Una settimana di libri, le presentazioni a Como e provincia

Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni
Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.
Mercoledì 24 gennaio, alle 18, alla libreria Ubik di Piazza San Fedele a Como, Lorenzo Marone presenterà il suo nuovo libro dal titolo Sono tornato per te, edito da Einaudi. L’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031273554.
Sempre alle 18, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, Tommaso Landi, presenterà il suo romanzo Il diciottesimo elemento, pubblicato da Terre Rare, il suo secondo giallo con ambientazioni comasche. Prenotazione gratuita e non obbligatoria cliccando qui.
Giovedì 25 gennaio, alle 18, alla libreria Ubik di Piazza San Fedele a Como, Enrico Tommasi, dialogando con Federica Rossi, presenterà il suo nuovo libro dal titolo Un imperfetto sconosciuto, edito da Morellini. L’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031273554.
Sempre alle 18, presso Palazzo Carducci, in viale Cavallotti 7 a Como, don Andrea Stabellini, autore dei testi, Carlo Pozzoni autore delle fotografie ed editore e l’ing.Clemente Tajana, autore del testo critico e delle didascalie, dialogando con il giornalista Marco Guggiari, presenteranno il libro Cattedrale di Luce. Per informazioni: +39 335 8095646 – edizioni@carlopozzoni.it
Alle 18.30, presso la Biblioteca Comunale di Casnate con Bernate, in piazza San Carlo 1, per Il Tempo per l’Autore – Incontri in Biblioteca, Gian Pietro Elli, dialogando con la giornalista Viviana Dalla Pria, presenterà il suo libro dal titolo Sof’ja, edito da Porto Seguro. Ingresso libero.
Alle 20.45, presso la sala Isacchi di Ca’ Prina a Erba (Piazza Prina 5), si terrà la presentazione del libro Assalto alle Alpi, edito da Einaudi, con l’autore Marco Albino Ferrari, noto giornalista, scrittore, sceneggiatore e divulgatore, una delle voci più autorevoli della cultura di montagna. L’incontro è organizzato dal Coordinamento Salviamo il Monte San Primo. Ingresso libero.
Sempre alle 20.45, allo Spazio Volta3 – La Biblioteca di Lurate Caccivio, dialogando con Alessandro Milani, Mario Schiani presenta il libro Il fucile dietro la schiena. Il dilemma morale di uno schiavo di Hitler (Dominioni Editore), di Mario Schiani e Paolo Schiani. Ingresso libero.
Alle 21, presso Arnold’s since 1980, in via Borgovico 166 a Como, Renato Romano, dialogando con Stefano Beccardi dell’associazione culturale PAssaggio al Bosco ETS, presenterà il suo libro dal titolo Giorno dopo Giorno. La via Francigena, edito da Ingraphic.

Venerdì 26 gennaio, alle 18, ad Asso, presso la Barmacia – Fabbrica dei Nocciolini di via Giacomo Matteotti, Liliana Lo Vecchio presenta il suo nuovo libro Agape. La storia continua (Youcanprint). In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo. Ingresso libero.
Sempre alle 18, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, Roberto Bonzi, dialogando con Luciano Canova, presenterà il suo romanzo Tutto mi piace, pubblicato da Liberedizioni, un romanzo da prendere come spunto per parlare della comunicazione al giorno d’oggi. Prenotazione gratuita e non obbligatoria cliccando qui.
Alle 18, presso Nerolidio Music Factory in via S. Abbondio n. 7 a Como, presentazione del libro Come l’acqua il lupo. Il lupo sulle montagne del lago di Como di Vincenzo Perin (Youcanprint). L’autore dialoga con Anna Scialoja, Circolo Legambiente di Como.
La presentazione è organizzata dal Circolo Legambiente di Como “Angelo Vassallo”. Durante l’incontro è possibile acquistare la tessera per iscriversi a Legambiente. Ingresso libero.
Alle 21, a Lambrugo, presso la Biblioteca Comunale in Piazza Papa Giovanni Paolo II 10, Mario Schiani, dialogando con Sabrina Sigon, presenta il libro Il fucile dietro la schiena. Il dilemma morale di uno schiavo di Hitler (Dominioni Editore), di Mario Schiani e Paolo Schiani. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo. Ingresso libero.
Sabato 27 gennaio, alle 15.30, nel Salone Bustigo 2 di via Como 8 a Grandate, Mario Schiani, dialogando con Sabrina Sigon, presenta il libro Il fucile dietro la schiena. Il dilemma morale di uno schiavo di Hitler (Dominioni Editore), di Mario Schiani e Paolo Schiani. Incontro a cura di Caffeina teatro Grandate. Ingresso libero.
Alle 18.30, presso la Libreria Torrianidi Canzo, in via Brusa 6/8), Giorgio Tettamanti presenta il suo nuovo libro La poetica della cosa. Cinque poeti tra Lombardia e Svizzera. Un viaggio tra italiano, latino, e dialetto pubblicato da New Press Edizioni. Ingresso libero.