beffa a Milano: parte male, poi reagisce alla grande e sfiora un pari di valore (3-2)

Le comasche recriminano per una rete annullata nel finale: le immagini Rai non a vrebbero evidenziato alcun intervento fallosi ai danni del portiere di casa
Rammarico per la Como Women di mister Bruzzano: nel posticipo del campionato di calcio femminile di serie A – stasera al centro sportivo “Vismara – Puma House” di Milano, la squadra lariana è stata superata per 3-2 non senza diverse recriminazioni ed una gara tutta il salita. Mister Bruzzano schiera il 4-4-2: Korenciova – Lundorf, Rizzon, Cox, Cecotti – Monnecchi, Hila, Vaitukaityte, Picchi – Sevenius, Skorvankova. Il Milan di Mister Corti risponde con il 4-3-3: Giuliani – Guagni, Swaby, Piga, Soffia – K. Dubcova, Mascarello, Grimshaw – Asllani, Staskova, Laurent
Primo tempo: il primo pallone è del Milan, che batte il calcio d’inizio. Da subito le due squadre cercano di attaccare, tenendo alto il ritmo di gioco, il Como cerca nei primi minuti il goal, con un tiro da fuori area di Monnecchi, che viene però respinto dalle rossonere. Il Milan prova a rispondere, ma trova un Como che difende bene l’area e prova a risalire. Al 12’ minuto con un colpo di testa di Staskova il Milan si porta in vantaggio. Il Como diventa più offensivo, Monnecchi crossa sul secondo palo a favore di Picchi, che prova il colpo di testa ma il pallone è troppo alto e finisce sul fondo. Al 40’ minuto il Como crea la prima vera occasione da goal, con Cox che tira al volo di sinistro ma sfiora la traversa. Le rossonere iniziano a rendersi pericolose ed al 43’ minuto raddoppiano il risultato con un tiro Mascarello. Dopo tre minuti di recupero si rientra negli spogliatoi sul risultato di 2-0.
Secondo tempo: la ripresa è delle lariane, con Mister Bruzzano che effettua le prime sostituzioni del match, inserendo Bergersen e Karlernas. Il Como inizia a pressare e conquista una punizione, Cecotti crossa in area, ma il Milan respinge. Al 62’ minuto Staskova fa doppietta e porta il risultato sul 3-0. Il Como effettua altre sostituzioni, entrano Martinovic e Pastrenge, le lariane iniziano ad attaccare e ci provano con Skorvankova, che tira dalla distanza ma viene bloccata da Giuliani. Al 79’ minuto Martinovic serve dalla sinistra Skorvankova, che calcia in porta e segna, portando il risultato su 3-1. Mister Bruzzano effettua l’ultima sostituzione del match, facendo esordire Andrea Colombo, attaccante classe 2005. Il Como attacca e prova a cambiare il risultato fino all’ultimo minuto, all’86’ il Como guadagna calcio d’angolo; Pastrenge crossa in area, Giuliani prova a stoppare l’azione ma perde il pallone dalle mani e Martinovic calcia in porta, l’arbitro però fischia fallo sul portiere e annulla la rete, impedendo così al Como di accorciare le distanze: azione davvero dubbia, le immagini Rai non avrebbero rilevato l’intervento falloso di Karlernas. Vengono concessi 5 minuti di recupero ed è allo scadere del tempo che Martinovic intercetta il cross di Pastrenge e con colpo di testa segna la rete del 3-2. Troppo tardi, però. Per la Como Women altro stop in campionato, ma con tanto rammarico.